Esplora tutte le offerte Sky

Tour de France, Pogacar vince anche la 20^ tappa: battuto Vingegaard e trionfo in giallo

tour de france

A cura di Alberto Pontara

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Sempre e solo Pogacar-show: la maglia gialla trionfa anche nella 20^ tappa con arrivo sul Col de la Couillole. Battuto Vingegaard nei metri finali dopo che i due erano rimasti soli sulla salita finale. Carapaz terzo festeggia la maglia a pois con un giorno di anticipo. Domani la cronometro finale a Nizza: sarà il trionfo per la maglia gialla slovena, con una storica doppietta Giro-Tour che mancava dal 1998 con Marco Pantani

TOUR DE FRANCE, LA 21^ TAPPA IN DIRETTA

Domani la crono finale

Domani l'ultima tappa, cronometro di 33 km da Monaco a Nizza, per Pogacar sarà poco più che una passerella finale, a meno che non voglia fare sua anche l'ultima tappa...

La classifica generale: trionfo in giallo per Pogacar

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 82h 53' 32''
  • 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +5'14''
  • 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +8'04''
  • 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +16'45''
  • 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +17'25''
  • 6) YATES Adam (UAE Team Emirates) +21'11''
  • 7) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +21'12''
  • 8) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +24'26''
  • 9) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +24'50''
  • 10) CICCONE Giulio (Lidl – Trek) +25'48''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo della 20^ tappa


  • 1 POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates) 4:04:22
  • 2 VINGEGAARD Jonas (Visma | Lease a Bike)+0:07
  • 3 CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +0:23
  • 4 EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +0:53
  • 5 MAS Enric (Movistar Team) +1:07
  • 6 ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +1:28
  • 7 JORGENSON Matteo (Visma | Lease a Bike)+1:33
  • 8 LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +1:41
  • 9 YATES Adam (UAE Team Emirates) +1:43
  • 10 BARDET Romain (Team dsm-firmenich PostNL) +1:52

La battaglia finale tra Pogacar e Vingegaard


5 vittorie di tappa, un Tour dominato

Le Tour, c'est moi! Il Re Sole della Grande Boucle è Tadej Pogacar, che corona con il quinto successo di tappa questo Tour stra-dominato dall'inizio alla fine

Pogacar vince la 20^ tappa: quinto successo al Tour 2024

Niente da fare per Vingegaard: Pogacar vince bruciando il danese nei metri finali. Quinta vittoria in questo Tour de France! 

Perde terreno Carapaz!

La maglia a pois prova a stare a contatto dei due fenomeni ma perde terreno. Sarà arrivo a due !

Un chilometro all'arrivo!

Ultimo chilometro, sono sempre in tre in testa: Pogacar, Vingegaard e Carapaz. Evenepoel a 37 secondi

E' Pogacar-Vingegaard show sul Col de la Couillole!

E' spettacolo della maglia gialla e del danese, e anche della maglia a pois che resiste con il duo di testa, manca poco più di un chilometro all'arrivo

Cede Mas, restano in tre in testa

Mancano 1,6 km: Mas non riesce a tenere il ritmo, in testa restano Pogacar, Vingegaard e Carapaz! Evenepoel staccato di 27 secondi

2,5 km all'arrivo, ripresi Carapaz e Mas!

Vingegaard e Pogacar hanno ripreso Carapaz e Mas, Evenepoel staccato di 21 secondi

Pogacar e Vingegaard vedono i due in testa

Ai -3 km dall'arrivo la maglia gialla e il danese sono a pochi metri dal duo Carapaz-Mas, ma l'ecuadoriano prova un disperato attacco per staccare nuovamente Pogacar e Vingegaard

3,5 km all'arrivo, spettacolo Vingegaard-Pogacar

Carapaz e Mas sempre in testa, ma Vingegaard-Pogacar sono a soli 14 secondi. Evenepoel staccato di una quindicina di secondi dallo sloveno e dal danese

4 km all'arrivo, la situazione:

In testa sempre Carapaz e Mas, ma dietro Vingegaard e Pogacar sono a soli 41 secondi. Più staccato Evenepoel, il belga ci ha provato ma ha dovuto subire la reazione del danese e dello sloveno

Orgoglio Vingegaard

Il danese dopo l'attacco di Evenepoel non solo ha risposto ma ha rilanciato. Ora sono Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto Bardet e sono a 53 secondi dal duo di testa

Ci prova ancora Evenepoel, Vingegaard rilancia!

Il belga attacca di nuovo! Vingegaard e Pogacar resistono e Vingegaard rilancia!!!!

5 km all'arrivo:

Carapaz e Mas sempre in testa con 33 secondi su Bardet. Ma il gruppetto maglia gialla ora è a 1 minuto dal duo di testa. 

6 km all'arrivo

In testa sempre Carapaz e Mas, a 25 secondi Bardet, a 49'' Johannessen con Kelderman che è stato ripreso dal gruppo maglia gialla che ora è distante 1'11'' dal duo di testa

Pogacar mette Almeida a tirare

Dopo l'attacco Evenepoel ha perso Landa staccato di qualche metro, Pogacar ha messo ora il suo gregario Almeida a imporre l'andatura

Ci prova Evenepoel!

Il belga ha provato un attacco ma è stato subito chiuso da Vingegaard e Pogacar.  Ora sono in 5 nel gruppo maglia gialla, Landa si è staccato di qualche metro

7 km all'arrivo: rilancia Carapaz

Carapaz rilanca ai -7,2 km dall'arrivo, ma Mas gli resta incollato.  Restano in due in testa, Bardet staccato a 26'', Kelderman e Johannessen a 47 secondi, il gruppo maglia gialla a soli 1'15''

Nel gruppo maglia gialla restano in 6

Il gruppo maglia gialla è ormai composto dai capitani e dai loro gregari: Evenepoel con Landa, Pogacar con Almeida, Vingegaard con Jorgenson. Ora sono a 1'36'' dal duo Carapaz-Mas

Ritmo indiavolato della Soudal-Quick Step

La squadra di Evenepoel ha imposto un ritmo altissimo, ora Landa sta salendo davvero a velocità elevata. Il belga ha chiesto ai suoi un ritmo alto e lo ha ottenuto. E il gruppo maglia gialla continua a recuperare terreno, ora è a 1'43'' dai due battistrada

9 km all'arrivo, il gruppo maglia gialla recupera terreno

Mas e Carapaz sempre in testa, Bardet a 15 secondi, Kelderman e Johannessen a 26 secondi, più staccati gli altri, mentre il gruppo maglia gialla recupera e ora è a 2'02''

Carapaz e Mas in testa

I due hanno 17'' su Bardet e 2'15'' sul gruppo maglia gialla

Attacca di nuovo Carapaz, gli resta incollato solo Mas

La maglia a pois rilancia l'azione e stavolta tiene il ritmo solo Mas, sono in due ora in fuga a 10,6 km dall'arrivo

Ci provano di nuovo Mas e Carapaz, risponde solo Bardet

Mas e Carapaz prendono qualche metro di vantaggio sul resto dei fuggitivi, torna su di loro solo Bardet per il momento

Staccato tra gli uomini di classifica Carlos Rodriguez

Il corridore della Ineos si è staccato a inizio della salita e potrebbe perdere posizioni nella classifica generale

6 in testa, Stuyven si stacca

Richard Carapaz (EF), Marc Soler (UAE), Wilco Kelderman e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike),Romain Bardet (DSM Firmenich), Tobias Johannessen (Uno X) ed Enric Mas (Movistar). Perde terreno invece Stuyven. 2'25'' il vantaggio dei battistrada quando mancano 11,7 km all'arrivo

Soler torna sul gruppo di testa

Incredibile lo spagnolo, sembrava per l'ennesima volta staccato e invece si sta rifacendo sotto ai 6 di testa

Restano in 6 in testa

Si staccano Tratnik, Soler, Geniets  e Armirail, restano in 7 in testa:  Richard Carapaz (EF),Wilco Kelderman e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Jasper Stuyven (Lidl Trek), Romain Bardet (DSM Firmenich), Tobias Johannessen (Uno X) ed Enric Mas (Movistar)

Inizia l'ultima salita: si sale sul Col de la Couillole

Eccoci all'ultima salita di giornata e di questo Tour 2024: si sale sul Col de la Couillole. Sempre 10 in fuga con 2'56'' sul gruppo maglia gialla. Molti attivi gli uomini di Evenepoel...

Tra 5 km l'ultima salita di giornata

Tra 5 km l'ultima salita di giornata, il Col de la Couillole, 15,7 km al 7,1%

25 km all'arrivo

Mancano 25 km al traguardo del Col de la Couillole, sempre 10 i fuggitivi con 3'11'' di vantaggio sul gruppo maglia gialla

Torna ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi

Nella discesa dal Col de la Colmiane torna ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi che ora hanno un margine di 3'14''

Carapaz maglia a pois del Tour 2024

Inizia la discesa, poi il Col de la Couillole

Iniziata la discesa, poi si affronterà il Col de Couillole. I fuggitivi hanno ora 2'46'' sul gruppo maglia gialla che continua a rosicchiare secondi sui battistrada. Molto attiva la Soudal-Quick-Step di Remco Evenepoel

Carapaz primo sul Col de la Colmiane

L'ecuadoriano della EF conquista i punti decisivi per la maglia a pois transitando per primo sul Col de la Colmiane

Armirail rientra nel gruppo di testa

Sembrava destinato a staccarsi ma Armirail rientra, tornano in 10 i fuggitivi a pochi metri dal GPM

Si stacca Armirail

Dal gruppo dei fuggitivi perde terreno Armirail, restano in 9 in testa

Scatta Soler!

Soler, che sembrava in difficoltà, è scattato a 2,2 km dal GPM ma gli altri compagni di fuga si rifanno subito sotto con l'azione di Mas e Carapaz a ricucire lo strappo

Diminuisce il vantaggio dei fuggitivi

I 10 battistrada ora hanno 3'30'' circa di vantaggio sul gruppo maglia gialla

Si ricompone il gruppo dei 10

Trantik non è riuscito a staccare i compagni di fuga, restano in 10 a 3 km dal GPM. Il più in difficoltà tra i fuggitivi sembra Soler della UAE

Parte Tratnik, lo segue Carapaz!

Tratnik della Visma prova a lasciare i compagni di fuga, lo segue Carapaz, gli altri provano a rientrare

Ricordiamo i 10 fuggitivi:

Richard Carapaz (EF),Wilco Kelderman e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Marc Soler (UAE), Jasper Stuyven (Lidl Trek), Romain Bardet (DSM Firmenich), Tobias Johannessen (Uno X), Enric Mas (Movistar), Bruno Armirail (Ag2r Decathlon), Kevin Geniets (Groupama FDJ)

5 km al GPM

I 10 fuggitivi sono a 5 km dal GPM di Col de la Colmiane e hanno 3'59'' sul gruppo maglia gialla

Inizia la salita del Col de la Colmiane

I 10 battistrada hanno iniziato la salita del terzo GPM della giornata che porterà al Col de la Colmiane. 3'57'' il vantaggio sul gruppo maglia gialla

45 km all'arrivo

I 10 fuggitivi si avvicinanno al terzo GPM di giornata e hanno 4 minuti sul gruppo maglia gialla. Ripreso dal gruppo anche Peters

50 km all'arrivo

Mancano 50 km al traguardo: i 10 battistrada hanno 2'33'' su Powless, 2'58'' su Peters e 3'50'' sul gruppo maglia gialla che negli ultimi chilometri ha recuperato più di 30 secondi

Powless rinuncia all'inseguimento

Il corridore della EF rinuncia all'inseguimento dei 10 fuggitivi. Mancano poco più di 50 km all'arrivo, ci si avvicina al terzo GPM di giornata

55 km all'arrivo, la situazione:

Sempre in 10 in testa: Richard Carapaz (EF),Wilco Kelderman e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Marc Soler (UAE), Jasper Stuyven (Lidl Trek), Romain Bardet (DSM Firmenich), Tobias Johannessen (Uno X), Enric Mas (Movistar), Bruno Armirail (Ag2r Decathlon), Kevin Geniets (Groupama FDJ). I fuggitivi hanno ora più di un minuto su Powless e 2'17'' su Peters, il gruppo maglia gialla a 4'31''

Prossima salita il Col de La Colmiane

Dopo il Col de Turini tra poco si torna a salire: Col de La Colmiane, GPM di prima categoria, 7,5 km di lunghezza al 7,1%

L'ordine d'arrivo al GPM del Col de Turini

Ora Carapaz ha 24 punti di vantaggio su Pogacar nella classifica scalatori e ne restano 25 da assegnare. Il prossimo GPM potrebbe dargli l'aritmetica

65 km all'arrivo

I 10 in testa stanno affrontando la discesa dal Col de Turini, Powless recupera qualcosa e ora a 36 secondi circa, Peters a 2'17'', maglia gialla a 4'11''

Ora la discesa

I 10 in testa hanno 45 secondi di vantaggio su Powless, 2'16'' su Peters e 4'10'' sul gruppo maglia gialla

I 10 in fuga:

Richard Carapaz (EF),Wilco Kelderman e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Marc Soler (UAE), Jasper Stuyven (Lidl Trek), Romain Bardet (DSM Firmenich), Tobias Johannessen (Uno X), Enric Mas (Movistar), Bruno Armirail (Ag2r Decathlon), Kevin Geniets (Groupama FDJ)

Carapaz scatta per la maglia a pois

Carapaz scatta e taglia per primo il traguardo del GPM e si avvicina alla conquista aritmetica della maglia a pois del Tour de France 2024

Powless staccato di 56 secondi

Il primo inseguitore dei 10 in fuga è Powless staccato di 56'', Peterz a 2'24'', la maglia gialla a 4'42''

I tre inseguitori raggiungono la testa: ora sono in 10

A poco più di un km dal Gpm Johannessen, Geniets e Stuyven hanno raggiunto i 7 di testa Kelderman e Tratnik (Visma), Mas (Movistar) e Armirail (Decathlon), Carapaz (EF), Romain Bardet (DSM Firmenich) e Marc Soler (UAE)

Che rischio per Johannessen

2 km al GPM del Col de Turini

2 km al Col de Turini, sempre in testa i 7 fuggitivi che però ora hanno meno di 20 secondi sui tre inseguitori. Maglia gialla a 4'51''

5 km al GPM del Col de Turini

5 km al secondo GPM di giornata: i 7 di testa hanno 1'11'' sui primi tre inseguitori e 4'32'' sulla maglia gialla

I primi inseguitori restano tre

Il gruppo della maglia a pois resta in testa a 6 km dal secondo GPM con 1'29'' sui primi tre inseguitori: Johannessen, Geniets e Stuyven. Perdono terreno Powless e Peters, mentre Champoussin si era già staccato in precedenza dal gruppo maglia a pois. Il gruppo maglia gialla a 4'38''

7 in testa:

Kelderman e Tratnik (Visma), Mas (Movistar) e Armirail (Decathlon), Carapaz (EF), Romain Bardet (DSM Firmenich) e Marc Soler (UAE)

Il gruppo maglia a pois sui tre fuggitivi

Il gruppo della maglia a pois sta raggiungendo i tre battistrada quando mancano 9 km al GPM del Col de Turini. Gli altri 5 inseguitori restano staccati a 1'51'' mentre il gruppo maglia gialla è a 4'24''

85 km al traguardo, 12 al secondo GPM

Quando mancano 85 km al traguardo e 12 al Col de Turini, i tre di testa (Kelderman, Mas e Armirail) hanno 20'' sul gruppo maglia a pois composto da Carapaz (EF), Champoussin (Arkea B&B), Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Romain Bardet (DSM Firmenich) e Marc Soler (UAE). 2'09'' il ritardo del gruppetto composto da Stuyven (Lidl-Trek), Peters (Ag2r Decathlon), Powless (EF), Johannessen (Uno X) e Geniets (Groupama). Gruppo maglia gialla a 3'59''

15 km al GPM

Mancano 15 km al secondo GPM di giornata, i tre di testa hanno 26'' sul gruppo della maglia a pois, a 1'57'' gli altri cinque inseguitori, a 3'09'' il gruppo maglia gialla

5 inseguitori staccano il gruppo maglia gialla

Stuyven, Peters, Powless, Johannessen e Geniets si sono lanciati all'inseguimento e hanno preso un discreto vantaggio sul gruppo maglia gialla

33' secondi il vantaggio del trio di testa

Kelderman (Visma), Mas (Movistar) e Armirail (Decathlon) a inizio salita hanno 33'' sugli inseguitori Carapaz (EF), Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Romain Bardet (DSM Firmenich) e Marc Soler (UAE). A 2'26'' il gruppo maglia gialla

Il profilo del Col de Turini

Inizia il Col de Turini

Dopo la discesa dal Col de Braus inizia la seconda salita di giornata, il Col de Turini, 20 km al 5,7 %

Scatta anche Ciccone con Gee

Si lancia all'inseguimento anche Ciccon insieme a Gee, i due hanno già preso una decina di secondi sul gruppo maglia gialla. Nel frattempo i tre di testa (Kelderman, Mas e Armirail) hanno 39 secondi sul gruppetto della maglia a pois. 

Carapaz in discesa insegue i tre di testa

Grande discesa di Carapaz che si trascina Tratnik, Soler, Champoussin e Bardet all'inseguitmento dei tre corridori in testa. Il gruppo maglia a pois ha 50'' di svantaggio da recueprare su Mas, Armirail e Kelderman. Più staccato a 1'37'' il gruppo maglia gialla

Mas transita per primo sul Col de Braus

Il corridore della Movistar primo sul GPM del Col de Braus, subito dietro Armirail, più staccato Kelderman. I corridori di testa hanno 54'' di vantaggio sul gruppo maglia gialla

Meno di 1 km al primo GPM

Manca meno di un chilometro al primo GPM di giornata

Mas, Kelderman e Armirail in testa

Sono ora tre corridori in testa, con circa 20 secondi sul gruppettino della maglia gialla

Scatta Enric Mas

Il corridore della Movistar si lancia all'inseguimento di Kelderman e Armirail

Scattano Kelderman e Armirail

Kelderman e Armirail prendono qualche metro sulle rampe del Col de Bras, ma la UAE si è messa in testa al gruppetto della maglia gialla. Il gruppo si è davvero spezzettato. Come si è sentito in un team radio "Ci sono corridori ovunque"

Iniziata la salita del Col de Braus

Iniziata la salita del Col de Braus, in testa un nutrito gruppo di corridori, poco più indietro il gruppo maglia gialla

Si spezza già il gruppo

Sulle prime rampe che portano all'inizio della salita del Col de Braus il gruppo comincia già a spezzarsi. Il gruppo dei "velocisti" della maglia verde Girmay già staccato di 1' sul gruppo maglia gialla

Ripreso il tentativo di fuga

Il gruppo si è rifatto sotto ai fuggitivi, il forcing della Red Bull ha avuto subito successo

Red Bull all'inseguimento dei 6

La Red Bull-Bora la più attiva nell'inseguimento dei sei di testa che hanno solo una manciata di secondi di vantaggio

I sei attaccanti:

Magnus Cort Nielsen (Uno X), Rui Costa e Neilson Powless per la EF, Hugo Houle (Israel Premier Tech), Jordan Jegat e Anthony Turgis (Total Energies)

Si crea un gruppetto di sei attaccanti

Ai due attaccanti si aggregano altri 4 corridori. Ora i sei di testa hanno qualche secondo di vantaggio

Rui Costa e Magnus Cort Nielsen prendono qualche metro

Il portoghese e il danese hanno preso qualche metro di vantaggio. Intanto in coda al gruppo Mathieu van der Poel resta attardato per una fortatura

Continuano gli scatti in testa al gruppo

Continuano gli scatti in testa al gruppo, in attesa che si crei il gruppo giusto per la fuga

Partita ufficialmente la 20^ tappa

Via ufficiale alla corsa, subito i primi scatti...

Tra 1 km il via ufficiale alla corsa

Sta finendo il tratto di trasferimento: tra poco il via ufficiale alla corsa

La prima salita: il Col de Braus

Il gruppo dovrà quasi subito affrontare il Col de Braus, GPM di 2^ categoria, 10 km al 6,6 %, l'inizio della salita dopo 14 km di corsa

Probabile occasione per gli attaccanti

Con l'impresa di ieri Tadej Pogacar ha di fatto blindato la maglia gialla. Possibilità quindi per una fuga vincente oggi, sempre che Pogacar non voglia battere qualche altro record...

Bagno di folla per il gruppo

Il gruppo sta percorrendo la celebre Promenade des Anglais tra due ali di folla, immagini davvero suggestive dalla città della "French Riviera"

Le immagini della partenza

Il gruppo è partito da Nizza

E' iniziata la 20^ tappa del Tour de France 2024, il gruppo ha lasciato Nizza, dopo qualche km di passerella il via ufficiale al km 0. Poi sarà battaglia: anche oggi previsti 55 km circa di salite sui 132,8 complessivi della frazione

I leader delle classifiche schierati in testa alla partenza

Ritardo di cinque minuti rispetto alla tabella della partenza. I leader delle classifiche in prima fila: la maglia gialla Pogacar, la maglie verde Girmay, la maglia a pois Carapaz e la maglia bianca Evenepoel

Vingegaard: "Pogacar superiore"

Le parole del danese poco prima della partenza: "Nelle prime due settimane sono stato al livello di Tadej, nell'ultima lui è stato nettamente superiore. Oggi l'obiettivo è difendere il secondo posto in classifica generale"

Nizza, quante persone per la partenza!

La partenza da Nizza

Alle 13.35 il via da Nizza

Tantissime persone a Nizza, sede della partenza della tappa di oggi e del gran finale di domani. Il gruppo lascerà la città alle 13.35, poi quasi subito le prime salite

Splende il sole alla partenza di Nizza

Giornata soleggiata a Nizza, il caldo potrebbe essere uno tei grandi di temi di questa tappa come lo è stato sui Pirenei

La mappa video della tappa di oggi

Sorrisi invece per Pogacar e Urska

Anche Pogacar all'arrivo ha ricevuto la visita della fidanzata e collega Urska. Tutt'altro stato d'animo per i due però dopo l'impresa dello sloveno

Le lacrime di Vingegaard: una delle immagini di questo Tour

All'arrivo ieri a Isola 2000 ad attendere il danese c'era la moglie Trine. Al traguardo Vingegaard l'ha abbracciata ed è scoppiato in pianto, venendo consolato da Trine stessa. Un'immagine dolce che resta nella storia di questo Tour. Il danese, due volte vincitore della Grande Boucle nel 2022 e 2023 davanti a Pogacar, non può davvero rimproverarsi nulla, soprattutto dopo l'incidente di aprile che aveva rischiato di compromettere non solo la partecipazione al Tour...

L'altimetria della tappa di oggi

L'altimetria della 20^ tappa

La descrizione del percorso

Si parte subito forte, con il Col de Braus (10 km al 6,6%, 2^ categoria) a inizio tappa. Lunga discesa e di nuovo su, a scalare il Col de Turini (1^ categoria): 20,7 km al 5,7% con picco all'8,5%. Si scollina, passando per il traguardo volante di Saint-Martin-Vesubie (al km 87), e poi ancora due GPM di prima categoria: il Col de la Colmiane (7,5 km al 7,1%) e il gran finale con il Col de la Couillole (15,7 km al 7,1%), collocato a 1.678 metri di altitudine.

Finale sul Col de la Couillole

Breve, ma intensissima questa 20^ tappa, la penultima del Tour e l'ultima sulle Alpi, che da Nizza porterà a Col de la Couillole dopo 132,8 km e soprattutto 4.600 metri di dislivello. Una frazione tutta da decifrare: con il poker di Isola 2000, Tadej Pogacar ha incrementato ancora il suo vantaggio nella generale su Jonas Vingegaard (+5'03") e Remco Evenepoel (+7'01"): lo sloveno piazzerà la 'manita' o si prenderà, finalmente, una giornata di 'ferie'? Domenica la crono 'passerella' Monaco-Nizza (ricordiamo che per la prima volta la corsa non si concluderà sugli Champs Élysées a Parigi, per via dei preparativi riguardanti i Giochi Olimpici).

La tappa di oggi: ultime salite

Ultima 'fatica' di questo Tour sulle Alpi, con quattro Gran Premi della montagna e l'arrivo di Col de la Couillole a quota 1.678 metri di altitudine. Pogacar a un passo dal trionfo finale. Diretta integrale dalle 13:55 su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Domenica la crono conclusiva Monaco-Nizza. QUI I DETTAGLI DELLA TAPPA

Classifica giovani: Evenepoel in maglia bianca

  1. Remco Evenepoel 78h 56' 21''
  2. Carlos Rodriguez  +10' 35''
  3. Matteo Jorgenson +15' 42''
  4. Santiago Buitrago +19' 45''
  5. Ben Healy  +01h 18' 02''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Classifica scalatori: Carapaz a pois

  1. Richard Carapaz - 101 punti
  2. Tadej Pogacar - 87 punti
  3. Jonas Vingegaard - 59 punti
  4. Matteo Jorgenson - 53 punti
  5. Remco Evenepoel - 44 punti

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE


La classifica a punti: Girmay in maglia verde

  1. Biniam Girmay - 387 punti
  2. Jasper Philipsen - 354 punti
  3. Bryan Coquard - 208 punti
  4. Anthony Turgis - 180 punti
  5. Arnaud De Lie - 161 punti

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Pogacar domina il Tour: la classifica generale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 78h49'20"
  • 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +5'03"
  • 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +7'01"
  • 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +15'07"
  • 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +15'34"
  • 6) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +17'36"
  • 7) YATES Adam (UAE Team Emirates) +19'18"
  • 8) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +21'52"
  • 9) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +22'43"
  • 10) CICCONE Giulio (Lidl – Trek) +22'46"
QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo di ieri

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 4h04:03
  • 2) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +21"
  • 3) YATES Simon (Team Jayco AlUla) +40
  • 4) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +1'11"
  • 5) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +1'42"
  • 6) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
  • 7) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +2'
  • 8) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) s.t.
  • 9) KELDERMAN Wilco (Team Visma | Lease a Bike) +2'52"
  • 10) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +3'27"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Tadej versione "Super Saiyan" in giallo...

Tadej Pogacar mette il sigillo sul Tour de France 2024 con un'altra impresa, questa volta sulla salita di Isola 2000. Vittoria di tappa e un distacco abissale tra lui e i due avversari in classifica generale, Vingegaard ed Evenepoel. Un'azione da Super Saiyan in giallo...CLICCA QUI PER IL COMMENTO

L'Equipe: colpo di grazia

L'impresa di Pogacar a Isola 2000 celebrata dal quotidiano sportivo francese, che la definisce un "colpo di grazia" sul Tour de France 2024

La prima pagina de "L'Equipe"

Pogacar mania sulla stampa

Marca non ha dubbi: l'apertura del quotidiano sportivo spagnolo è categorica: "Il corridore del secolo"

Ieri l'ennesima impresa di Pogacar

Ieri sulla salita di Isola 2000 l'ennesimo capolavoro della maglia gialla, che vince la tappa in solitaria e scava un solco ancora più profondo in classifica generale su Vingegaard ed Evenepoel. Quarta vittoria di tappa in questa Grande Boucle per Pogacar e un trionfo a Nizza sempre più vicino. CLICCA QUI PER RIVIVERE LA TAPPA DI IERI

Le immagini dal foglio firma

Oggi la penultima tappa del Tour 2024

Buongiorno! Oggi penultima tappa della Grande Boucle 2024 e ultime salite prima della cronometro finale di domani da Monaco a Nizza. Pogacar sempre più padrone della maglia gialla. La diretta su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS