LA FOTOGALLERY. Una delle tappe più emozionanti degli ultimi anni ha visto i corridori scalare per la prima volta nella stessa giornata la Cima Coppi e il Gavia. Con le bizze del meteo a farla da padrona

Dario Cataldo del Team Sky è stato splendido protagonista della tappa, transitando per primo sulla Cima Coppi (Watson) -
LO SPECIALE GIRO D'ITALIA 2014
L'azione di Cataldo è stata entusiasmante: il gruppo è infatti transitato sullo Stelvio con un ritardo di 1'54'' (Watson)-
Top&Flop/16: fenomeNairo si prende il Giro. Uran affonda
I corridori sullo Stelvio hanno trovato una temperatura di poco sotto lo zero e la neve: anche il colombiano Quintana, nuova maglia rosa, ha il volto sofferente (Watson) -
LO SPECIALE GIRO D'ITALIA 2014
La tappa è stata in bilico fino alle 8.30 di mattina, quando la direzione di corsa ha approvato il percorso che prevedeva le ascese del Gavia, dello Stelvio e della Val Martello (Watson) -
Top&Flop/16: fenomeNairo si prende il Giro. Uran affonda
Ryder Hesjedal è stato autore di una prova magnifica. Il candese, che scalatore non è, ha tenuto il passo di Nairo Quintana giungendo secondo al traguardo (Watson) -
LO SPECIALE GIRO D'ITALIA 2014
Molti i corridori che nella discesa dallo Stelvio hanno accusato problemi di freddo. Qui lo spagnolo della Bmc, Samuel Sanchez (Watson) -
Top&Flop/16: fenomeNairo si prende il Giro. Uran affonda
La tappa, come prevedibile, ha dato uno scossone alla classifica generale, con Rigoberto Uran che ha lasciato la maglia rosa in favore del connazionale Nairo Quintana (Watson) -
LO SPECIALE GIRO D'ITALIA 2014
Le grandi montagne al Giro non sono finite: Malga Panarotta, San Pellegrino, Cima Grappa e Zoncolan. La corsa rosa è pronta ad offrire un finale spettacolare (Watson) -
Top&Flop/16: fenomeNairo si prende il Giro. Uran affonda