Per Carapaz è la prima vittoria di tappa al Tour de France. L'ecuadoriano, campione olimpico in carica e vincitore del Giro d'Italia nel 2019, aveva indossato la maglia gialla nella quarta tappa di questa edizione. Così è diventato anche il primo corridore dell'Ecuador a vincere una frazione nella corsa gialla
Tour de France, Carapaz vince la tappa di Superdevoluy, Pogacar in maglia gialla
NON È PIÙ DISPONIBILE
Richard Carapaz trionfa in solitaria nell'arrivo in salita a Superdevoluy e, dopo la maglia gialla indossata a inizio Tour, si toglie anche un'altra soddisfazione, vincendo la prima frazione della carriera alla Grande Boucle. Decisivo il suo strappo sul complicato Col du Noyer, alle sue spalle Simon Yates ed Enric Mas. Pogacar attacca anche oggi, ma viene ripreso e mantiene la maglia gialla. Nel finale guizzo di Evenepoel
Le classifiche del Tour
Come cambiano dopo la tappa di oggi
L'ordine d'arrivo della 17^ tappa
1) Richard Carapaz in 4h, 6' 13''
2) Simon Yates +37''
3) Enric Mas +57''
4) Laurens De Plus +1'44''
5) Oscar Onley - S.T.
6) Guillaume Martin +2'36''
7) Magnus Cort-Nielsen +2'38''
8) Wout Poels +2'39''
9) Jordan Jegat - S.T.
10) Alex Aranburu - S.T.
La vittoria di Carapaz
Il momento dell'arrivo vincente dell'ecuadoriano
I big a traguardo: Evenepoel guadagna
Il belga giunge con 7'13'' di ritardo da Carapaz, ma con qualche secondo in meno rispetto a Pogacar e Vingegaard. Nel finalo lo sloveno è voluto ripartire in faccia al capitano della Visma
Pogacar non ha risposto all'attacco di Evenepoel, in questi metri finali ci ripenserà? Oppure sarà Vingegaard a reagire per blindare la seconda posizione nella generale?
Evenepoel ha raggiunto il suo compagno di squadra Ian Hirt, tra i protagonisti della fuga precedente, e ora ha un aiuto in più per questi chilometri finali
Prosegue la bagarre
Nel frattempo i big continuano a darsele di santa ragione: ora c'è un attacco di Evenepoel
Carapaz vince la 17^ tappa del Tour de France 2024!
Splendida giornata per il campione olimpico. Simon Yates arriva secondo a 37'', Mas terzo
1 km al traguardo
Carapaz vede il traguardo, Yates e Mas non riescono a ricucire lo svantaggio
2 km al traguardo
Grazie al prezioso aiuto del gregario Laporte, Vingegaard riprende prima Evenepoel e poi Pogacar. Il podio si riunisce, ma ora c'è la salita finale
3 km al traguardo
Pogacar con una decina di secondi su Evenepoel e 15 su Vingegaard: e in discesa ora può ancora fare il vuoto come spesso gli è accaduto in questa Grande Boucle
4,5 km al traguardo
Pogacar parte anche oggi! Prima del GPM le sue due ruote lasciano alle spalle sia Vingegaard che Evenepoel: solo il belga sembra poter rispondere al suo attacco, il danese ha invece mollato
8 km al traguardo
La gamba di Carapaz continua a spingere: 20'' su Yates e 42'' su Mas lungo la discesa. Tra poco partirà l'ultima salita verso il traguardo di Superdevoluy
11 km al traguardo
In testa al GPM, Carapaz arriva con 13 secondi di vantaggio su Yates. Una fiumana di persone incita i corridori sui pedali: lo spettacolo è stupendo. Enric Mas è terzo con un distacco ridotto a 37 secondi. Nel gruppo invece l'attacco di Ciccone è stato riassorbito
13 km al traguardo
Doppio scatto! In testa Carapaz prova a partire in faccia a Yates, nel gruppone dei big invece azione decisa di Giulio Ciccone
14 km al traguardo
Come prevedibile, Yates è stato raggiunto da Carapaz. I due proseguono ora assieme verso il GPM: Williams insegue a 35''
15 km al traguardo
Simon Yates è in testa alla corsa con 10 secondi di vantaggio su Carapaz, che ha a sua volta staccato Stephen Williams. Dal passo, sembra che l'ecuadoriano possa raggiungere a breve il corridore della Jayco Alula
16 km al traguardo
Azione insistita di Simon Yates: stacca gli altri inseguitori, raggiunge i battistrada e li semina: alle sue spalle si lanciano Carapaz e Williams. Tutto rimescolato in testa alla corsa!
17 km al traguardo
Inizia la salita di oltre 7 km e con l'8% di pendenza media di Col Du Noyer con Martin e Madouas che hanno ripreso i quattro in testa (Cort Nielsen, Jungels, Gregoire, Benoot), altri inseguitori che si apprestano a raggiungere i battistrada e i big che continuano a pedalare con un ritmo più placido (7'30'')
I corridori, dopo il Col Bayard, stanno affrontando il Col du Noyer, la vetta più impegnativa della giornata. Ecco l'altimetria del tratto finale della frazione fino all'arrivo a Superdevoluy
25 km al traguardo
Cort Nielsen transita in testa anche sul primo GPM di Col Bayard. La coppia francese formata da Valentin Madouas e Guillaume Martin si è staccata dal gruppo e insegue quelli in testa a quasi 20''. Gli altri sono a 50'' e il gruppo maglia gialla è a più di 7 minuti
36 km al traguardo
Intrapresa la salita verso il Col Bayard: i quattro fuggitivi conservano 1'30'' sui 48 inseguitori e oltre 5 minuti sul gruppo con i leader di tutte le classifiche
39 km al traguardo
Ci si avvicina al tratto più duro della frazione, quello finale con i 3 GPM raccolti nell'arco di appena 26 chilometri: si parte dal Col Bayard (2^ categoria) per poi passare sul Col du Noyer (1^ categoria) e arrivare infine al traguardo in salita a Superdévoluy (3^categoria)
46 km al traguardo
La novità sta nel fatto che il gruppo maglia gialla ha tirato per la prima volta oggi i remi in barca, trovandosi ora a 3'30'' dalla testa della corsa. Gli inseguitori, invece, sono a circa 1'
50 km al traguardo
Superato il traguardo volante, la situazione si è di nuovo ingarbugliata: un plotone di oltre 40 corridori si è staccato dal gruppo principale per inseguire i quattro battistrada in testa. Una maxi-azione che potrebbe rimescolare le carte dopo alcuni chilometri di stasi
I paesaggi delle Alpi francesi non sembrano affatto male e il bel tempo aiuta i corridori a goderseli...
62 km al traguardo
Cort-Nielsen transita per primo sul traguardo volante di Veynes. All'arrivo del gruppo Birmay precede Philipsen in volata e rafforza la sua leadership nella classifica a punti. L'eritreo dimostra di essersi ripreso dopo la caduta di ieri
65 km al traguardo
Bob Jungels della Bora-Hansgrohe, Tiesj Benoot della Visma, Magnus Cort Nielsen della Uno-X-Mobility e Roman Gregoire del Team Groupama: arrivati a Veynes, proseguono con il solito minutino di vantaggio sul gruppo maglia gialla
70 km al traguardo
Il distacco tra fuggitivi e gruppo si mantiene invariato: gli inseguitori in mezzo sono stati ripresi
86 km al traguardo
La situazione vede ancora il solito quartetto di testa con 1 minuto circa di vantaggio sul gruppo dei big. Un più nutrito gruppo di corridori, tra cui la maglia verde Girmay, era rimasto attardato ed è riuscito a rimettersi in coda a Pogacar e compagnia. A 39'' dai primi un altro poker di inseguitori, Laurens De Plus, Javier Romo, Mathieu Burgaudeau e Christophe Laporte
Mourinho sfida Pogacar
Dopo il Tour de France, un altro avversario attende Pogacar: è José Mourinho. Il portoghese lancia la sfida sui suoi social, lo sloveno risponde sulle sue storie: "Sfida accettata"
99 km al traguardo
Una tappa che miete vittime: dopo Lutsenko, abbandonano la corsa anche Fernando Gaviria e Sam Bennett
100 km al traguardo
Inseguitori ripresi da un gruppo che non decelera mai e non vuole dare spazio a iniziative troppo intraprendenti: il distacco dai fuggitivi si è ridotto a poco più di 20''
103 km al traguardo
Benoot, Jungels, Gregoire e Cort Nielsen conservano 40'' sul gruppo maglia gialla, ma a metà strada tra di loro si trova un drappello di inseguitori formato da Yates, Kwiatkowski, Madouas, Carapaz
106 km al traguardo
Richard Carapaz e Simon Yates provano a lanciarsi all'inseguimento dei quattro fuggitivi
111 km al traguardo
I quattro battistrada sono arrivati a conquistare quasi 50 secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Sam Bennett invece si stacca dai big per la seconda volta dall'inizio della frazione
118 km al traguardo
Nuovo tentativo di fuga portato avanti da Bob Jungels, Tiesy Benoot, Roman Gregoire e Magnus Cort Nielsen
123 km al traguardo
Nuovo ritiro: il capitano dell'Astana Alexei Lutsenko, in crisi dai primi chilometri, scende a terra e sale in ammiraglia. Tante lacrime per lui
126 km al traguardo
Scatti e contro-scatti, ma nessuno che riesca a prendere il largo
137 km al traguardo
La fuga di Van Aert e soci è durata molto poco: il gruppo li ha ripresi e ora si continua a pedalare tutti insieme appassionatamente
Marcatura a uomo
Sempre stretti, vicini vicini, la maglia gialla Tadej Pogacar e il grande rivale Jonas Vingegaard con indosso la maglia a pois (miglior scalatore) che spetterebbe però sempre allo sloveno (77 punti contro i 58 del rivale)

145 km al traguardo
Abbiamo un primo tentativo di fuga, per giunta con un protagonista illustre quale Wout Van Aert, ancora alla ricerca di un successo di tappa in questo Tour. Con lui Harold Tejada, Jarrad Drizners e Tobias Johannessen
Passeggiate per i campi
Anche oggi non sono affatto male i panorami francesi

151 km al traguardo
Andamento più tranquillo rispetto ai primi chilometri della tappa, gruppo ancora unito
160 km al traguardo
Gruppo già ricomposto e ancora senza nessun tentativo di fuga
163 km al traguardo
Il vento crea qualche grattacapo e in fondo al gruppo si staccano diversi corridori con circa 15'' di ritardo dai big
Il percorso nel dettaglio
Come si svilupperà la 17^ frazione sulle Alpi
Partenza che hai, selfie che trovi. Come sempre, i leader delle classifiche si immortalano prima di iniziare a pedalare
172 km al traguardo
Al momento non succede nulla, ma un team-radio della Uae Emirates avvisa: "Dobbiamo metterci in testa, qualcosa bolle in pentola"
Al via la 17^ tappa
I corridori si sono lasciati alle spalle lo stendardo del chilometro zero a Saint-Paul-Trois-Chateaux: via alle danze
La corsa è partita
Il gruppo sta arrivando al chilometro zero per la partenza ufficiale della tappa
Gli orari della tappa
Si parte tra poco, alle 12:35, per la passerella verso il chilometro zero. L'arrivo sulla carta è previsto alle 16:58
Il pubblico del Tour
Maschere, costumi, coreografie: se ne stanno vedendo di tutti i colori sulle strade francesi
Tre triplette
Pogacar, Girmay e Philipsen hanno vinto tre tappe ciascuno: qualcuno di loro sarà in grado di arrivare a quattro? Oggi l'occasione è propizia per la maglia gialla...
La caduta di Girmay
Dopo un Tour quasi impeccabile, nella tappa di ieri la maglia verde Biniam Girmay è stata protagonista di una caduta che gli ha impedito di partecipare alla volata finale ed è stato scortato dai suoi compagni al traguardo. Questo il messaggio dell'eritreo per tranquillizzare i suoi tifoso
La classifica della maglia bianca (miglior giovane)
- Remco Evenepoel 66h 13' 10''
- Carlos Rodriguez +06' 08''
- Santiago Buitrago +11' 13''
- M. Jorgenson +14' 56''
- Van Wilder + 01h09'22''
La classifica della maglia a pois (miglior scalatore)
- Tadej Pogacar - 77 punti
- Jonas Vingegaard - 58
- Remco Evenepoel - 42
- Jonas Abrahamsen - 36
- Oier Lazkano - 35
La classifica a punti per la maglia verde
- Biniam Girmay - 376 punti
- Jasper Philipsen - 344
- Bryan Coquard - 179
- Anthony Turgis - 156
- A. De Lie - 153
La classifica generale
- 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 66h 07' 51''
- 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +3'09"
- 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +5'19"
- 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +10'54"
- 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +11'21"
- 6) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +11:27
- 7) YATES Adam (UAE Team Emirates) +13:38
- 8) CICCONE Giulio (Lidl – Trek) +15:48
- 9) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +16:12
- 10) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +16:32
Vingegaard ci crede ancora
Il danese, bi-campione in carica, è secondo nella classifica generale e non ha ancora alzato bandiera bianca. Ecco le sue parole
Pogacar si avvicina alla doppietta
La doppia vittoria di tappa sui Pirenei ha avvicinato Tadej alla sua terza affermazione alla Grande Boucle dopo quelle del 2020 e del 2021 e a realizzare la doppietta Giro-Tour per la prima volta dal 1998. L'analisi di Alberto Pontara
Lo show di Pogacar a Plateau de Beille
Negli occhi degli appassionati c'è ancora la vittoria dello sloveno nella 15^ tappa con il record di percorrenza della salita di Plateau de Beille sbriciolato. Un exploit spiegato da Giovanni Bruno
Il racconto della 18^ tappa
Ieri l'arrivo in volata dominato da Philipsen: terzo acuto del belga in questo Tour
L'altimetria della 17^ tappa
Ecco il percorso che dovranno affrontare i corridori oggi

La presentazione della 17^ tappa
Buongiorno a tutti. Il Tour de France torna a salire in alta quota con la tappa alpina da Saint-Paul-Trois-Châteaux a Superdévoluy. Avviciniamoci assieme alla partenza delle 12:45