Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia: Milan vince in volata l'11^ tappa, Pogacar sempre in maglia rosa

giro d'italia

A cura di Alberto Pontara e Alfredo Corallo

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Dopo la vittoria di Andora, il friuliano si ripete e vince allo sprint di Francavilla al Mare: brucia nei metri finali Groves e Merlier (declassato poi per volata irregolare) consolidando la sua leadership nella classifica a punti. Un'altra giornata di 'controllo' per Pogacar. Si ritira per un virus Uijtdebroeks: Tiberi nuova maglia bianca. Giovedì la corsa sui 'muri' marchigiani

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Giovedì il Giro arriva nelle Marche

La 12^ tappa della corsa rosa scatterà alle 12:30 da Martinsicuro e arriverà a Fano dopo 193 km tra le 16:30 e le 17. Tappa in diretta, come tutto il Giro, su Eurosport, canale 210 di Sky (ma anche su Sky Go e in streaming su NOW).

CLICCA QUI PER VEDERE IL PERCORSO DELLA 12^ TAPPA


Merlier declassato: il nuovo ordine d'arrivo

Il belga è stato declassato per volata irregolare: ha chiuso alle transenne Molano. Questa la nuova Top 10 dell'11^ tappa:

1) Jonathan Milan (Lidl Trek) in 4h23’18”
2) Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
3) Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.
4) Laurence Pithie (Groupama-FDJ) s.t.
5) Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) s.t.
6) Danny Van Poppel (Bora-hansgrohe) s.t.
7) Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
8) Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
9) Stanisław Aniołkowski (Cofidis) s.t.
10) Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.

Milan: "Spettacolare vincere in maglia ciclamino"

Le parole del vincitore di tappa dopo l’arrivo: "La vittoria non deriva solo dai 20 secondi dello sprint, ma da tutto il lavoro fatto dal team nei km precedenti. Il modo in cui mi hanno aiutato mi rende felice e li ringrazio con tutto il cuore. Uno sprint al termine di un lungo rettilineo è sempre più insidioso perché bisogna trovare il timing perfetto per partire. Ho reagito a Merlier ed è andata bene. E’ speciale vincere con la Maglia Ciclamino. L’anno scorso, dopo che avevo vinto non sono più riuscito a ripetermi, è importante imparare dagli errori del passato".

La tappa sopra i 200 km più veloce di sempre

A 47,170 km/h questa è stata la tappa di più di 200 km (207) più veloce della storia. Il record assoluto rimane alla Matera-Brindisi del 2020: 51,234 km/h, ma su 143 km.

LA NUOVA CLASSIFICA GENERALE

1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 41h09'26"

2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2'40"

3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2'56"

4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +3'39"

5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4'27"

6) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +4'57"

7) FORTUNATO Lorenzo (Astana Team) +5'19"

8) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +5'23

9) RUBIO Einer (Movistar Team) +5'28"

10) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +5'52"


TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO

Tadej Pogacar

©Ansa

Milan come Cipollini

Tre vittorie al Giro prima del 24° compleanno per Jonathan. L’ultimo velocista italiano a riuscirci era stato il 'Re Leone' nel 1989-1990.

L'ORDINE D'ARRIVO DELL'11^ TAPPA

1) MILAN Jonathan (Lidl – Trek) 4h23'18"

2) MERLIER Tim (Soudal Quick-Step) s.t.

3) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) s.t.

4) LONARDI Giovanni (Team Polti Kometa) s.t.

5) PITHIE Laurence (Groupama – FDJ) s.t.

6) MOLANO Juan Sebastián (UAE Team Emirates) s.t.

7) VAN POPPEL Danny (BORA – hansgrohe) s.t.

8) GAVIRIA Fernando (Movistar Team) s.t.

9) BAUHAUS Phil (Bahrain – Victorious) s.t.

10) ANIOLKOWSKI Stanislaw (Cofidis) s.t.

VITTORIA DI MILANNNNN!!!!!

Il friuliano regola allo sprint gli altri due favoriti Merlier e Groves. Dopo San Salvo l’anno scorso e Andora quest’anno, Jonny ha piazzato un’altra zampata!

Jonathan Milan

©Getty

C'è anche una caduta, coinvolto Fabio Jakobsen: che caos!

I favoriti sono tutti lì!

ULTIMO CHILOMETRO!


2 km all'arrivo!


C'è anche Pogacar! Aiuterà Molano, come a Napoli?

Ultimi 3.5 km praticamente rettilinei attraverso l’abitato, perfettamente pianeggianti. Retta finale lunga 3000 metri e larga 8, su asfalto.

5 km al traguardo!


Il gruppo è entrato adesso nel centro cittadino di Francavilla.

Siamo in piena fase di organizzazione dei 'treni' per la volata finale di Francavilla a Mare.

10 km all'arrivo!


Attenzione: cadono in tre!

Coinvolti due corridori del Team dsm-firmenich PostNL e Felix Grosschartner, compagno e gregario fondamentale di Pogacar alla UAE Team Emirates. L'austriaco è ripartito, ma sembra parecchio dolorante.

Ci prova Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), subito stoppato dal gruppo!

20 km all'arrivo


I favoriti in caso di volata

Jonathan Milan (Trek), già vincitore ad Andora. Poi Kaden Groves (Alpecin) e Tim Merlier (Quick-Step), primo a  Fossano. Ma occhio ad Alberto Dainese (Tudor) e a Phil Bauhaus (Bahrain). Da non sottovalutare Caleb Ewan (Jayco), Juan Molano (UAE) e Nando Gaviria (Movistar).

Il gruppo procede compatto sul litorale di Ortona, trascinato dall'Alpecin-Deceuninck.

30 km all'arrivo


L'ordine d'arrivo del traguardo volante

1. Ryan Mullen (Bora-hansgrohe) 3” di abbuono, 10 punti per i traguardi volanti
2. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) 2”, 6 pts
3. Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) 1”, 3 pts

Thomas strappa 2" a Martinez

Ryan Mullen (BORA-Hansgrohe) passa per primo sul traguardo volante di Fossacesia guadagnando 3″ di abbuono; secondo Geraint Thomas (Ineos), che 'strappa' 2″ in classifica generale a Daniel Martinez.

Ripresa la fuga!

Finisce l'avventura del terzetto Champion, Affini e Van dijke, assorbiti dal gruppo ai 35 km dall'arrivo.

Scende nuovamente il margine dei tre in fuga: 24 secondi sul gruppo. Tra un paio di km il traguardo volante di Fossacesia.

40 km al traguardo


Il vantaggio dei tre fuggitivi si mantiene intorno ai 40 secondi. Li ricordiamo: sono Champion (Cofidis) Affini e Van dijke (Visma-Lease a Bike). 

50 km all'arrivo!


Giro... di boa

I corridori hanno superato la metà di questo Giro d'Italia 2024: 1702 chilometri sui 3404,8 totali!

Groves: "Voglio una tappa"

Tra i favoriti in caso di volata l'australiano che corre per il team Alpecin-Deceuninck. "I giorni passano - ha dichiarato alla partenza di Foiano - ma l’obiettivo rimane lo stesso: vincere una tappa. Oggi per noi è una buona opportunità e se sarà volata voglio provare a fare bene. L’inseguimento non starà solo a noi, spero ci siano altre squadre, ma ovviamente daremo una mano. Credo che il vento potrebbe influenzare un po’ la tappa”.

Torna a salire il distacco dai tre attaccanti di giornata e il gruppo maglia rosa: 50 secondi.

60 km all'arrivo


Scende ancora il vantaggio dei tre fuggitivi: appena 20 secondi.

Champion primo sul traguardo dell'Intergiro di San Salvo Marina.

L'ordine d'arrivo:

1. Thomas Champion (Cofidis) 12 punti per la Classifica Intergiro e per la Maglia Ciclamino, 3” di abbuono
2. Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) 8 pts, 2”
3. Tim Van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) 6 pts, 1”
4. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) 5 pts
5. Tim Merlier (Soudal-QuickStep) 4 pts
6. Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 3 pts
7. Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels) 2 pts
8. Ed Planckaert (Alpecin-Deceuninck) 1 pt

70 km al traguardo


Foratura per Ewan

A proposito di sprinter... l'australiano costretto a inseguire a causa di una foratura in una fase di corsa in cui il vento si fa sentire, ma è già rientrato.

Merlier: "Speriamo in una volata"

Le parole del belga, vincitore nello sprint di Fossano, prima della tappa di oggi: "Mi aspetto una prima parte di tappa veloce, anche perché non tutte le squadre avranno esattamente i nostri piani e le nostre tattiche. Vedremo alla fine, speriamo che però si concluda in volata”.

La media oraria

Siamo a 3 ore di corsa: media di 44 km/h.

80 km all'arrivo

Sceso sensibilmente il vantaggio del terzetto in fuga: 'solo' 40 secondi!

I velocisti vogliono la volata

Aumenta un po' il forcing delle squadre dei velocisti che ora hanno portato il gruppo a 1'08'' sui tre in fuga

La corsa vede il mare

Si vede il mare ora, mancano 95 km al traguardo e i tre in fuga hanno ora 1'22'' di vantaggio sul gruppo

Mancano 100 km all'arrivo di tappa

Mancano 100 km all'arrivo dell'11^ tappa a Francavilla al Mare. Dietro tirano le squadre dei velocisti: Alpecin, Soudal-Quick Step e Lidl-Trek, il vantaggio dei 3 in fuga (Affini e Van dijke della Visma-Lease a Bike, Champion della Cofidis) è di 1'30''

-105 km, si riduce il vantaggio

Mancano 105 km all'arrivo di tappa, i tre in fuga vedono assottigliarsi il margine: ora hanno 1'19'' sul gruppo

110 km al traguardo

L'aggiornamento quando mancano 110 km all'arrivo: sempre tre in fuga, Champions, Affini e Van Dijke, che ora hanno un vantaggio di 1'30''

115 all'arrivo

Mancano 115 km a Francavilla al Mare, il vantaggio dei tre attaccanti è di 1'35''

120 km all'arrivo

Mancano 120 km a Francavilla al Mare, i tre in fuga vedono scendere il vantaggio che ora è di 1'43''

Inizia la discesa verso la costa

Intanto la corsa sta scendendo verso la costa, gli ultimi 100 km saranno pianeggianti. Situazione al momento sempre stabile e senza scossoni

Il vantaggio torna sui 2 minuti

A 125 km dall'arrivo torna ad aumentare leggermente il vantaggio dei tre attaccanti di giornata. 2'03'' il distacco del gruppo, che però sta controllando con le squadre dei velocisti in testa

Champion transita per primo al traguardo volante

A Casacalenda è Champion il primo a transitare al traguardo volante seguito dai compagni di fuga, il duo della Visma Affini-Van Dijke. La volata per il quarto posto la vince la maglia ciclamino Milan che regola Groves e prende punti preziosi. Il vantaggio ora della fuga si è ridotto a 1'49''

Ecco il traguardo volante di Casacalenda

I tre in fuga sono a pochi metri dal traguardo volante di Casacalenda 

2'18'' il vantaggio dei fuggitivi

Ai -140 km all'arrivo i tre in fuga hanno 2'18'' di vantaggio. Al momento situazione sempre stabile, il gruppo controlla a distanza la fuga che non riesce ad aumentare il distacco. Per ora non impesierisce le squadre dei velocisti

-145 km all'arrivo

Mancano 145 km all'arrivo e il vantaggio è di circa 2'10'': un vantaggio che al momento non impensierisce il gruppo, mancano infatti tanti chilometri e gli ultimi 100 saranno totalmente pianeggiani

Si riduce leggermente il vantaggio della fuga

Ai -150 km dal traguardo ora il vantaggio di Affini, Van Dijke e Champions è di 1'28''

155 km all'arrivo

Sempre tre in fuga: ora il vantaggio è di 2'38''. Gruppo sempre tirato dagli uomini Lidl-Trek e Soudal-Quick Step

GPM: transita per primo Van Dijke

L'olandese transita per primo al GPM di Pietracatella, davanti a Champion ed Edorardo Affini. Il vantaggio dei tre fuggitivi è ora di 2'37''

2 km al GPM

160 km all'arrivo, 2 km all'unico GPM di giornata: il vantaggio della fuga ora è di 2'33''

Marcellusi in coda al gruppo

Marcellussi, con una benda vistosa sulla gamba, sempre in coda al gruppo

Ecco il GPM

Ecco l'unico Gran Premio della Montagna di oggi, Pietracatella: terza categoria, 8,4 km al 5,4%

165 km al traguardo

Mancano 165 km all'arrivo, i tre in fuga hanno ora 2'21''

Gia percorsi 37 chilometri

Dopo 37 chilometri di corsa in tre sempre in fuga, ora il vantaggio è sui 2'13''. Mancano 170 km al traguardo

Aumenta il vantaggio dei tre fuggitivi

Quando mancano 175 km aumenta il distacco della fuga, che ora ha 2'21'' sul gruppo

180 km al traguardo

Mancano 180 km a Francavilla al Mare, sempre di circa 2 minuti il vantaggio di Affini, Van Dijke e Champion sul gruppo tirato dalla Lidl-Trek con il supporto della Soudal-Quick Step

Stabile il vantaggio dei fuggitivi

Mancano 185 km a Francavilla al Mare, i tre in fuga continuano ad avere un vantaggio di circa 2 minuti

190 km all'arrivo

I tre in fuga hanno ora 2 minuti di vantaggio sul gruppo

Lidl in testa al gruppo

La squadra della maglia ciclamino Jonathan Milan in testa al gruppo che insegue i tre fuggitivi ora a 1'48''

1'25'' il vantaggio della fuga

I 3 lanciati in fuga subito dopo il chilometro zero hanno ora un vantaggio vicino al minuto e mezzo

Visma all'attacco

Con i ritiri dell'uomo di classifica Uijtdebroeks e dello sprinter Kooij, la Visma cercherà di attaccare per qualche vittoria di tappa, come stanno facendo oggi Affini e Van Dijke

Subito un tentativo di fuga

In tre provano l'attacco: sono Edoardo Affini e Tim Van Dijke del Team Visma-Lease a Bike e Thomas Champion della Cofidis. Hanno circa 45 secondi di vantaggio

Partita ufficialmente la corsa

Il gruppo ha superato il chilometro zero: dopo aver atteso un rientro in coda al gruppo corsa ufficialmente partita, vedremo se da subito ci saranno tentativi di fuga.

Partita l'11^ tappa

Il gruppo ha appena lasciato Foiano di Val Fortore, ora un breve tratto di trasferimento fino al chilometro zero

Le condizioni meteo

Sole alla partenza della tappa, al momento non è segnalato maltempo lungo il percorso

Ritirato anche Oldani

Si ritira anche Stefano Oldani della Cofidis

Partenza alle 12.05

La corsa dovrebbe lasciare Foiano alle 12.05, dopo qualche chilometro di trasferimento il via ufficiale

Restano in 4 della Visma

Dopo i ritiri di Uijtdebroeks e Kooij, rimangono solo Edoardo Affini, Jan Tratnik, 3° ieri a Bocca della Selva, Attila Valter, Tim Van Dijke

Le immagini dal foglio firma

Tutto pronto per la partenza dell'11^ tappa del Giro 2024. Le immagini dal foglio firma

Ieri l'ufficialità: salta lo Stelvio

Ieri è arrivata l'ufficialità di un cambio di percorso: a causa del rischio di slavine e per salvaguardare la sicurezza dei corridori, cambia la 16^ tappa del Giro. Salta lo Stelvio, la Cima Coppi dell'edizione, nella frazione da Livigno a Santa Cristina Val Gardena. La carovana passerà invece ai 2498 metri di Giogo Santa Maria. Tutto il percorso della 107^ edizione del Giro d'Italia: CLICCA QUI

Il nuovo percorso della 16^ tappa

L'altimetria dell'11^ tappa

L'altimetria dell'11^ tappa

I traguardi volanti

Traguardi volanti fissati a Casacalenda (punti per la maglia ciclamino) e a Fossacesia Marina (secondi di abbuono per la classifica generale). L'InterGiro è stato invece fissato a San Salvo Marina al chilometro 138.

Ultimi 100km pianeggianti

Dall'entroterra alla costa abruzzese, per un dislivello di 440 metri e una lunghezza complessiva di 207 chilometri. A inizio tappa ci sarà un GPM di 3^ categoria a Pietracatella (650 metri di altezza), possibile occasione per chi voglia cercare una fuga da lontano. Gli ultimi 100 chilometri però saranno quasi interamente piatti, perfetti per riassorbire qualsiasi velleità e consentire un arrivo in gruppo.

La tappa di oggi: arrivo sul mare

Il Giro d'Italia sceglie ancora il lungomare per riprendere fiato e far scatenare i velocisti. Se dopo l'arrivo in salita a Prati di Tivo c'era stata la tappa con traguardo a Napoli alla Rotonda Diaz, stavolta sarà Francavilla al Mare, di nome e di fatto, ad accogliere la carovana rosa dopo la dura frazione che ha portato i corridori ai 1400 metri di Cusano Mutri. Di nuovo spazio agli sprinter, che finora si sono divisi equamente le tappe a disposizione. Dopo Merlier, Milan e Kooij (ritiratosi però prima della 10^ tappa), chi la spunterà stavolta? Jonathan Milan confida nel bis per difendere la maglia ciclamino.

La maglia azzurra: la classifica scalatori

  • 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 104 pt.
  • 2) Simon Geschke (Cofidis) 58 pt.
  • 3) Valentin Paret-Peintre (Decathlon AGR2 La Mondiale Team) 55 pt.
  • 4) Daniel Felipe Martinez (Bora Hansgrohe) 52 pt.
  • 5) Lilian Calmejane (Intermarché-Wanty) 32 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

Milan sempre maglia ciclamino: la classifica a punti

  • 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 174 pt.
  • 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 122 pt.
  • 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 100 pt.
  • 4) Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) 71 pt.
  • 5) Andrea Pietrobon (Polti-Kometa) 68 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

Pogacar sempre saldamente maglia rosa: la classifica generale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 36:46:08
  • 2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2'40"
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2'58''
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 3'39''
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4'27''
  • 6) BARDET Romain (Team DSM - Firmenich Postnil)
  • 7) FORTUNATO Lorenzo (Astana Team) +5''19''
  • 8) ZAMA Filippo (Team Jayco Alula) +5'23''
  • 9) RUBIO Einer (Movistar Team) +5'28''
  • 10) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +5'52'

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

Ieri vittoria per il francese Valentin Paret-Peintre

Ieri il uccesso del francese Valentin Paret-Peintre nella 10^ tappa Pompei-Bocca della Selva davanti a Bardet e Tratnik, 4° Bagioli. Giornata di 'riposo' per la maglia rosa Pogacar, arrivato al traguardo con oltre 3 minuti di ritardo, ma mantenendo il suo distacco invariato sugli inseguitori nella classifica generale. QUI IL RACCONTO DELLA TAPPA DI IERI

Come cambia la classifica giovani (maglia bianca)

  • 1) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) 36h50'35''
  • 2) Filippo Zana (Team Jayco Alula) +56''
  • 3) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +1'25''
  • 4) Alex Baudin (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +2'19''
  • 5) Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) +7'03''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

Si ritira la maglia bianca Cian Uijtdebroeks

La notizia della mattinata è il ritiro della maglia bianca Cian Uijtdebroeks. Come spiega il suo team, la Visma-Lease a Bike, il corridore non è in condizioni di proseguire. Ieri sulla salita finale aveva dato segnali non incoraggianti

Oggi l'11^ tappa

Tra un'ora il via all'11^ frazione della corsa rosa 2024. Si parte da Foiano di Val Fortore e si arriva a Francavila al Mare dopo 207 chilometri. La diretta del Giro d'Italia è su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS