Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
milan
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Milan, tradizione trequartista: con De Ketelaere (e Adli) torna al potere la fantasia

Calciomercato fotogallery
29 lug 2022 - 18:18 14 foto

Il club rossonero è storicamente legato alla figura del numero 10, anche se alcuni dei suoi fuoriclasse non hanno effettivamente indossato quel numero. Rivera è stato il capostipite, poi tanti altri campionissimi a cui il belga De Ketelaere e il francese Adli dovranno ispirarsi per proseguire questa tradizione all’insegna della qualità

DE KETELAERE DAY: LE NEWS DEL 2 AGOSTO LIVE - MERCATO LIVE

1/14 ©IPA/Fotogramma

È Charles De Ketelaere il nuovo trequartista del Milan: il talento belga, dopo una lunga trattativa con il Bruges, si veste di rossonero e sarà centrale non solo nel progetto di Maldini e Massara ma anche in campo alle spalle della punta. A Milanello dunque si torna a puntare sulla figura del trequartista di qualità, del numero 10 (anche senza quella maglia) che ha tanto fatto sognare i tifosi nel passato.

Di seguito i trequartisti che hanno fatto la storia del Milan

2/14 ©LaPresse

GIANNI RIVERA

  • È il trequartista per eccellenza della storia del Milan. Dal 1960 al 1979 con oltre 500 presenze in maglia rossonera è stato lui ad incarnare perfettamente il ruolo del trequartista. Per il fuoriclasse di Alessandria anche un Pallone d’oro, tre scudetti e due Coppe dei Campioni

3/14

RUUD GULLIT

  • Non esattamente il prototipo del trequartista tutto talento, visione di gioco e passaggi illuminanti, ma la sua potenza, abbinata comunque ad una tecnica da vero numero 10, sono ricordi indelebili tra i tifosi del Milan e non solo. Tra il 1987 e il 1994, con una piccola parentesi alla Samp, è stato lui uno dei grandi protagonisti del leggendario Milan di Sacchi prima e di Capello poi

4/14 ©LaPresse

ZVONIMIR BOBAN

  • Molto più trequartista rispetto a Gullit, Zvonimir Boban ha rappresentato per quasi un decennio il perfetto numero 10 in maglia rossonera. Per il croato, che ha anche avuto la concorrenza di un altro fuoriclasse proveniente dai Balcani come Dejan Savicevic, sono quattro gli scudetti con il Milan e una Champions League

5/14

DEJAN SAVICEVIC

  • Se si fa riferimento al ruolo del trequartista geniale, fantasioso e dalla tecnica sopraffina è impossibile non pensare a colui che venne soprannominato proprio “il Genio”. Dejan Savicevic ha indossato la maglia numero 10 del Milan dal 1992 al 1998. Sua la firma indelebile nella vittoria per 4-0 contro il Barcellona di Cruijff in finale di Champions nel 1994. Il suo pallonetto a Zubizarreta è storia rossonera 

6/14

ROBERTO BAGGIO

  • Non ha potuto indossare la maglia numero 10 perché già sulle spalle proprio di Dejan Savicevic, ma tra i grandi trequartisti della storia del Milan c’è anche Roberto Baggio. Il “Divin Codino”, con addosso la numero 18 e con la concorrenza del “Genio” e di Zvonimir Boban, ha vinto lo scudetto nella stagione 1995/96

7/14

LEONARDO

  • Un sinistro raffinato e un talento tutto brasiliano: tra i trequartisti che hanno accompagnato il Milan nel nuovo millennio c’è anche Leonardo. Non indossava la maglia numero 10 perché già sulle spalle di Zvonimir Boban ma c’è anche la sua firma nel titolo vinto con Zaccheroni in panchina nella stagione 1998/1999

8/14

MANUEL RUI COSTA

  • Dopo l’addio al Milan di Boban e Leonardo, la maglia numero 10 e il ruolo di trequartista passano a quello che fino a quel momento era stato l’acquisto più caro nella storia del Milan. Nel 2001, dalla Fiorentina, arriva il “10” per eccellenza: Manuel Rui Costa. Il portoghese segna poco ma illumina con i suoi assist ed è protagonista assoluto della Champions vinta nel 2003

9/14

CLARENCE SEEDORF

  • Schierato spesso da mezzala da Ancelotti, Clarence Seedorf possedeva qualità fisiche e tecniche tali da fare la differenza anche nel momento in cui, con Rui Costa prima e con Kaká poi, veniva avanzato sulla linea dei trequartisti. È proprio lui ad ereditare la maglia numero 10 del portoghese. In rossonero Seedorf vince tutto diventando nel 2007 l’unico calciatore nella storia a sollevare quattro Champions League con tre squadre diverse (Ajax, Real Madrid e Milan)

10/14 ©LaPresse

KAKÁ

  • Ha cambiato per sempre la concezione del ruolo del trequartista e non solo nel Milan: dalla stagione 2003/04, il brasiliano è stato capace di soffiare il posto da titolare Rui Costa, trascinando i rossoneri al titolo nazionale prima e a due finali di Champions poi. Nel 2007, con la vittoria di Atene, arriva anche il Pallone d’oro. Le sue accelerazioni, la sua eleganza e la sua capacità di spaccare le partite non hanno trovato repliche a San Siro dal suo addio

11/14

RONALDINHO

  • La numero 10 era già sulle spalle di un senatore come Clarence Seedorf ma anche con il numero 80 e seppur nella sua classica posizione più defilata sulla sinistra, Ronaldinho – che comunque non era più il funambolo imprendibile del Barcellona – ha saputo regalare giocate e numeri che hanno incantato tutti i tifosi rossoneri. Due stagioni e mezza, abbastanza per lasciare un ricordo importante e tutt’oggi nostalgico della sua immensa classe

12/14

KEVIN PRINCE BOATENG

  • Arrivato come centrocampista, è da trequartista atipico che ha fatto la differenza nello scudetto vinto dal Milan nella stagione 2010/11. L’intuizione è di Massimiliano Allegri che trasforma il ghanese in un “10” capace di inserirsi e dare fisicità alla trequarti rossonera

13/14

GLI ANNI TRA I DUE SCUDETTI 2011-2022

  • Dopo la cessione di Boateng e prima degli ultimi arrivi in questa sessione di calciomercato, sono stati diversi i trequartisti che hanno provato, senza particolare successo, ad imporsi con la maglia del Milan. Spesso, tra l’altro, i moduli scelti dai vari allenatori del Milan non prevedevano l’utilizzo del trequartista. L’ultimo trequartista prima del titolo vinto nel 2022 è proprio Hakan Calhanoglu, che inizia l’avventura in rossonero da mezzala per poi passare sulla trequarti alle spalle della punta con Pioli

14/14 ©Getty

BRAHIM DIAZ E ADLI

  • Se lo spagnolo è stato, almeno all’inizio della stagione, il trequartista designato (con tanto di maglia numero 10) nel campionato del 19mo titolo, il francese sta rubando la scena proprio in quel ruolo in questo pre-campionato. De Ketelaere, fiore all’occhiello della campagna acquisti rossonera, troverà dunque la giusta concorrenza in un ruolo che al Milan ha decisamente un peso particolare

TAG:

  • fotogallery
  • milan
  • calciomercato
  • kaka
  • roberto baggio
  • ruud gullit
  • gianni rivera

ALTRE FOTOGALLERY

Retegui batte tutti: gli italiani più costosi

CLASSIFICA

Non è ancora ufficiale, ma i 68 milioni circa che entreranno nelle casse dell'Atalanta (via...

12 lug - 15:15 30 foto
250606 Mateo Retegui of Italy looks dejected after 1-0 during the FIFA World Cup Qualifier football match between Norway and Italy on June 6, 2025 in Oslo. 
Photo: Vegard Grøtt / BILDBYRÅN / kod VG / VG0763
bbeng fotball football soccer fotboll fifa world cup qualifiers european qualifiers 2026 uefa world cup qualifiers vm-kvalifisering vm kvalik vm kval norge norway italy italia italien depp (Photo by VEGARD GRØTT/Bildbyran/Sipa USA)

Genoa, Messias rinnova fino al 2026

Calciomercato

Il Genoa ha ufficializzato il rinnovo di contratto di Junior Messias fino al 2026. La Roma...

12 lug - 13:30 65 foto

Fiorentina, ufficiale Stefano Pioli: il comunicato

Serie A

Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. La griglia degli allenatori...

12 lug - 12:00 21 foto

Diogo Jota, l'omaggio dei compagni di squadra

Premier League

I giocatori del Liverpool hanno voluto ricordare ad Anfield Diogo Jota, l'attaccante scomparso lo...

12 lug - 11:45 10 foto

Il Leverkusen compra ancora: dal Psv ecco Tillman

Calciomercato

Dopo le super cessioni (Wirtz su tutti) per un totale di quasi 200 milioni di entrate, il...

12 lug - 10:50 107 foto

Video in evidenza

    Calciomercato: Ultime Notizie

    Roma, 25 milioni per Rios: Palmeiras ne vuole 30

    Calciomercato

    Nuova offerta della Roma al Palmeiras per Richard Rios, la distanza adesso è di 5 milioni di...

    12 lug - 16:20

    Milan, pronta una nuova offerta per Guéla Doué

    Calciomercato

    Il Milan spinge per Guéla Doué: i rossoneri vogliono provare a chiudere e per questo stanno...

    12 lug - 15:47

    Sancho, nuovi contatti Juventus-Man United

    Calciomercato

    I bianconeri non mollano la pista che porta all'inglese. Il giocatore può arrivare a prescindere...

    12 lug - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi