La volata della 9.a tappa è caratterizzata da una caduta a 300 metri dall'arrivo, causata dallo sprinter della Farnese Vini. Alla fine la spunta Ventoso, che approfitta della situazione e della giornata non brillante del Team Sky. "Purito" testa la gamba

La difficoltà maggiore della tappa odierna si trova a 370 metri, quando lo sprint solitamente è già lanciato. Quella curva così vicino al traguardo era proprio necessaria? "Pollice verso" all'organizzazione -
Giro, a Frosinone sprint di Ventoso. Cavendish cade
Il capitano della Farnese tampona Goss e causa la maxi caduta a meno di 400 metri dal traguardo dimostrando poca lucidità in un momento decisivo della tappa

Il fedele gregario di Cavendish stavolta tradisce il campione del mondo: negli ultimi 1500 metri non riesce a pilotare il suo capitano nelle prime posizioni e "Cannonball" rimane coinvolto nella caduta che taglia fuori i migliori dalla volata -
Foto Graham Watson
All'inizio della seconda settimana sembra il più brillante tra gli uomini che puntano alla maglia rosa. Anche oggi, appena ne ha l'occasione, testa la gamba dei rivali: il gruppo lo recupera in un attimo, ma "Purito" ha già lanciato un messaggio chiaro

L'olandese della Vacansoleil è il protagonista della fuga di giornata con il francese Cazaux ed il connazionale Bulgac. E' l'ultimo ad arrendersi, a 10 km dalla fine, prima che le ruote veloci diano il via allo sprint

Secondo sprint vincente al Giro, il primo di questa edizione. Il trentenne della Movistar è il più lesto ad approfittare della caduta a 300 metri dall'arrivo e a presentarsi a braccia alzate sul traguardo di Frosinone -
Foto Graham Watson