LA FOTOGALLERY. Froome che si conferma in Oman, Greipel e Kittel che vincono a ripetizione, Valverde e Contador che rispondono dall'Europa. Con la Classicissima di primavera in vista (il 23 marzo) il ciclismo archivia un febbraio torrido e da grandi firme

La tradizione è recente ma ormai consolidata: mentre in Europa prevalgono freddo e brutto tempo, il mondo del ciclismo si sposta in Asia, tra dromedari e pozzi di petrolio. Tra Dubai, Qatar e Oman, con i soldi degli emiri, i premi sono già invitanti... -
L'ALBUM del grande ciclismo
Il primo è stato il Dubai Tour, organizzato da Rcs (quelli del Giro d'Italia) tra il 5 e l'8 febbraio. Tra i partecipanti ecco uno dei favoriti per la Sanremo, Peter Sagan: famoso anche per gli scherzi alle miss, questa volta ha tenuto le mani a posto! -
L'ALBUM del grande ciclismo
La corsa è stata vinta dal talentuoso ragazzone americano Taylor Phinney, prima maglia rosa del Giro 2012. Per lui è risultato decisivo il trionfo nella cronometro tra i grattacieli che ha inaugurato la corsa -
L'ALBUM del grande ciclismo
A Dubai non poteva mancare anche il vincitore del Giro 2013 Vincenzo Nibali. Il siciliano ha una sola cosa in testa per questa stagione: il Tour de France. Così, per lui la partenza è stata morbida, con un 17esimo posto finale -
L'ALBUM del grande ciclismo
Chi invece ha mostrato di andar fortissimo già da inizio febbraio è il tedesco Marcel Kittel, il velocista che sta strappando a Cavendish e Greipel il dominio sulle volate. Undicesimo nella crono iniziale, a Dubai ha vinto tutte le tre tappe in linea -
L'ALBUM del grande ciclismo
Per Kittel la concorrenza in chiave Sanremo non manca e arriverà anche da un certo Tom Boonen. Dopo un brutto 2013, il belga che in carriera vanta quattro Roubaix e tre Fiandre, non ha mai vinto nella città del Festival. In Qatar ha timbrato due tappe -
L'ALBUM del grande ciclismo
L'uomo del momento, come spesso gli accade a inizio stagione, è un altro tedesco: André Greipel. Il velocista della Lotto ha già messo in cascina sei vittorie: due al Tour Down Under, una in Qatar (nella foto qui sopra) e tre al Tour dell'Oman -
L'ALBUM del grande ciclismo
Dal 18 al 23 febbraio, il Tour dell'Oman ha aggiunto altro deserto al deserto e per i fotografi altri scatti suggestivi come questo. Rispetto a Dubai e Qatar, questa è però una corsa con una tappa vallonata e un arrivo in salita niente male -
L'ALBUM del grande ciclismo
Come l'anno scorso, l'arrivo più duro della corsa è stato il palcoscenico per la prima esibizione di forza di Chris Froome. L'inglese del Team Sky, trionfatore del Tour de France 2013, ha fatto il vuoto su Van Garderen, Uran, Rodriguez e tutti gli altri -
L'ALBUM del grande ciclismo
Per Froome è arrivata anche la vittoria finale, con foto di gruppo per tutto il Team Sky sul podio dell'Oman, proprio com'era avvenuto nel 2013. Visti i risultati centrati nel resto della scorsa stagione, è un ottimo segno per il campione britannico -
L'ALBUM del grande ciclismo
Ad andare all'attacco e vincere in Oman è stato anche il "solito" Sagan. A giudicare dal margine con cui ha conquistato la volata ristretta nella quarta tappa, lo slovacco sembra avvicinarsi alle classiche con un colpo di pedale niente male -
L'ALBUM del grande ciclismo
Tra i "big" del ciclismo c'è anche chi ha evitato le trasferte asiatiche, ma non per questo ha rinunciato ad alzare le braccia. E' il caso di Alberto Contador, vincitore della tappa regina del Tour dell'Algarve, davanti al campione del mondo Rui Costa -
L'ALBUM del grande ciclismo
Anche Alejandro Valverde non s'è fatto pregare e alla Vuelta a Andalucia ha letteralmente dominato, con tre vittorie di tappa e il successo finale davanti a Richie Porte del Team Sky e all'altro spagnolo Luis Leon Sanchez -
L'ALBUM del grande ciclismo