
Il ciclista di Nairobi va a caccia del suo quarto trionfo a Parigi, il terzo consecutivo, il quinto per la squadra britannica. Al suo fianco avrà un secondo capitano come Thomas, uomini di alta montagna come Landa e Henao e gregari di lusso come Kwiatkowski e Nieve

Il Tour de France parte sabato 1° luglio con il Grand Depart da Düsseldorf (Germania). Il Team Sky ha annunciato da qualche giorno il roster che tenterà di conquistare il quinto Tour in otto partecipazioni, il terzo negli ultimi quattro anni. La Grande Boucle è l'unico grande giro conquistato dalla squadra britannica dalla sua nascita: sulle strade di Francia ne vedremo delle belle anche quest'anno -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Capitano indiscusso è Chris Froome, tre Tour vinti in bacheca: 2013, 2015 e 2016. Il ciclista nativo di Nairobi ha fatto vedere di avere una buona gamba al Delfinato, ma in questa stagione non ha ancora portato a casa un solo successo -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Froome conosce alla perfezione le dinamiche del Tour: caldo, fatica estrema, controllo della corsa. Le caratteristiche di questa Grande Boucle non sono le sue preferite, visti i pochi km a cronometro (36.5 divisi in due tappe) e le sole 5 frazioni di montagna -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Per salire ancora una volta sul gradino più alto del podio e diventare il primo ciclista a quota 4 trionfi (a 5 abbiamo Indurain, Anquetil, Merckx e Hinault), Froome dovrà superare la concorrenza di campioni del calibro di Quintana, Porte, Contador e Aru -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Froome avrà un supporting cast davvero stellare. Spicca Geraint Thomas, che sarà il co-capitano del Team Sky, l'altro uomo da preservare per la classifica generale. Il gallese era partito in questo 2017 con la dinamite nelle gambe, vincendo una tappa alla Tirreno-Adriatico e conquistando il Tour of the Alps, l'ex Giro del Trentino -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Nominato co-capitano anche al Giro, Thomas aveva dovuto abbandonare la Corsa Rosa alla nona tappa a causa di una brutta caduta. Il gallese, 31 anni, è riuscito a recuperare in tempo per il Tour, in cui ha chiuso al 15esimo posto nelle ultime due edizioni -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Mikel Landa è stato uno splendido protagonista del Giro del Centenario. Le voci di mercato che lo coinvolgono non lo hanno distratto dall'obiettivo: vittoria nella 19esima tappa a Piancavallo e maglia blu di leader degli scalatori. Con la sua combattività e la gamba dimostrata al Giro, il basco sarà una pedina chiave per il Team Sky -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Mikel Nieve è uno dei migliori scalatori del mondo. Frosty, come viene soprannominato dai compagni, è al suo terzo Tour della carriera, il 13esimo grande giro. La sua gamba è già importante, come dimostrato all'ultimo Tour de Suisse: Froome chiederà una grossa mano allo spagnolo -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
A proposito di montagne, Sergio Henao sta vivendo una stagione straordinaria. Dopo aver vinto i Campionati nazionali, ha conquistato la Parigi-Nizza, dimostrando ancora una volta la sua enorme potenzialità. Lo vedremo sempre in prima fila, su Alpi e Pirenei -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
La versatilità e il talento di Michal Kwiatkowski saranno al servizio della squadra. Il polacco, che qui posa con la speciale maglia bianca creata ad hoc per questo Tour, è stato protagonista di un inizio di stagione straordinario! -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Kwiatkowski ha conquistato Strade Bianche e Milano-Sanremo, chiudendo sul podio anche in due Classiche delle Ardenne (2° all'Amstel e 3° alla Liegi). Kwiato si è appena laureato campione nazionale a cronometro -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Gregario di lusso per Froome, Luke Rowe è un portafortuna del connazionale: Chris ha infatti vinto entrambe le edizioni in cui il britannico ha partecipato (2015 e 2016). Uomo di fatica, è stato fondamentale nel trionfo di Henao nella Parigi-Nizza, togliendosi la soddisfazione di trionfare in una tappa dell'Herald Sun Tour e di chiudere sul podio la Kuurne-Brussels-Kuurne -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Esperienza al potere per Vasil Kiryienka, al 18esimo grande giro della sua carriera. Il 36enne bielorusso va forte a cronometro, ma è in grado di dare una mano anche sulle asperità più difficili -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il Grand Depart a Dusseldorf darà una spinta ulteriore a Christian Knees, che prenderà il via al 17esimo grande giro della carriera. Il tedesco, che non partecipava al Tour dal 2012, ha già fatto il rodaggio all'ultimo Delfinato, quando si è messo al servizio di capitan Froome -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
In casa Sky, tutto è pronto per il via del Tour: anche le mascotte... (Foto Twiter) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Geraint Thomas si è allenato duramente per farsi trovare pronto con l'appuntamento più importante della stagione (Foto Instagram) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il Team Sky parteciperà al suo ottavo Tour de France dal 2010, anno della sua fondazione (Foto Twitter) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Incantevoli gli scenari che si troveranno davanti i corridori. Froome ne sa qualcosa... (Foto Twitter) -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Il primo trionfo del Team Sky al Tour è firmato Bradley Wiggins. Il baronetto diventò nel 2012 il primo ciclista britannico a imporsi sulle strade francesi -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Nel 2013 è la volta di Chris Froome, che nel 2012 aveva fatto da scudiero al suo capitano. In quel Tour, Froome si impose in tre tappe: Castres-Ax 3 Domaines, Givors-Mont Ventoux e la crono Embrun-Chorges -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome
Dopo il trionfo di Nibali nel 2014, Froome è tornato sul gradino più alto del podio agli Champs-Élysées nel 2015 e nel 2016, vincendo altre tre tappe. L'obiettivo è quello di calare uno storico poker per entrare nella leggenda del ciclismo -
Tour de France, ecco il Team Sky dietro capitan Froome