LA FOTOGALLERY. Parte sabato da Mont Saint-Michel la Grande Boucle. Oltre al britannico del Team Sky e allo scalatore sardo, favoriti anche Contador e Quintana. Ma attenzione ai gregari d'eccezione, come Nibali e Valverde

Froome, Aru, Contador e Quintana: sono questi i 'Fab Four' del Tour 2016, che scatta sabato da Mont Saint-Michel per terminare il 24 luglio con la consueta passerella sugli Champs Elysées. Ecco chi sono i favoriti della 103esima edizione della 'Grande Boucle' -

CHRIS FROOME. Il keniota bianco del Team Sky va a caccia del tris dopo i successi del 2013 e del 2015. Esattamente come in quelle occasioni, Froome ha conquistato il Giro del Delfinato. Un successo di buon auspicio, anche se c'è da fare i conti con un percorso che non si adatta perfettamente alle sue caratteristiche. Ma lo squadrone Sky è pronto a spingerlo nella storia -

FABIO ARU. Il sardo dell'Astana è alla sua prima partecipazione al Tour. Dopo il successo alla Vuelta 2015, sembra pronto per spiccare il salto definitivo. Al Delfinato ha fatto vedere cose egregie in salita, suo feudo di conquista. In più, la squadra kazaka correrà tutta per lui -

NAIRO QUINTANA. "El sueno amarillo", come lo hanno chiamato alla Movistar, è pronto per essere realizzato. Il colombiano, che punta tutto sulla maglia gialla, ha già vinto in stagione Volta Catalogna e Giro dei Paesi Baschi. Dopo due secondi posti, sempre dietro a Chris Froome, il sudamericano vuole il gradino più alto del podio -

ALBERTO CONTADOR. Lo spagnolo non è all'ultima cartuccia, avendo smentito il ritiro a fine stagione. Ma a 33 anni, sembra davvero all'ultima spiaggia contro una concorrenza così agguerrita. Anche lui, come Froome, è a caccia del terzo alloro dopo quelli del 2007 e del 2009 (nel 2010, il titolo gli fu revocato) -

TEJAY VAN GARDEREN. Lo statunitense della Bmc vuole prendersi la grande rivincita dopo l'abbandono nel Tour 2015 alla 17esima tappa a causa di un'influenza che gli ha portato via un podio quasi certo (era terzo) -

ROMAIN BARDET. I francesi inseguono un successo al Tour dal 1985, quando vinse Bernard Hinault. Il ciclista della Ag2r, nono lo scorso anno e primo transalpino in classifica generale, è però ancora a secco di vittorie in questo 2016 -

THIBAUT PINOT. Nell'arco dei francesi c'è anche la freccia del ciclista della FDJ, in grande forma dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro e nella tappa di Meribel del Delfinato -

RICHIE PORTE. Dopo tanti anni di gregariato al Team Sky, ecco la grande occasione per il tasmaniano della Bmc, che però in questa stagione non ha mai chiuso sul podio una classifica generale di una corsa a tappe. E poi alla Bmc dovranno decidere chi sarà il capitano tra lui e van Garderen -

WARREN BARGUIL. La terza speranza della truppa francese è rappresentata dal 24enne della Gian-Alpecin. Nella Top 10 di due Classiche come la Liegi e la Freccia-Vallone, ha impressionato con la terza piazza al Giro di Svizzera -

ROBERT GESINK. L'olandese della Lotto NL-Jumbo ha l'opportunità di giocarsi la classifica generale con i migliori. Nel suo palmares, ci sono due piazzamenti tra i primi 10 al Tour, compreso il sesto posto del 2015 -

Tra i gregari di lusso troviamo Vincenzo Nibali, che dopo oltre un mese di assenza dalle gare (l'ultima apparizione fu al Giro, vinto trionfalmente), torna in bici per dare una mano a Fabio Aru e per preparare al meglio l'Olimpiade di Rio. Anche se, con certi finali adatti alle sue caratteristiche... -

Un altro che sarà in gruppo per dare una mano al suo capitano è Alejandro Valverde. Lo spagnolo della Movistar, dopo la comparsa al Giro, chiuso terzo, sarà al servizio di Nairo Quintana. Ma siamo sicuri che si potrà accontentare uno che ha chiuso per cinque volte il Tour nella Top 10? -

Tutto la squadra Sky è un 'dream team', con Landa, Kwiatkowski e soprattutto Geraint Thomas, uno che nel 2016 ha già messo in bacheca il Tour dell'Algarve e la Parigi-Nizza. Tanto per dire... -