
La passerella agli Champs Elysèes ha consacrato il britannico del Team Sky tra i miti del ciclismo. Il quarto trionfo alla Grande Boucle è arrivato, nonostante gli zero successi di tappa, dopo quelli del 2013, 2015 e 2016. Riviviamo la festa di Parigi e il suo Tour, dominato con ben 15 giorni in maglia gialla

Chris Froome ha conquistato il Tour de France, edizione numero 104. Per il britannico del Team Sky si tratta del quarto successo complessivo, il terzo consecutivo -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Froome ha potuto festeggiare il suo trionfo nella consueta passerella sugli Champs Elysees. Con lui, sul podio, Rigoberto Uran e Romain Bardet -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
"E' la corsa più importante del mondo: è un onore partecipare e vincere qui", ha detto Froome nel consueto discorso dal podio parigino -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Subito dopo l'arrivo, il Team Sky ha celebrato su Twitter il trionfo del ciclista di Nairobi (Foto Twitter) -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Doppio segno di vittoria uguale 4, esattamente come le vittorie di Froome al Tour -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
A fine corsa, Froome si è particolarmente emozionato nel ritrovare, dopo tre settimane, la sua famiglia (Foto Twitter) -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Ennesimo trionfo per il Team Sky, che festeggia il quinto Tour de France negli ultimi sei anni. L'unico a guastare i piani dello squadrone britannico resta Vincenzo Nibali nel 2014 -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Il primo trionfo al Tour di Froome risale al 2013, quando viene promosso capitano del Team Sky dopo aver svolto un lavoro fondamentale nel successo dell’anno prima di Bradley Wiggins. Conquista tre tappe, tra cui quella del mitico Ventoux, e infligge distacchi abissali ai suoi rivali (oltre 4’ a Quintana): nella notte di Parigi, diventa il secondo britannico a stappare lo champagne –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Ritiratosi nel 2014 (l’anno del successo di Nibali) a causa di una doppia caduta, Froome torna più agguerrito che mai sulle strade del Tour nel 2015. Vince la 10^ tappa, ma accusa un po’ di stanchezza nel finale, consentendo a Quintana di recuperare quasi 2’ nelle ultime tappe di montagna. A Parigi, però, fa festa ancora Chris –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Anche nel 2016, Froome prosegue nella sua straordinaria capacità di dominare in salita e a cronometro. Vince sui Pirenei e la crono di Megeve, lasciando a oltre 4’ di distacco sia Bardet che Quintana –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
L’edizione dello scorso anno resterà nella memoria anche per la sua folle corsa sul Ventoux, dopo che una caduta aveva distrutto la sua bici. Un momento esilarante, che dimostra ancora una volta di più la voglia di vincere del britannico, anche a piedi… -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
In questa edizione, Froome parte ovviamente con i favori del pronostico, anche se arriva alla crono di Dusseldorf senza nemmeno un successo in stagione. Sulle strade tedesche, nonostante la forte pioggia, accumula un bel vantaggio sui principali rivali in classifica generale, anche se deve lasciare la prima maglia gialla al suo compagno Geraint Thomas –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Il gallese, seconda freccia del Team Sky, resta in maglia gialla per 4 giorni. “I programmi non cambiano – dice in continuazione Thomas -. Siamo qui per aiutare Froome a vincere il Tour” –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Nella quinta frazione, a La Planche des Belles Filles, va in scena lo spettacolare attacco di Fabio Aru, che vince nel primo arrivo in salita e fa saltare il banco. Froome, che qui aveva vinto nel 2012, stacca Thomas e gli sfila la maglia gialla –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
La tappa di Chambery è quella della polemica con Aru e Quintana, che cercano l’allungo sfruttando un problema meccanico di Froome. Il britannico però rientra con autorità e, grazie al solito straordinario lavoro dei vari Landa, Henao, Nieve e Kwiatkowski, chiude al terzo posto una tappa vinta da Uran, conservando la testa della generale -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Froome ha il primo momento di difficoltà del suo Tour alla 12^ tappa, con arrivo a Peyragudes. Sulla difficile rampa pirenaica (punte del 20% di pendenza), il britannico perde contatto dai principali avversari. Bardet conquista la frazione, mentre Fabio Aru si impossessa della maglia gialla, con Froome che paga in classifica generale un ritardo di 6” –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Aru si gode la maglia gialla appena due giorni. Il sardo va in difficoltà nel finale della 14^ tappa con arrivo a Rodez e scivola al secondo posto in classifica generale. Froome torna al comando, con a Bardet e Uran che sembrano gli unici a tenere il passo del nativo di Nairobi –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Froome arriva al terribile doppio appuntamento alpino con il mirino puntato addosso. La 17^ frazione, con arrivo a Serre Chevalier, passa indenne. Anzi, il britannico guadagna qualche secondo di abbuono su Bardet dopo le scalate di Croix de Fer, Télégraphe e Galibier, dimostrando grande solidità anche in montagna –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Chi si aspetta i fuochi d’artificio nella tappa 18, che scala il mitico Izoard, resta deluso. Il lavoro di uno straordinario Landa (sembrato anche più in palla del suo capitano, ndr) trascina Froome a mantenere una posizione di dominio nei confronti di Bardet (+23”) e Uran (+29”), in vista della crono di Marsiglia –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
I 22,5 km sul circuito cittadino di Marsiglia consacrano il trionfo di Chris Froome in questo Tour: il britannico non riesce ad imporsi, nella 20^ tappa (restando a secco di successi parziali in questa edizione della corsa) ma guadagna i secondi necessari per assicurarsi la quarta vittoria francese, davanti a Uran e Bardet -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Tra gli avversari che non hanno mai mollato, i due compagni di Froome sul podio di Parigi: Romain Bardet, terzo dopo il secondo posto del 2016 e sicuro protagonista anche dei prossimi Tour e Rigoberto Uran, piacevole ritorno ad alti livelli dopo un paio di stagioni anonime –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Menzione d’onore per Fabio Aru, che fino a quando è stato assistito dalla salute (la bronchite che lo ha colpito negli ultimi giorni gli ha fatto perdere la possibilità del podio), è stato tra i pochi a mettere in difficoltà Froome in salita. Pur senza una squadra alle spalle, il sardo è stato comunque il solo ciclista a strappare la maglia gialla al Team Sky –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Froome ha avuto anche l’onore di conoscere il Presidente francese, Emmanuel Macron, che ha a lungo discusso con lui al termine della tappa del Galibier. Il numero 1 dell’Eliseo è un grande appassionato di ciclismo –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Froome ha conquistato il Tour de France faticando più che in altre circostanze. I distacchi finali da Uran e Bardet sono figli di una costanza straordinaria del britannico, che ha comunque indossato la maglia gialla per 15 giorni sui 21 di gara, legittimando il successo nella crono di Marsiglia. Sarebbe stato interessante vedere un Tour a ranghi completi, senza le defezioni di Valverde e Porte e con Aru al 100% fino a Parigi -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Spettacolare come sempre il lavoro del Team Sky, che qualcuno paragona (a ragione) al Real Madrid del ciclismo. Lo squadrone britannico, nonostante la grave perdita di Thomas, ha letteralmente trascinato Froome sui Campi Elisi in maglia gialla. In particolare, Mikel Landa è stato straordinario in tutte le tappe di montagna: lo spagnolo sembra davvero pronto per tentare di conquistare un grande giro –
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa
Messo in cantiere il quarto Tour, ora Froome (che in carriera non ha mai corso il Giro d’Italia) mette nel mirino la Grande Boucle 2018 e il quinto successo in Francia, che lo porterebbe ad affiancare Eddy Merckx, Jacques Anquetil, Bernard Hinault e Miguel Indurain, gli unici ad aver conquistato cinque maglie gialle. Per la leggenda manca davvero un piccolo passo… -
Tour de France, 4° titolo per Froome. Groenewegen vince l'ultima tappa