LA FOTOGALLERY. La 15esima tappa della prossima edizione arriverà a Madonna di Campiglio, salita conquistata nel 1999 dal Pirata. Per lui divenne un luogo simbolo: il giorno seguente venne escluso dalla corsa in maglia rosa per valori ematici troppo alti

La vita di Marco Pantani segnata da un luogo preciso: Madonna di Campiglio. Nel 1999, mentre si accingeva a vincere il suo secondo Giro d'Italia consecutivo, venne escluso dalla corsa per valori ematici troppo alti. Sarà quello l'inizio del dramma -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
E' il 4 giugno del 1999 quando Marco Pantani conquista la 20esima tappa, Predazzo-Madonna di Campiglio, ipotecando la maglia rosa a due frazioni dal termine -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
La gioia sul podio di Campiglio, dove il Pirata pregustava il secondo trionfo di fila sulle strade del Giro. Il suo primo inseguitore, Paolo Savoldelli, era infatti staccato di oltre 5' -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
La mattina di sabato 5 giugno, Pantani viene sottoposto a un controllo antidoping a sorpresa. L'esame del sangue rileva un valore di ematocrito del 52%. L'Uci toglie l'1%, ma la soglia massima è 50%. La maglia rosa è esclusa dalla gara -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Pantani, alloggiato all'albergo Touring, reagisce in maniera scomposta. Le sue prime parole sono molto dure: "Sono amareggiato, mi spiace per i tifosi. Ma è successo qualcosa di strano, il mio ematocrito era 46" -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
La notizia si diffonde e c'è bisogno dell'intervento dei carabinieri per scortare Marco fuori dal suo albergo. Alle 13 lascerà Madonna di Campiglio -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Il medico della Mercatone Uno, Roberto Rempi (a sinistra) e il Direttore Sportivo, Giuseppe Martinelli, parlano subito di complotto e ritirano immediatamente la squadra per protesta -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Scorrono lacrime a Campiglio quella mattina: in questa foto il massaggiatore del Pirata, Roberto Prignolato, viene consolato da un membro dello staff della squadra -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Increduli anche milioni di tifosi in tutta Italia, che stavano aspettando un altro show di Pantani nella penultima frazione, con Tonale, Gavia e Mortirolo prima dell’arrivo sull’Aprica -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Da quel momento, la vita di Marco Pantani cambiò drasticamente. La depressione, la cocaina, la solitudine fino alla misteriosa morte del 14 febbraio 2004. Quello di Campiglio resta l'ultimo successo del Pirata al Giro d'Italia -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24
Il Giro tornerà a Campiglio nel 2015 per la 15esima frazione, 165 km con partenza da Marostica, tre Gran Premi della montagna e 3900 metri di dislivello. Ma quel 24 maggio i pensieri torneranno a 16 anni prima, l'ultima tappa del mito Pantani -
Pantani, fu omicidio? Lo speciale di Sky Sport24