
È stata anche un'estate di grandi ritorni, perche "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano" anche nel mondo del calciomercato. Tanti i giocatori - e non solo - che hanno scelto di tornare nella propria ex squadra in quest'ultima sessione. Chi sono e le loro storie

ANTOINE GRIEZMANN tornato all'ATLETICO MADRID
Francesino cresciuto dai 14 anni in Spagna, fa la trafila delle giovanili nella Real Sociedad fino a debuttare nel 2010 con i grandi. Quattro stagioni dopo ecco la chiamata dell'Atletico Madrid: il salto in una big lo fa maturare ulteriormente e con i Colchoneros diventa il quinto miglior marcatore di sempre del club grazie a 133 reti. Dopo tre trofei in cinque stagioni decide di accettare la corte del Barcellona, ma due anni dopo ecco il grande ritorno

ROMELU LUKAKU tornato al CHELSEA
'Big Rom' aveva già giocato con i Blues in due occasioni a inizio carriera, nel 2011/12 e in una brevissima parentesi nel 2013, senza mai riuscire a imporsi. Ci è tornato da top mondiale, dopo che nelle ultime due stagioni è stato protagonista assoluto con l'Inter vincendo l'ultimo scudetto e il titolo di MVP del campionato. Per i nerazzurri una cessione record: incassati 115 milioni

CRISTIANO RONALDO tornato al MANCHESTER UNITED
Si è sviluppato in pochissime ore ed è diventato immediatamente uno dei colpi dell'estate. CR7, dopo 101 gol con la maglia della Juve, ha lasciato il calcia italiano ed è tornato dove ha affinato il suo talento e si è consacrato a livello mondiale, conquistando il primo Pallone d'Oro e la prima Champions. Vicino al City, poi la suggestione del ritorno 'a casa' ha avuto la meglio. "Welcome Home" ha scritto il Manchester United per celebrare il suo arrivo, per la seconda volta, a Old Trafford

MOISE KEAN tornato alla JUVENTUS
Cresciuto nel club bianconero, si mette in luce a suon di gol nella Primavera, compiendo il salto in prima squadra a 16 anni, su intuizione di Allegri che lo fa esordire in A e in Champions nella stagione 2016-17, primo giocatore nato negli Anni Duemila a debuttare in entrambi i tornei. Il 27 maggio 2017, in gol contro il Bologna, diventa anche il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei top campionati europei. Nell'estate 2019 la cessione all'Everton, poi un anno in prestito al Psg prima del ritorno a "casa"

FELIPE ANDERSON tornato alla LAZIO
Preso dal Santos nel 2013, rivenduto al West Ham cinque anni dopo (per 38 mln) dopo che in Italia era esploso. 34 gol, 39 assist, 177 partite e una Supercoppa italiana vinta. Ora il ritorno per lasciare il segno anche nella Lazio di Sarri

MASSIMILIANO ALLEGRI tornato alla JUVENTUS
Ritorni illustri anche in panchina. Cinque anni, cinque scudetti e record. Aveva lasciato commosso, torna dopo i due anni di Sarri e Pirlo con l'obiettivo di far tornare anche lo scudetto.

MATIJA NASTASIC tornato alla FIORENTINA
Partito Pezzella, la società del presidente Commisso ha subito individuato il sostituto nel difensore serbo, che proprio in viola si era affermato appena diciottenne nel 2011/12. Dopo una sola stagione il trasferimento al Manchester City, poi la lunga esperienza con lo Schalke 04. Ora il ritorno a Firenze.

ALEX CORDAZ tornato all'INTER
Altra storia che si sviluppa nel corso di tanti anni. L'ex Crotone inizia la sua avventura nerazzurra nel 2000, vince un campionato Primavera e un Viareggio e poi parte, cambiando undici diverse maglie in carriera. Una sola presenza con l'Inter nel 2004, per ora...

DAVIDE ZAPPACOSTA tornato all'ATALANTA
L'esterno torna a Bergamo dal Chelsea dopo la stagione 2014-2015. "Bergamo, mi hai visto crescere come uomo e calciatore: ritornare qui è davvero speciale. Grazie per la fiducia e la stima: fino all'ultima goccia di sudore per questa maglia e per questa città. Come uomo e come calciatore", le sue prime parole

TIÉMOUÉ BAKAYOKO tornato al MILAN
Il centrocampista torna in rossonero, dove ha già giocato nel 2018/19, in prestito biennale dal Chelsea con obbligo al verificarsi di determinate condizioni. "Ho sempre pensato che sarei tornato, un giorno", le sue prime parole

LORENZO TONELLI tornato all'EMPOLI
Qui è cresciuto e ha fatto la gavetta nei primi anni di calcio professionistico. Si è messo così in mostra da attirare poi la chiamata del Napoli e trascorrere un po' di anni tra il Vesuvio e la Samp. Ora, però, a cinque anni di distanza dall'addio (anzi, arriverderci) il difensore ha deciso di tornare. I toscani lo hanno acquistato a titolo definitivo