LA FOTOGALLERY. La prima classica monumento della stagione, in programma domenica, ha una lunga lista di pretendenti. L'arrivo torna in via Roma, con il solito dilemma: vincerà un velocista o un attaccante? Kristoff e Sagan insidiano il campione svizzero

Un tris d'assi davanti a tutti. Almeno sulla carta. Fabian Cancellara, Alexander Kristoff, Peter Sagan: sono loro i tre grandi favoriti per la Milano-Sanremo 2015. Ma tra i pretendenti della classicissima ci sono anche Degenkolb, Cavendish e tanti altri -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
FABIAN CANCELLARA - Negli ultimi quattro anni ci è andato vicino, A tratti vicinissimo. Il percorso più morbido sulla carta lo sfavorisce, ma tra il Poggio e l'arrivo c'è meno spazio ed è lì che può colpire, con una progressione delle sue -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
ALEXANDER KRISTOFF - L'arrivo in via Roma è storicamente amico dei velocisti. Lui dal successo del 2014 ha vissuto un'annata perfetta. Tra gli sprinter puri è quello che regge meglio distanza e salitelle -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
PETER SAGAN - Alla Tirreno-Adriatico si è sbloccato dopo oltre 250 giorni senza vittorie. La Sanremo sarebbe la grande classica più adatta a lui. Per andarsela a prendere, per la prima volta, dovrà sfoderare di nuovo la grinta del cannibale -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
JOHN DEGENKOLB - Molto più che un velocista, il tedesco può vivere la stagione della consacrazione. Un suo successo alla Sanremo stupirebbe poco. Sarà pericolosissimo qui e in tutte le altre classiche fino alla Parigi-Roubaix -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
MARK CAVENDISH - L'assenza di troppe salite senza dubbio lo favorisce e, su questo percorso, solo un paio d'anni fa sarebbe stato il favorito assoluto. Oggi non è più il re indiscusso delle volate, ma può farcela contando su una squadra fortissima -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
MICHAEL MATTHEWS - Non è tra i nomi altisonanti, ma quello dell'australiano va messo in alto nei possibili vincitori. Resistenza e spunto veloce non gli mancano, anche lui sembra maturo per il grande risultato. E arriva all'appuntamento in grande forma -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
GREG VAN AVERMAET - Ultimamente si sta togliendo anche la nomea di eterno secondo. Non ha paura di attaccare e, come Cancellara, può fare il vuoto tra il Poggio e il traguardo. E in squadra ha anche un certo Philippe Gilbert -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
ALEJANDRO VALVERDE E JUAN JOSE LOBATO - Uno classicomane esperto, l'altro velocista giovane e rampante: la strana coppia spagnola sarà da seguire, come tutta la Movistar. Compresi i nostri Visconti e Malori -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
MICHAL KWIATKOWSKI E ZDENEK STYBAR - Hanno un unico difetto: correre nella stessa squadra di Mark Cavendish. Molto dipenderà dalle tattiche in casa Etixx: se saranno lasciati liberi di attaccare, possono essere micidiali -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
NACER BOUHANNI - Per lui il discorso è semplicissimo: dovrà salvarsi sulle salite e poi dare tutto sul rettilineo finale. Quanto a velocità di punta ha ben poco da invidiare agli avversari, più dubbi sulla resistenza -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
BEN SWIFT - Terzo nel 2014, per ora non sembra sugli stessi livelli dello scorso anno. Ma ha le caratteristiche giuste per fare ancora bene. In casa Sky occhio anche a Ian Stannard e Geraint Thomas -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
GIACOMO NIZZOLO - Compagno di squadra di Cancellara, è molto più che un piano B per l’americana Trek. Velocista fin troppo sottovalutato, in crescita continua, l’italiano è capace di vincere. Sarà outsider di lusso (foto Watson) -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
VINCENZO NIBALI - Quello visto alla Tirreno-Adriatico è uno Squalo un po' indietro di condizione, che difficilmente potrà far saltare il banco con un attacco dei suoi. Ma al talento non si comanda e in una giornata buona, chissà... -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
GERALD CIOLEK - Il vincitore del 2013 è sembrato in più che discreta forma nelle ultime settimane. Vederlo ripetersi sarebbe una sorpresissima, ma mai dire mai. In squadra con lui anche Goss e Boasson Hagen (foto Watson) -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma
FILIPPO POZZATO - Lui in via Roma ha già vinto nel 2006, da ragazzino prodigio del pedale. Proverà l'ennesimo riscatto, ma in casa Lampre ci sono da seguire anche l’emergente Cimolai e l’ex maglia iridata Rui Costa -
La Milano-Sanremo torna al passato, il traguardo in via Roma