Esplora tutte le offerte Sky

Tour de France, Pogacar vince anche la crono finale a Nizza: trionfo in maglia gialla

tour de france

A cura di Alberto Pontara

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tadej Pogacar mette un'altra strepitosa firma su un Tour dominato vincendo anche la crono finale da Monaco a Nizza. Lo sloveno più veloce di Vingegaard ed Evenepoel. 12 vittorie tra Giro e Tour, una in più del record di Eddy Merckx. Per Pogacar trionfo in maglia gialla: doppietta con il Giro realizzata e record polverizzati

L'ALBO D'ORO DEL TOUR TADEJ IL FENOMENO: STORIA E CURIOSITA' - LE FOTO DELLA PREMIAZIONE - LE PAGELLE DEL TOUR

Pogacar: "Tour perfetto, epoca d'oro del ciclismo"

Le parole dello sloveno: "Sono super felice di questa vittoria che arriva dopo due anni difficili al Tour. Doppietta col Giro? Incredibile". E sui grandi avversari: "Viviamo nell'epoca d'oro del ciclismo, la rivalità con Evenepoel, Vingegaard e Roglic è semplicemente pazzesca". CLICCA QUI PER LE PAROLE DI POGACAR

Le foto più belle della premiazione

Tadej Pogacar ha messo la firma sul Tour vincendo anche la crono a Nizza. Poi il via alla festa: dai compagni di squadra tutti vestiti in maglia gialla per celebrare la sua impresa, fino a… Tutte le foto più belle: CLICCA QUI

La premiazione

La storia, le curiosità e il palmares di Pogacar

Dopo aver vinto e dominato il Giro, Tadej Pogacar ha stravinto anche il Tour de France 2024, realizzando una doppietta che mancava dal 1998, quando a realizzarla fu Marco Pantani. Scopriamo la storia dello sloveno che è ormai nel mito del ciclismo. E già qualcuno si domanda: è il più forte di sempre? LA STORIA E IL PALMARES DI POGACAR: CLICCA QUI

Le pagelle del Tour de France 2024

Cala il sipario sul Tour de France 2024 con il trionfo di Tadej Pogacar. Tanti i protagonisti di questa Grande Boucle: molte le certezze, alcune sorprese e qualche delusione. Le pagelle e i giudizi su un'edizione che passerà alla storia per le imprese della maglia gialla slovena. CLICCA QUI PER LE PAGELLE

Il trionfo sul podio a Nizza

La maglia gialla sul podio a Nizza alza al cielo la sua inseparabile Colnago

Pogacar sul podio

La classifica finale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 83h 38' 56''
  • 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +06'17''
  • 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +09'18''
  • 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) + 19'03''
  • 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +20'06''
  • 6) YATES Adam (UAE Team Emirates) +24'07'''
  • 7) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +25'04''
  • 8) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +26'34''
  • 9) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +27'21''
  • 10) BUOTRAGO Santiago (Bahrain Victorious) +29'03''
  • 11) CICCONE Giulio (Lidl-Trek) +30'42''
QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo della cronometro Monaco-Nizza:

  1. Tadej Pogacar 45' 24"
  2. Jonas Vingegaard +1'03''
  3. Remco Evenepoel + 1'14''
  4. Matteo Jorgenson +02' 08"
  5. Joao Almeida +02' 18"
  6. Derek Gee +02' 31"
  7. Mikel Landa +02' 41"
  8. Harold Tejada +02' 50"
  9. Santiago Buitrago +02' 53"
  10. Adam Yates +02' 56"

Scatta la festa a Nizza per Tadej Pogacar!

Lo sloveno accolto dai compagni di squadra e dallo staff, tutti vestiti in maglia gialla per celebrare un'impresa che resterà nella storia del ciclismo e dello sport

Pogacar batte un altro record di Merckx

Con 12 vittorie di tappa tra Giro e Tour (6 alla corsa rosa e 6 alla Grande Boucle) lo sloveno batte anche Eddy Merckx, che si era fermato a 11

Pogacar trionfa anche nella crono di Nizza: sesta vittoria!

45' 24" il tempo dello sloveno: trionfo nella crono finale con 1'03'' di vantaggio su Vingegaard e 1'14'' su Evenepoel. Strepitosa la maglia gialla che ora festeggerà anche il suo terzo trionfo al Tour de France!

Vingegaard termina la crono

Il danese chiude a 46' 27", 11 secondi meglio di Evenepoel

Chiude Remco Evenepoel

46' 38" il tempo del belga a Nizza

La classifica al terzo settore:

  1. Tadej Pogacar 39' 28"
  2. Jonas Vingegaard +1'04''
  3. Remco Evenepoel +1'28''

39' 28" al terzo settore: Pogacar dà più di un minuto a Vingegaard

Lo sloveno in discesa ha fatto ancora una volta la differenza: 39' 28" il tempo al terzo settore, 1'04'' meglio di Vingegaard e 1'28'' su Evenepoel

Vingegaard meglio di Evenepoel al terzo settore

40' 32" il tempo del danese al terzo rilevamento: 24 secondi meglio del belga

40' 56" il tempo di Evenepoel al terzo settore

Terzo rilevamento per Evenepoel che segna il tempo di 40' 56"

Ciccone perde la 10^ posizione in classifica

L'azzurro della Lidl-Trek chiude al 29° posto provvisorio con 2'46'' di ritardo. Meglio di lui Buitrago che lo sorpassa in classifica generale

Buitrago al secondo posto provvisorio, supererà Ciccone

Il colombiano a Nizza segna il secondo tempo provvisorio a 3 secondi da Tejada. Buitrago supererà molto probabilmente Ciccone e lo scalzerà dalla top 10

La classifica al secondo settore:

  1. Tadej Pogacar 28'39''
  2. Jonas Vingegaard +24''
  3. Remco Evenepoel +51''

Pogacar vola anche al secondo settore

28' 39" questo il tempo di Pogacar al secondo settore, 24 secondi più veloce di Vingegaard

Vingegaard più veloce di Evenepoel!

Il danese passa al secondo settore con il tempo di 29' 03", 27 secondi meglio di Evenepoel

Evenepoel passa al secondo intermedio

29' 30": questo il tempo del belga al secondo rilevamento, 47 secondi più veloce di Gee

Sempre bene Jorgenson e Landa, anche al secondo intermedio

Al secondo rilevamento Jorgenson segna il terzo tempo provvisorio a 11'' da Gee, Landa quarto a 18'', Adam Yates quinto a 33'''

La classifica del primo intertempo

  1. Tadej Pogacar 20'10''
  2. Jonas Vingegaard +7''
  3. Remco Evenepoel +26''

Pogacar più veloce di tutti a La Turbie

20' 10": questo il tempo della maglia gialla al primo rilevamento, 7 secondi meglio di Vingegaard e 26 secondi più veloce di Evenepoel

Vingegaard meglio di Evenepoel al primo rilevamento

20' 17" il tempo del danese: 19 secondi meglio di Evenepoel!

Evenepoel il migliore al primo intermedio

20' 36" il tempo del belga, 36 secondi più veloce di Gee al primo rilevamento a La Turbie

Derek Gee migliore anche al secondo rilevamento

30' 17" il tempo del corridore della Israel, 6 secondi meglio di Martinez

Bene Jorgenson e Landa

A La Turbie Jorgenson fa segnare il terzo tempo provvisorio a 14 secondi da Martinez, Landa subito dietro a 22 secondi dal miglior tempo. Adam Yates segna il quinto tempo a 27''

Grande attesa per il primo intermedio dei tre big

C'è molta attesa per conoscere i tempi e i distacchi al primo intermedio tra i tre big di classifica

Ciccone 33° al primo rilevamento

L'azzurro perde 1'36'' al primo rilevamento, meglio di lui Buitrago che segna l'8° tempo a 43'' da Gee a La Turbie e insidia il decimo posto di Ciccone

Derek Gee il più veloce per ora al primo intermedio

Il corridore della Israel (9° in classifica generale) segna 21' 12" nel primo settore, 8 secondi meglio di Lenny Martinez

La partenza di Pogacar

Simon Yates secondo al primo intermedio

A La Turbie il tempo di Simon Yates è di 22 secondi superiore a quello di Lenny Martinez, il migliore per ora nel primo settore

Pogacar alla partenza: inizia la crono della maglia gialla

Vincerà anche oggi o verrà battuto da Evenepoel o Vingegaard? Intanto prende il via anche la maglia gialla

Parte anche Jonas Vingegaard

Al via anche il danese della Visma, secondo in classifica generale

Parte da Monaco Remco Evenepoel

Il belga, maglia bianca e terzo in classifica generale, è partito per la sua prova a cronometro

Al via Joao Almeida

Il portoghese della UAE è quarto in classifica generale

Il turno di Mikel Landa

Il basco è quinto in classifica generale: è partito anche lui per gli ultimi chilometri del suo ottimo Tour

Partito Adam Yates

Uno dei super gregari della maglia gialla ha preso il via, è sesto al momento in classifica generale

Caduta per Jorgenson

L'americano è subito caduto ma ha ripreso la corsa senza particolari problemi

Al via anche Carlos Rodriguez

Il corridore spagnolo è 7° in classifica generale, anche lui è partito

Ultimi chilometri per Romain Bardet

Il francese è stato la prima maglia gialla di questo Tour e si prende gli applausi della folla a Nizza. Saluta la Grande Boucle dopo una vittoria di tappa, la prima con arrivo a Rimini

Al via Matteo Jorgenson

Il corridore della Visma è 8° in classifica generale e ha preso il via da Monaco

Il turno di Derek Gee

Partito anche il corridore della Israel, 9° in classifica generale

Partito Giulio Ciccone!

E' il monento dei primi 10 in classifica: partito il nostro Giulio Ciccone

Continua la festa eritrea per Girmay!

Tra 20 minuti tocca ai big

Meno di 20 minuti alla partenza di Evenepoel, poi sarà il turno di Vingegaard e Pogacar

Van Aert chiude il suo Tour

Il belga ha terminato il suo Tour con un distacco di 05' 08" sul leader provvisorio della cronometro

Classifica provvisoria ancora invariata:

  • 1) Harold Tejada 48' 14"
  • 2) Lenny Martinez +00' 10"
  • 3) Victor Campenaerts +00' 24"

Mancano 24 corridori

Sono 24 i corridori che devono ancora partire: sono gli ultimi chilometri di questa Grande Boucle

Ricordiamo l'ordine di partenza dei 3 big

Tra poco meno di un'ora la partenza dei tre big: 18.41 Evenepoel, 18.43 Vingegaard, 18.45 Pogacar

Partito anche il campione francese Armirail

Ha preso il via anche il campione nazionale francese Armirail

Tempo altissimo per Van Aert

Il belga paga già un pesante dazio al primo intermedio: +03' 36"

Partito Geraint Thomas

Il veterano della Ineos è partito, dovrebbero essere gli ultimi suoi chilometri in carriera alla Grande Boucle

La classifica provvisoria

  • 1) Harold Tejada 48' 14"
  • 2) Lenny Martinez +00' 10"
  • 3) Victor Campenaerts +00' 24"

Tejada passa in testa: suo il miglior tempo provvisorio

Harold Tejada conquista il primo posto provvisorio: il colombiano chiude a Nizza con il tempo di 48' 14", 10 secondi meglio di Lenny Martinez

Partito Wout Van Aert

Il belga è partito ora da Monaco, vedremo il suo tempo al primo intermedio

Van Aert si prepara alla partenza

Il belga non ha brillato in questo Tour, ora anche per lui gli ultimi chilometri di questa Grande Boucle. Con l'ormai celebre e spaziale casco Visma

L'arrivo di Girmay e l'applauso dei compagni

Campenaerts al 2° posto provvisorio

Il belga chiude a 14 secondi dal leader provvisorio Lenny Martinez

Vauquelin al 2° posto provvisorio

Una buona prova del francese che chiude a Nizza a 58 secondi dal connazionale Martinez

Cavendish ha già gli eredi...

Lo sprinter non poteva dare un addio migliore al ciclismo, ma già in famiglia qualcuno è pronto a raccogliere la sua eredità...

Cavendish con il figlio

Finisce anche il Tour di van der Poel

L'olandese conclude al terzo posto provvisorio a 2'11'' da Martinez. Ora per il campione iridato l'obiettivo è Parigi e trionfare nella prova in linea a Giochi olimpici

Bissegger chiude al 16° posto provvisorio

Lo svizzero chiude la sua prova a 03' 58" dal leader provvisorio Martinez

Campenaerts secondo al primo intermedio

Il belga, specialista delle cronometro, al primo rilevamento paga dazio nei confronti di Martinez: secondo tempo a 30 secondi dal leader provvisorio

Girmay taglia il traguardo accolto dai compagni di squadra

La maglia verde ha terminato il suo splendido Tour de France: ad accoglierlo sulla linea del traguardo i suoi compagni di squadra che hanno accennato una "ola" per rendere omaggio al corridore

Girmay all'arrivo, tantissimi i tifosi eritrei

La maglia verde accolta negli ultimi chilometri da una vera e propria torcida eritrea con bandiere e cori per il loro beniamino nazionale

Van Moer segna il miglior tempo al primo intermedio

Al rilevamento di La Turbie il corridore della Lotto-Dstiny ferma il cronometro a 20' 42", 38 secondi meglio di Lenny Martinez

Gli orari di partenza dei big:

Evenepoel partirà alle 18.41, alle 18.43 sarà il turno di Vingegaard mentre alle 18.45 toccherà alla maglia gialla Pogacar

Intanto Bissegger si avvicina al primo intertempo

Il corridore della EF, campione europeo a cronometro 2022, si sta avvicinando al primo intermedio

Lenny Martinez passa in testa

Il francese conclude la prova con il tempo di 48' 24" e si piazza al primo posto provvisorio. Ma molti specialisti e i big devono ancora partire..

L'arrivo di Cavendish: applausi a Nizza

Arriva Cavendish

Passerella finale e saluto al pubblico da parte di Cannonball che saluta così il Tour de France. Ovviamente a fine cronometro l'abbraccio con i figli e la moglie

Martinez il migliore anche sul Col d'Eze

Il francese segna il miglior tempo anche al secondo intermedio: 30' 23"

Ballerini chiude la cronometro

Il corridore della Astana taglia è il primo a tagliare il traguardo della cronometro a Nizza: 53' 10" il suo tempo

Lenny Martinez il migliore al primo intertempo

Il corridore della Groupama passa a La Turbie con il miglior tempo provvisorio: 21'20".50

Bol il migliore anche al secondo rilevamento

Il corridore della Astana segna il miglior tempo anche all'intermedio di Col d'Eze, fermando il cronometro a 33'45"09.

Al primo intermedio per ora il più veloce è Bol

E' il corridore della Astana il più veloce al primo intertempo con 23'52''. Il nostro Luca Mozzato (convocato per la gara in linea a Parigi 2024) è in ritardo di 40 secondi

23 i corridori partiti

Sono 23 i corridori partiti, ne mancano ancora 118

Qualche goccia di pioggia

Qualche goccia di pioggia sul percorso, per ora niente di significativo, vedremo se il tempo reggerà

Il tributo del Tour a Mark Cavendish

Quanto partono i big:

Evenepoel partirà alle 18.41, alle 18.43 sarà il turno di Vingegaard mentre alle 18.45 toccherà alla maglia gialla Pogacar

I rilevamenti cronometrici:

  1. La Turbie
  2. Col d'Eze
  3. Nizza-Place de l'Île de Beauté
I rilevamenti della crono

Partito anche Cavendish: tanti applausi per il britannico

Partito anche "Cannonball", Mark Cavendish. Il britannico in questo Tour ha coronato il sogno di battere il record di vittorie di tappa alla Grande Boucle che condivideva con Eddy Merckx. Ora Cavendish guida con 35 successi di tappa, contro i 34 del "Cannibale"

Il principe Alberto di Monaco alla partenza

Partito Davide Ballerini

E' partito il primo corridore di oggi, Davide Ballerini. E' iniziata la cronometro finale del Tour 2024. Alla partenza anche il principe Alberto di Monaco

Tra cinque minuti la prima partenza

Tra 5 minuti il primo a prendere il via sarà Davide Ballerini

La starting list della cronometro di oggi:

Pogacar nella storia: entra nei "magnifici 8"

Pogacar nella storia: doppietta Giro-Tour

L'impressionante palmares di Pogacar

Con il terzo Tour de France che oggi lo sloveno festeggerà a Nizza, il palmares diventa ancora più prestigioso. Pogacar è sempre più nella storia del ciclismo

Il Palmares di Pogacar

La foto della partenza

Il primo a partire Davide Ballerini alle 14:40

Sarà il corridore della Astana il primo a prendere il via di questa cronometro Monaco-Nizza: è la prima volta che il Tour de France finisce non a Parigi

Ieri grande spettacolo a Nizza

La mappa video della cronometro finale

L'altimetria della tappa di oggi:

L'altimetria della 21^ tappa

La prima partenza alle 14.40

Il primo corridore partirà alle 14:40, mentre l'arrivo dell'ultimo, per l'appunto Pogacar, è previsto alle 19:30. Il Tour come sempre è in diretta integrale su Eurosport, canale 210 e 211 di Sky Sport.

Il percorso della cronometro di oggi

Partenza dal Principato di Monaco, 8 metri sul livello del mare, e arrivo a Nizza, a quota 12. Nel mezzo però un percorso che riserva comunque le sue insidie, compreso un GPM di seconda categoria a La Turble (480 metri di altitudine, 8,1 km con pendenza media del 5,6%). La maglia gialla potrebbe tentare di vincere la sesta tappa della sua Grande Boucle, lo stesso numero di frazioni conquistate al Giro d'Italia. Sarebbe un gran modo per festeggiare la doppietta ufficiale Giro-Tour, la prima dal 1998 con Pantani. L'avversario principale resta Evenepoel, terzo in classifica generale e vincitore dell'unica prova contro il tempo disputata sin qui, nella settima tappa con arrivo a Gevrey-Chambertin

Evenepoel il miglior giovane: sua la maglia bianca

  1. Remco Evenepoel 83h 01' 36''
  2. Carlos Rodriguez  +13' 08''
  3. Matteo Jorgenson +16' 22''
  4. Santiago Buitrago +18' 06''
  5. Javier Romo  + 01h 27' 28'

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Carapaz festeggia la maglia a pois: la classifica scalatori

  1. Richard Carapaz - 127 punti
  2. Tadej Pogacar - 97 punti
  3. Jonas Vingegaard - 67 punti
  4. Matteo Jorgenson - 54 punti
  5. Remco Evenepoel - 48 punti

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Girmay in maglia verde

  1. Biniam Girmay - 387 punti
  2. Jasper Philipsen - 354 punti
  3. Bryan Coquard - 208 punti
  4. Anthony Turgis - 180 punti
  5. Arnaud De Lie - 161 punti

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica generale: trionfo in giallo per Pogacar

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 82h 53' 32''
  • 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +5'14''
  • 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +8'04''
  • 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +16'45''
  • 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +17'25''
  • 6) YATES Adam (UAE Team Emirates) +21'11''
  • 7) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +21'12''
  • 8) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +24'26''
  • 9) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +24'50''
  • 10) CICCONE Giulio (Lidl – Trek) +25'48''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

L'ordine d'arrivo della tappa di ieri:

  • 1 POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates) 4:04:22
  • 2 VINGEGAARD Jonas (Visma | Lease a Bike)+0:07
  • 3 CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +0:23
  • 4 EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +0:53
  • 5 MAS Enric (Movistar Team) +1:07
  • 6 ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +1:28
  • 7 JORGENSON Matteo (Visma | Lease a Bike)+1:33
  • 8 LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +1:41
  • 9 YATES Adam (UAE Team Emirates) +1:43
  • 10 BARDET Romain (Team dsm-firmenich PostNL) +1:52

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Ieri quinto trionfo per Pogacar

Sempre e solo Pogacar-show: la maglia gialla ha trionfato anche ieri nella 20^ tappa con arrivo sul Col de la Couillole. Battuto Vingegaard nei metri finali dopo che i due erano rimasti soli sulla salita finale. Carapaz terzo festeggia la maglia a pois con un giorno di anticipo. CLICCA QUI PER RIVIVERE LA 20^ TAPPA

La diretta su Eurosport, canale 210 Sky

Il Tour de France è in diretta su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

Ultima tappa: la cronometro Monaco-Nizza

Buongiorno! Siamo giunti all'epilogo finale di questo Tour de France. La cronometro Monaco-Nizza, 33,7 km con diversi tratti in salita. La vittoria finale non è ovviamente in discussione: Pogacar pronto a festeggiare il suo terzo Tour sul podio a Nizza. 

CICLISMO: ALTRE NEWS