
Comincia sabato con la cronometro di Dusseldorf l'edizione numero 104 della Grande Boucle, che si concluderà a Parigi il 23 luglio dopo 3.540 km di gara. Il britannico del Team Sky è il favorito numero 1, ma occhio ai soliti Quintana, Contador, Porte e alla voglia di riscatto di Fabio Aru

Parte sabato 1° luglio da Dusseldorf l'edizione numero 104 del Tour de France. Ecco una guida con i favoriti, la storia recente della Grande Boucle le tappe chiave per arrivare in maglia gialla sugli Champs-Élysées il prossimo 23 luglio -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
I FAVORITI - CHRIS FROOME. Il britannico è l'uomo da battere, avendo vinto tre edizioni del Tour, di cui le ultime due consecutive. La forza di Froome, che in questo 2017 non ha ancora conquistato una corsa, arriva anche dal Team Sky, che gli darà il supporto necessario per tentare uno storico poker -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Froome è reduce dal successo dello scorso anno, con la rocambolesca corsa a piedi sul Ventoux dopo essere caduto su una delle salite più affascinanti e difficili del Tour -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
RICHIE PORTE. L'australiano della BMC conosce perfettamente le caratteristiche di Froome, di cui è stato gregario per anni al Team Sky. Oggi Porte sembra pronto per spiccare il volo: dopo aver conquistato il Tour Down Under e il Romandia, ha dato una grande dimostrazione di forza anche al Delfinato, dove ha chiuso secondo in classifica generale. E' alla settima partecipazione al Tour: il suo miglior risultato resta in quinto posto del 2016 -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
NAIRO QUINTANA. Dopo essersi fatto sfuggire la maglia rosa nell'ultima tappa, come reagirà il colombiano? La Movistar punta ancora su di lui, che però ha nelle gambe un Giro da protagonista. Nairo è rimasto in Francia ad allenarsi, collaudando le salite più insidiose. Per centrare la tripla corona (ha già vinto Giro e Vuelta), Quintana potrà contare sull'aiuto di un big come Alejandro Valverde -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
ALBERTO CONTADOR. Dall'alto dei suoi 35 anni e dei due Tour vinti, lo spagnolo deve essere considerato tra i favoriti della Grande Boucle. Con la nuova maglia della Trek-Segafredo, Contador ha finora raccolto solo secondi posti (Parigi-Nizza e Catalogna i più importanti): un piccolo fallimento per un vincente come lui -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
ROMAIN BARDET. I francesi attendono di vedere un connazionale in maglia gialla a Parigi dal lontano 1985, anno della vittoria di Bernard Hinault. Bardet è quello che potrebbe tentare di rompere questo tabù: la sua continua ascesa, che lo ha visto finire nella Top 10 nelle ultime 3 edizioni (2° lo scorso anno), potrebbe sfociare in un clamoroso trionfo -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
FABIO ARU. La maglia tricolore appena conquistata ha galvanizzato il sardo, che ha dovuto rinunciare al Giro a causa di una caduta. L'Astana ha ripiegato per lui sul Tour, che affronta per la seconda volta dopo l'esperienza non entusiasmante del 2016, questa volta con i gradi di co-capitano insieme al danese Jakob Fuglsang, fresco vincitore del Delfinato -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
LE TAPPE CHIAVE. Le Grand Depart avverrà da Dusseldorf, con una crono individuale di 14 km. Tappa movimentata già alla terza, con la Verviers-Longwy in cui i corridori affronteranno alcuni tratti delle classiche del Nord in Vallonia. Il gruppo transiterà in tre differenti stati: Belgio, Lussemburgo e Francia (Foto Tour de France) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Due i giorni di riposo, il 10 e il 17 luglio. Sono previste salite nelle cinque regioni montuose della Francia. Interessante la quinta tappa, 160.5 km da Vittel a La Planche des Belles Filles, una delle tre con arrivo in salita: la prima spaccatura della corsa si potrebbe avere già al quinto giorno (Foto Tour de France) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
I Pirenei sono un transito fondamentale per chi vuole vincere il Giro. Le salite ma soprattutto il clima arido e secco possono essere determinanti. La 12.a frazione, con arrivo a Peyragudes, è impegnativa per l'alto chilometraggio (214.5) e per l'arrivo, che nel finale prevede pendenze fino al 16% (Foto Tour de France) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il tappone alpino è in realtà una doppietta. Il 19 luglio il gruppo affronterà Col de la Croix de Fer, Telegraph e Galibier, mentre il giorno successivo ecco altre due cime da brividi come il Col de Vars e l'Izoard, in cui è previsto l'arrivo (Foto Tour de France) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
I colpi di scena arriveranno sabato 22 luglio, con la penultima tappa che prevede una crono di 22 km a Marsiglia e il traguardo previsto allo Stadio Velodrome. Chi sarà primo nella casa dell'OM, sfilerà in giallo sugli Champs-Élysées (Foto Tour de France) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
LA STORIA. Nelle ultime due stagioni, sotto l'Arco di Trionfo ha sempre suonato 'God save the Queen' grazie ai successi di Chris Froome, che potrebbe diventare l'unico corridore ad avere quattro Tour in bacheca (a 5 troviamo miti come Indurain, Hinault, Merckx e Anquetil) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il 2014 è stato l'anno di grazia di Vincenzo Nibali, quinto italiano nel Dopoguerra ad arrivare a Parigi in maglia gialla. In quell'edizione, il messinese conquistò anche tre tappe con arrivo a Planche des Belles Filles, Chamrousse e Hautacam -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il primo britannico a conquistare il Tour de France fu Bradley Wiggins, istrionico corridore in forza al Team Sky, che si impose nel 2012 davanti al compagno Froome e a Vincenzo Nibali, trionfando nelle due cronometro in programma a Besançon e Chartres -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Escludendo Froome, l'unico partecipante a questo Tour 2017 ad aver già vinto la corsa è Alberto Contador, che vanta una doppietta nel 2007 e nel 2009. 'El pistolero' vinse anche l'edizione successiva, ma fu squalificato per doping dopo essere stato trovato positivo al clenbuterolo -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
La storia del Tour non può non ricordare la vergognosa ascesa di Lance Armstrong, sette Tour vinti consecutivamente dal 1999 al 2005. Si scoprirà solo anni più tardi (nonostante i molti sospetti) che quelle vittorie furono indelebilmente macchiate dal doping. L'americano è stato così giustamente cancellato dall'albo d'oro del Tour -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Nel 1998, Marco Pantani scriveva una pagina di storia dello sport, conquistando il Tour dopo aver vinto il Giro appena due mesi prima. Ad oggi, il Pirata è l'ultimo corridore ad aver centrato questa clamorosa doppietta -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Tutto è pronto a Dusseldorf per Le Grand Depart del Tour de France numero 114. Il meglio del ciclismo mondiale (oltre ai già citati, anche Sagan, Cavendish, Kittel, van Avermaet, Matthews, Degenkolb, Kristoff, Greipel e Demare) è pronto per tre settimane di spettacolo puro! -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome