Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ciclismo
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • NAPOLI
  • INTER
  • SERIE C
  • F1
  • MOTOGP
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Ciclismo
  • Giro d'Italia
  • Tour de France
  • Vuelta

Parigi-Roubaix, il percorso e i favoriti: l'Italia punta su Ganna. FOTO

Ciclismo fotogallery
08 apr 2023 - 11:00 15 foto

Domenica 9 aprile l'edizione 120 della regina delle classiche, 257 chilometri da Compiègne fino al mitico velodromo di Roubaix. Ci si attende il duello tra Van Aert e Van der Poel, con Ganna pronto a inserirsi nella battaglia. Tra fango, polvere e pavè, benvenuti a l'enfer du Nord

PARIGI-ROUBAIX 2023: CLICCA PER SEGUIRE LA CORSA LIVE

1/15

LA PARIGI-ROUBAIX, TERZA MONUMENTO DEL 2023

  • Si corre domenica 9 aprile la Parigi-Roubaix, terza classica monumento della stagione dopo la Milano-Sanremo (vinta da Van Aert) e il Giro delle Fiandre (successo di Pogacar). La corsa sarà trasmessa in diretta da Eurosport, canali 210 e 211 Sky, visibili anche su SkyGo

2/15

IL PERCORSO: 257 KM DA COMPIEGNE AL VELODROMO

  • La corsa è lunga 256,6 km da Compiègne, a nord-nord-est di Parigi, al Velodromo di Roubaix. Compiègne ha ospitato la partenza della corsa ogni anno dal 1977, tranne nel 2020, anno in cui non si è svolta a causa del Covid. La corsa si è conclusa al Vélodrome di Roubaix dal 1943, tranne che per tre anni, dal 1986 al 1988.

3/15

29 SETTORI DI PAVE': INCUBO FORESTA DI ARENBERG

  • Quest'anno la corsa comprenderà 29 settori di pavé, che inizieranno come da tradizione a Troisvilles, a circa 100 km dall'inizio del percorso, e l'ultimo proprio davanti al Vélodrome di Roubaix. I tre settori di pavé a cinque stelle - i più difficili - si trovano alla Trouée d'Arenberg, a circa 95 km dall'arrivo, a Mons-en-Pévèle a 48 km dall'arrivo, e al Carrefour de l'Arbre, a soli 17 km dall'arrivo.

4/15

PARIGI-ROUBAIX, GLI ORARI CHIAVE DELLA GIORNATA

  • 11:25 - Partenza, Compiègne, 256,6 km all'arrivo
  • 13:33 - Primo settore in pavé 29 (2200m), da Troisvilles a Inchy, 160,3km
  • 15:00 - Settore pavé 19 (2300 m), Trouée d'Arenberg, 95,3 km
  • 15:17 - Settore pavé 17 (3700 m), da Hornaing a Wandignies, 82,5 km
  • 16:02 - Settore pavé 11 (3000 m), Mons-en-Pévèle, 48,6 km
  • 16:44 - Settore pavé 4 (2100 m), Carrefour de l'Arbre, 17,1 km
  • 17:05 - Settore pavé 1 (300 m), Roubaix, 1,4 km
  • 17:07 - Arrivo della corsa, Vélodrome di Roubaix

5/15

LE 'DIAVOLERIE' TECNOLOGICHE: LE GOMME CHE CAMBIANO  PRESSIONE

  • Due team, Jumbo-Visma e DSM, prevedono di utilizzare uno strumento rivoluzionario che permette di regolare la pressione delle gomme in piena corsa. Con un comando sul manubrio, tramite Bluetooth il ciclista può sgonfiare leggermente le gomme durante l'attraversamento dei ciottoli. Per poi rigonfiarli sui tratti dove c'è il bitume grazie a serbatoi posti nei mozzi e valvole meccaniche. 

6/15

LA PIETRA SIMBOLO DELLA ROUBAIX

  • Dal 1980 al vincitore viene dato il trofeo, che rappresenta un cubo di pavé. Un'idea di Francesco Moser, tre volte re alla Roubaix: "Per le prime due vittorie mi diedero una medaglietta, che era insignificante. Dissi: ma regalate qualcosa che sia identificativo di una corsa unica al mondo, che ne so, un pezzo di pavé. Io lo dissi a mo’ di battuta, l’anno seguente mi diedero come trofeo un pezzo di pavé, che badate bene, non sono pietre ma veri blocchi di quasi 20 centimetri per 20"

7/15

IL METEO

  • Dopo una settimana di pioggia e fango, sulle strade francesi dovrebbe comparire un timido sole ad accompagnare la corsa. Temperature piuttosto miti (12-15 gradi) e vento non consistente: insomma, l'inferno è degradato a purgatorio...

8/15

L'ALBO D'ORO DELLE ULTIME 10 EDIZIONI

  • 2022 Dylan Van Baarle
  • 2021 Sonny Colbrelli
  • 2020 Non disputata
  • 2019 Philippe Gilbert
  • 2018 Peter Sagan
  • 2017 Greg Van Avermaet
  • 2016 Matthew Hayman
  • 2015 John Degenkolb 
  • 2014 Niki Terpstra
  • 2013 Fabian Cancellara

9/15

L'ULTIMA VITTORIA ITALIANA: COLBRELLI NEL 2021

  • Gli appassionati di ciclismo hanno ancora negli occhi la straordinaria impresa di Sonny Colbrelli, re della Roubaix  il 3 ottobre 2021: il bresciano - al debutto nella regina delle Classiche - vinse in volata battendo allo sprint Vermeersch e Van der Poel, riportando l'Italia al trionfo nell'Inferno del Nord dopo oltre 20 anni dalla vittoria di Andrea Tafi. 

10/15

GLI ITALIANI CHE HANNO VINTO LA ROUBAIX

  • Maurice Garin (1897, 1898)
  • Jules Rossi (1937)
  • Serse Coppi (1949)
  • Fausto Coppi (1950)
  • Antonio Bevilacqua (1951)
  • Felice Gimondi (1966)
  • Francesco Moser (1978, 1979, 1980)
  • Franco Ballerini (1995, 1998)
  • Andrea Tafi (1999)
  • Sonny Colbrelli (2021)

11/15

I PLURIVINCITORI DELLA PARIGI-ROUBAIX
4 successi

  •  Roger De Vlaeminck (1972, 1974, 1975, 1977)
  •  Tom Boonen (2005, 2008, 2009, 2012)
3 successi
  •  Octave Lapize (1909, 1910, 1911)
  •  Gaston Rebry (1931, 1934, 1935)
  •  Rik Van Looy (1961, 1962, 1965)
  •  Eddy Merckx (1968, 1970, 1973)
  •  Francesco Moser (1978, 1979, 1980)
  •  Johan Museeuw (1996, 2000, 2002)
  •  Fabian Cancellara (2006, 2010, 2013)

12/15

I FAVORITI PER LA VITTORIA 

  • Greg Van Aert (Belgio, Jumbo-Visma)

13/15

  • Mathieu Van der Poel (Olanda, Alpecin-Deceuninck)

14/15

  • Mads Pedersen (Belgio, Trek-Segafredo)

15/15

GANNA, LA SPERANZA ITALIANA

  • Dopo il 2° posto alla Sanremo, l'Italia si affida a Filippo Ganna del team Ineos-Grenadier. "La gente dice che la Parigi-Roubaix è una gara fantastica, ma non è così - ha detto l'azzurro a L'Equipe -. E' divertente per le persone che la guardano in televisione. Ma i corridori non possono dire che gli piaccia. Devi essere un po' matto per amare la Roubaix". Ganna, che sogna di ripetere il successo del 2016 a livello giovanile, lo scorso anno arrivò 35°.

Ganna: "Roubaix è una roulette russa"

TAG:

  • fotogallery
  • filippo ganna

ALTRE FOTOGALLERY

Tour de France, le classifiche dopo la 9^ tappa

Ciclismo

Simon Yates vince la 10^ tappa del Tour de France 2025, dopo una lunga fuga il britannico ha...

14 lug - 18:10 5 foto

Pogacar non si ferma: sale a quota 100 successi

il profilo

Con la vittoria nella 4^ tappa del Tour de France Tadej Pogacar festeggia il suo 100° successo...

08 lug - 17:56 31 foto

Ancora Pogacar, o un altro? L'albo d'oro del Tour

Ciclismo

Pogacar e Vingegaard sono i grandi favoriti per la vittoria del Tour 2025. Lo sloveno è maglia...

01 lug - 07:30 30 foto

Gli 80 anni di Merckx: la carriera del 'Cannibale'

Ciclismo

Il 17 giugno del 1945 nasceva in Belgio il corridore più vincente nella storia del ciclismo,...

17 giu - 09:00 35 foto

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale

Ciclismo

Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado...

15 giu - 17:00 5 foto

Video in evidenza

    Ciclismo: Ultime Notizie

    Tour de France, la presentazione dell'11^ tappa

    Ciclismo

    Dopo un giorno di riposo, la Grande Boucle riparte mercoledì 16 luglio con una frazione che parte...

    15 lug - 08:00

    Simon Yates vince la 10^ tappa, Healy in giallo

    tour de france

    Simon Yates trionfa nella 10^ tappa con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy, dopo una tappa...

    14 lug - 17:59

    Merckx: nuova operazione per la protesi all'anca

    Ciclismo

    La leggenda del ciclismo, che lo scorso 17 giugno ha compiuto 80 anni, è ricoverata in ospedale...

    14 lug - 10:21
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi