
E' il 1999: Lance Armstrong, un anno dopo aver sconfitto il cancro, conquista il suo primo Tour de France (Ansa)

Con Marco Pantani sull'Izoard nel 2000, anno del secondo successo. Il Pirata fu tra i pochi a battere Armstrong sulle montagne del Tour (Ansa)

Con l'amico George W. Bush alla Casa Bianca dopo la vittoria della terza 'grande boucle' nel 2001 (Ansa)

A cronometro Armstrong ha costruito i suoi successi al Tour. Qui nel 2002 si invola verso il quarto successo (Ansa)

Il texano domina anche nel 2004: abissali i distacchi su Kloden e Basso (Ansa)

Nel 2005 si chiude l'era Armstrong al Tour: a contendergli l'ultima maglia gialla Ivan Basso (Ansa)

Dopo aver battuto ogni record sulle strade del Tour, Armstrong si ritira e si dedica alla famiglia. Qui con l'ex moglie Sheryl Crow (Ansa)

Negli anni della 'pensione', il texano si dedica alla fondazione Livestrong, che raccoglie fondi per la ricerca sul cancro (Ansa)

Due leggende a confronto: Michael Schumacher e Lance Armstrong al Gp di Monaco nel 2006 (Ansa)

Nel 2009 il clamoroso ritorno alle corse con l'Astana: 11.o al Giro del centenario, terzo al Tour dopo un duello con il compagno Contador (Ansa)

Infine l'ultima avventura con la RadioShack, conclusa in Australia al Tour Down Under (Ansa)