
Inter-Juve, Lukaku e non solo: quando il derby d'Italia è sul calciomercato. FOTO
Inter-Juve, una storica rivalità in campo e sul calciomercato. L'ultimo duello in ordine di tempo è stato l'affare Lukaku, in ballo tra le due società in estate e alla fine comprato dai nerazzurri. Tanti i giocatori che si sono contesi nel tempo, ma non sono mancati neanche sgarbi e scambi saltati
SARRISMO E CONTISMO, DUE FILOSOFIE A CONFRONTO

Romelu Lukaku è stato solo l’ultimo di una serie di duelli sul calciomercato che hanno visto protagoniste le due storiche big del nostro calcio. Da Platini a Stankovic, passando per Ibrahimovic: quando il derby d’Italia si svolge in estate

ROMELU LUKAKU: l'ultimo 'scontro' in ordine di tempo ha riguardato l'attaccante belga. Individuato dai nerazzurri e dal loro nuovo allenatore, Conte, come obiettivo numero uno per l'attacco, è stato a lungo in ballo tra le due società. La Juve, desiderosa di avere un nuovo centravanti, ha provato a beffare i nerazzurri avanzando un'offerta superiore - con l'inserimento di una contropartita - al Manchester United. Il 7 agosto, però, Marotta ha rilanciato e convinto i Red Devils a cedere il proprio centravanti, arrivato l'indomani a Milano

MAURO ICARDI: questo vorticoso giro di attaccanti non poteva non coinvolgere anche l'argentino, da tempo ormai fuori dai progetti nerazzurri. Considerata la volontà della Juve di provare a prendere una nuova punta, l'accostamento è stata naturale conseguenza. L'Inter lo ha messo alla porta con largo anticipo, disposta ad ascoltare tutte le offerte. Paratici non si è mai esposto troppo, sebbene lo scorso febbraio avesse ammiccato pubblicamente all'idea di portare Maurito in bianconero (quando ancora la rottura tra il giocatore e l'Inter non era avvenuta), e alla fine Icardi si è dovuto 'accontentare' della destinazione Psg

PAULO DYBALA: la situazione Icardi e l'apertura della Juve a una possibile cessione della Joya ha acceso l'ipotesi di uno scambio tra le due squadre, poi tramontata dopo poche settimane. Dybala era stata anche l'arma usata, in quel famoso febbraio, da Marotta per rispondere alla provocazione di Paratici. "Voi volete Maurito? E allora noi a giugno ci prendiamo Dybala" aveva dichiarato il dirigente nerazzurro

ANTONIO CONTE e BEPPE MAROTTA: fa un certo effetto vederli uno affianco all'altro nella sede dell'Inter. Sono stati gli artefici della ricostruzione bianconera post Calciopoli, oggi hanno unito le forze per battere il loro passato

DIEGO GODIN: come ha ammesso lo stesso centrale uruguayano, nell'estate 2018 la Juve provò ad anticipare la concorrenza per portare a Torino lo "Sceriffo". Godin disse "no, grazie", prima di accordarsi mesi dopo con la storica rivale

MARKO PJACA: aveva incantato l'Europa con una prestazione show a Euro 2016 contro la Spagna. L'ala croata fece letteralmente impazzire la difesa iberica. E su di lui mise gli occhi anche l'Inter...

Alla fine Pjaca scelse la Juve campione d'Italia. A Torino, per problemi di adattamento al calcio italiano e vari infortuni, non ha mai rispettato le attese

PAULO DYBALA: il duello per l'argentino si era già registrato al termine della stagione 2014-2015, quando la Joya aveva segnato 13 gol in Serie A con la maglia del Palermo. L'Inter si innamorò del suo sinistro magico e provò a prenderlo

Niente nerazzurro, Paulo Dybala passò alla Juventus per 40 milioni di euro

MIRKO VUCINIC e FREDY GUARIN: nel gennaio 2014 Juve e Inter si accordarono per uno scambio alla pari. Vucinic all'Inter e Guarin alla Juventus. Sembrava tutto fatto, poi arrivò il dietrofront dei nerazzurri...

L'allora presidente Erick Thohir non diede l'assenso all'operazione messa in piedi da Marco Fassone. Il "no" arrivò dopo una dura contestazione dei tifosi interisti. "Via le mele marce dalla società", scrissero in uno striscione i supporter nerazzurri. E la Juve non la prese bene...

ZLATAN IBRAHIMOVIC: nell'estate 2006 la Juve scese in Serie B per la vicenda Calciopoli e l'Inter fece la spesa in casa della rivale. Il colpo più importante fu il centravanti svedese

PATRICK VIEIRA: Con Ibra arrivò anche Patrick Vieira, ceduto dalla Juventus dopo una sola stagione. I due giocatori "scippati" alla grande rivale furono poi fondamentali nel dominio in Italia dell'Inter di Mancini

DEJAN STANKOVIC: a gennaio 2004 l'Inter piazzò il colpo a centrocampo dalla Lazio

Il centrocampista serbo aveva l'accordo anche con la Juventus, poi scelse i nerazzurri e diventò una colonna del club negli anni futuri

DENNIS BERGKAMP: un altro promesso sposo juventino, un altro che sbarcò all'Inter. L'olandese divenne nerazzurro nell'estate 1993 grazie a un blitz a casa del giocatore dell'allora presidente Ernesto Pellegrini

MICHEL PLATINI: aveva firmato con l'Inter nel 1977, poi la chiusura delle frontiere imposta dalla Figc fece saltare tutto. E cinque anni dopo "Le Roi" scelse la Juve