
LA FOTOGALLERY. Svelata la formazione che tenterà la caccia alla maglia rosa. Lo spagnolo Mikel Landa capitano, mentre Elia Viviani cercherà gloria negli sprint

Il Team Sky ha svelato la formazione che prenderà parte al prossimo Giro d'Italia, al via venerdì 6 maggio con una crono individuale da Apeldoorn, Olanda -
Tutto sul Giro 2016
MIKEL LANDA. Lo spagnolo 26enne, arrivato durante l'inverno dall'Astana, sarà il capitano. A lui spetterà il compito di fare classifica. Terzo lo scorso anno sulle strade del Giro, quando impensierì Contador e Aru, lo scalatore basco ha fatto le prove generali nel Giro del Trentino, vinto per la prima volta in carriera -
Tutto sul Giro 2016
Il 2016 di Landa è cominciato alla grande. Due successi di tappa, alla Vuelta al País Vasco e al Giro del Trentino, che hanno mostrato una gamba reattiva in vista delle tre settimane di fatica della corsa rosa -
Tutto sul Giro 2016
IAN BOSWELL. Lo statunitense 25enne è alla sua quarta stagione da 'pro'. Venerdì partirà per il suo secondo grande Giro, dopo l'esperienza accumulata lo scorso anno alla Vuelta. Il suo feeling con le montagne sarà sicuramente di grande aiuto a Landa nell'ultima settimana di corsa -
Tutto sul Giro 2016
PHILIP DEIGNAN. La grande esperienza dell'irlandese sarà fondamentale per centrare l'obiettivo. Otto grandi giri già corsi, 14esima stagione da professionista e una Vuelta da protagonista nel 2009. Deignan è un altro che sarà a fianco di Landa quando la strada comincerà a salire -
Tutto sul Giro 2016
SERGIO HENAO. Più forte della sfortuna (nel 2014 un grave incidente rischiò di compromettere la sua carriera), il colombiano ha già dimostrato di adorare le strade italiane: nel 2012, alla sua prima partecipazione al Giro, terminò 9° -
Tutto sul Giro 2016
CHRISTIAN KNEES. Il gigante tedesco (194 cm), metterà al servizio della squadra tutta la sua esperienza, già utile nel 2012 per trascinare Wiggins al trionfo nel Tour -
Tutto sul Giro 2016
DAVID LOPEZ. Professionista dal 2005, ha già partecipato a ben 13 grandi giri in carriera. Fondamentale scudiero di Froome al Tour del 2012, sarà chiamato a proteggere Landa sino a Torino -
Tutto sul Giro 2016
MIKEL NIEVE. Ecco uno specialista dei grandi Giri. Sono dieci quelli già corsi dallo spagnolo, con ben cinque piazzamenti finali nella Top 10, di cui due al Giro (2011, 2012). Landa chiederà sicuramente consigli (e aiuto) al suo connazionale -
Tutto sul Giro 2016
NICOLAS ROCHE. Corridore completo, il figlio di Stephen metterà in strada tutta la sua esperienza (professionista dal 2005, 15 grandi giri corsi) e il suo talento (due tappe vinte alla Vuelta e quinto posto nella generale del 2013). Sulle tre settimane, uno dei corridori più tosti del gruppo -
Tutto sul Giro 2016
ELIA VIVIANI. Uno degli sprinter più veloci del pianeta, capace di vincere ben 38 gare da quando è passato professionista nel 2010. Sulle strade del Giro (portato a termine nelle ultime tre stagioni) ha già raccolto un successo, lo scorso anno, nella seconda tappa da Albenga a Genova -
Tutto sul Giro 2016
Già due i successi su strada di Elia Viviani in questo 2016: una tappa al Tour del Dubai e una durante la Tre giorni di La Panne -
Tutto sul Giro 2016