
LA FOTOGALLERY. Dopo il giorno di riposo, comincia con la 17esima frazione con arrivo a Finhaut-Emosson il ciclo di tappe alpine decisive per la maglia gialla. Il britannico del Team Sky deve difendersi dagli assalti di Mollema, Quintana, Valverde e Aru

Ancora cinque giorni e altrettante tappe e Chris Froome potrà mettere in bacheca il suo terzo Tour de France dopo quelli del 2013 e del 2015. Il britannico, dopo la sventura del Ventoux, guida saldamente la classifica generale con 1'47'' di vantaggio su Mollema e 2'45'' su Yates. Ma all'orizzonte ci sono quattro tappe alpine che potrebbero riscrivere la storia di questa 'grande boucle' -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Si comincia mercoledì con la 17esima frazione, la Berna-Finhaut Emosson di 184,5 km. Interamente corsa in territorio svizzero, la tappa presenta l'arrivo inedito ai quasi 2000 metri sulle sponde del lago Emosson. Impegnativa l'ultima ascesa, 10,4 km con una pendenza media dell'8,4% -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Chris Froome, dopo essersela vista molto brutta sul Ventoux, sembra poter controllare gli attacchi avversari grazie anche al super lavoro che sta facendo il Team Sky. Il britannico non avrà la gamba di 12 mesi fa, ma la sua tranquillità è un segno di grande fiducia nei propri mezzi -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Giovedì, la carovana affronta la seconda prova contro il tempo dell'edizione 2016, la Sallanches-Megeve di 17 km. Non si può parlare di una vera e propria cronoscalata: si sale dolcemente per 4 km, poi le rampe si impennano fino al 11%, fino allo scollinamento a 2 km dall'arrivo e la conseguente discesa -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Il primo inseguitore di Froome, Bauke Mollema, potrebbe pagare a caro prezzo quei 17 km contro il tempo. Ma nella crono con arrivo a La Caverne du Pont d’Arc, l'olandese ha chiuso sesto, disputando "la miglior crono della vita" -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Venerdì sono in programma quattro asperità nella Albertville-Saint Gervais Monte Bianco di 146 km. Complicate soprattutto le ultime due: la salita di Bisanne (12,4 km all'8,2% di pendenza media, con gli ultimi due km al 10%) e l'ascesa finale di Saint-Gervais Mont Blanc Le Bettex (9,8 km all'8% ma con il primo km al 12,9% di pendenza) -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Ora o mai più. Nairo Quintana, accusato da più parti di una tattica troppo attendista, è chiamato a giocarsi le sue carte in queste tappe alpine. Il colombiano è attualmente fuori dal podio virtuale, quarto a 2'59'' da Froome -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Sabato, con la 20esima tappa da Megeve a Morzine di 146,5 km, sarà l'ultima possibilità di attaccare la maglia gialla. Quattro i GPM, di cui l'ultimo 'hors categorie'. Si tratta del Col de Joux Plane, che prevede lo scollinamento a 1.691 m di altitudine dopo un'ascesa con pendenza media all'8,5%, ma con la seconda parte più dura con punte che arrivano al 10,5%. Ci si giocherà qui il Tour de France 2016 -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Atteso, soprattutto in queste ultime due frazioni, un attacco deciso di Fabio Aru, che alla sua prima partecipazione in carriera al Tour, occupa attualmente la decima piazza a 5'16'' da Froome -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Sta preparando al meglio l'Olimpiade di Rio, dopo aver vinto da campione il Giro d'Italia: Vincenzo Nibali, che sta facendo da scudiero ad Aru, potrebbe togliersi la soddisfazione di prendersi una tappa in questa 'grande boucle', essendo il messinese fuori dai giochi di classifica -
Tutti i VIDEO di ciclismo
Uno degli uomini da tenere d'occhio per il Team Sky è Alejandro Valverde, quinto a 3'17'' da Froome ma dato in splendida forma. Meno male che è reduce da un Giro d'Italia corso da protagonista... -
Tutti i VIDEO di ciclismo
La Francia è (così come l'Italia) a caccia della prima vittoria di tappa in questo Tour. Potrebbe regalare una gioia ai francesi Romain Bardet, in gioco almeno per il podio, essendo sesto in classifica generale con un distacco di 4'04'' da Froome -
Tutti i VIDEO di ciclismo
L'appuntamento finale è per domenica con la Chantilly-Parigi, 113 km di passerella finale che si concluderà, come di consueto, sugli Champs Elysees. Partirà lì la grande festa per la maglia gialla. Ma prima c'è da attraversare le Alpi... -
Tutti i VIDEO di ciclismo