
Prosegue il conto alla rovescia in vista della partenza della centesima edizione del Giro, in programma il prossimo 5 maggio dalla Sardegna. Le città di tappa hanno colorato le loro bellezze: da Firenze ad Alghero, passando per Milano e lo Stelvio, ecco uno spettacolo tutto rosa

Mancano esattamente cento giorni alla partenza del Giro d’Italia edizione 100. Le città che lo ospiteranno hanno voluto mostrare al mondo il loro legame con la Corsa Rosa, illuminando i simboli che le rappresentano tra monumenti, piazze, vie e creazioni molto particolari. Qui vediamo il monumento a Fausto Coppi sullo Stelvio (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Ecco la Torre di Sulis di Alghero. Il Giro numero 100 partirà il prossimo 5 maggio dalla Sardegna (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Sempre in Sardegna, terra che ospiterà le prime tre tappe, sono stati illuminati di rosa il Museo Archeologico di Olbia e il Monumento Naturale degli Scogli Rossi ad Arbatax (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Tornando sul continente, ecco la statua della Dea Athena sul lungomare di Reggio Calabria, punto di partenza della sesta tappa (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Si torna subito in mare con lo Scoglio della Regina ad Acquappesa (Terme Luigiane) (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
E' diventato rosa anche il Palazzo di Città di Castrovillari, comune in provincia di Cosenza (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Spettacolare l'impatto del Trullo Sovrano di Alberobello, in provincia di Bari (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Ecco il Duomo di Molfetta, città da cui partirà l'ottava tappa del Giro 100 (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Una bicicletta rosa orna le Mura del Belvedere di Montenero di Bisaccia, sede di partenza della nona frazione (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Completamente rosa il Palazzo del Municipio di Montefalco: qui i corridori arriveranno al termine della decima frazione, una crono con partenza da Foligno (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Uno degli scorci che fa invidia al mondo intero: la Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria a Firenze. Dalla città toscana partirà l'undicesima tappa (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
A Bagno di Romagna c'è la neve in questi giorni. Difficilmente si troverà lo stesso clima il 17 maggio, quando la carovana rosa sbarcherà dopo l'undicesima frazione (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Imponente la Fontana del Teatro Municipale di Reggio Emilia: nella città emiliana è previsto l'arrivo della dodicesima tappa (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Ecco il Battistero di Biella in omaggio alla tappa di Oropa, con la Montagna Pantani a ricordo dell’impresa del Pirata nel 1999 (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Ecco uno scorcio di Piazza Malaspina a Tortona, luogo d'arrivo della tredicesima tappa nella due giorni dedicata a Fausto Coppi (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
E' diventato rosa per l'occasione anche il Municipio di Valdengo: il piccolo centro biellese è la sede di partenza della 15esima frazione (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Una vista mozzafiato si ha dalla Porta di San Giacomo a Bergamo Alta (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Da Rovetta (qui la Piazza principale) partirà la frazione numero 16, il tappone alpino con 5400 m di dislivello e arrivo a Bormio (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Si sale fin sulle Dolomiti: ecco la scultura di ghiaccio a Ortisei (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Una scultura in ghiaccio è stata realizzata anche a San Candido, città di partenza della 19esima frazione (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Un ciclista campeggia sul Palazzo Menegozzi ad Aviano (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Il Palazzo Comunale di Pordenone, da cui partirà la ventesima tappa, una delle più difficili del Giro 100 (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Si è illuminata di rosa anche la tribuna centrale dell’Autodromo di Monza, insieme al Giro un altro mito dello sport italiano (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra
Infine ecco la Torre Branca a Milano: nella metropoli lombarda è previsto l'arrivo del Giro 100 il prossimo 28 maggio, al termine di una crono di 28 km (Foto RCS SPORT / LAPRESSE) -
Ecco il Giro numero 100, da un'isola all'altra