LA FOTOGALLERY. Nel gruppo che il 5 luglio prenderà il via, da Leeds, della Grande Boucle numero 101, spiccheranno le colorate maglie dei neo-campioni nazionali. Da Nibali a Démare, da Greipel a Cancellara, da Frank Schleck a Langeveld, ecco chi sono

VINCENZO NIBALI - Ha aspettato un po', ma ne è valsa la pena. Al Trofeo Melinda il siciliano ha colto il suo primo successo stagionale e la maglia tricolore da sfoggiare al Tour. Così, sarà facile riconoscerlo nel gruppo (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
ARNAUD DEMARE - Con il tricolore francese correrà invece il biondo velocista della FDJ, che ha conquistato il titolo battendo il compagno di squadra - e rivale poco amato - Nacer Bouhanni -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
ANDRE GREIPEL - Tra i velocisti di punta ci sarà spazio per un'altra maglia di campione nazionale, quella del tedesco, che la indosserà per il secondo anno consecutivo dopo il successo di Baunatal -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
PETER SAGAN - Anche il fenomeno slovacco si è confermato campione nazionale slovacco, com'era accaduto lo scorso anno e com'era accaduto anche nel 2012 e nel 2011. Un'egemonia mai in discussione per il forte corridore della Cannondale -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
SVEIN TUFT - In maglia di campione canadese troveremo invece l'esperto passista dell'Orica, prima maglia rosa del Giro d'Italia quest'anno. Per lui titolo nazionale sia in linea che a crono -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
ION IZAGIRRE - Invece la bandiera spagnola è finita sulle spalle di Ion Izagirre, basco della Movistar, che nel campionato nazionale iberico si è visto cedere la strada dal compagno di squadra Valverde, già vincitore a crono (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
FABIAN CANCELLARA - Il campione svizzero si è confermato il più forte di tutti, nel suo Paese, a cronometro e ha conquistato l'ennesima maglia rossocrociata della sua incredibile carriera. Ma non è riuscito a bissare nella prova in linea (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
MARTIN ELMIGER - A vincere la prova in linea del campionato svizzero è stato infatti l'elvetico della IAM Cycling. Che riconquista il titolo nazionale a tre anni da quello del 2011, quando correva per l'Ag2r -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
SEBASTIAN LANGEVELD - Spostandoci a Nord, ecco il successo in Olanda, grazie a una splendida azione e aun arrivo in solitaria, per uno specialista della classiche come Langeveld. Anche lui sfoggerà la maglia con bandiera alla Grande Boucle (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
FRANK SCHLECK - Il più vecchio dei due fratelli lussemburghesi è riuscito nell'impresa di tornare campiona nazionale, dopo qualche anno di appannamento (e uno e mezzo di squalifica). Riuscirà anche a tornare competitivo per la classifica del Tour? -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
NELSON OLIVEIRA - In Portogallo è riuscita la doppietta a uno dei due lusitani della Lampre, quello senza maglia iridata addosso. Segno di ottima forma, per un uomo che dovrà pensare a supportare proprio il conterraneo Rui Costa (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
ALEXANDER PORSEV - In Russia primo titolo nazionale per il 28enne della Katusha, anche lui inserito nella rosa per il Tour de Frabnce. Il suo ruolo sembra destinato ad essere, però, quello di apripista per Kristoff (foto Watson) -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle
SIMON GERRANS - Infine, non bisogna dimenticare che - anche se si sono corsi molto prima in stagione - in gara ci sarà anche il campione nazionale australiano. Che ha già fatto in tempo a vincerci la Liegi-Bastogne-Liegi -
Da Leeds a Parigi, le 21 tappe della Grande Boucle