
Asta fantacalcio, i giocatori da prendere a 1: le rivelazioni di Sky Sport
Si può davvero spendere un fantamilione per prendersi un giocatore che farà una stagione al di sopra delle aspettative: beh magari non proprio un singolo credito ma gli acquisti a bassissimo costo a volte si possono rivelare utili. Ecco quindi una serie di nomi da tenere a mente per completare la rosa in vista dell'asta

I famosi acquisti a uno dipendono spesso dalle varie leghe private. Se giocate in 12 è possibile che qualche titolare che in qualche lista è quotato a 5 o 10 possa andare via a bassissimo prezzo. Onde evitare fraintendimenti sul prezzo 'reale' che pagherete per un giocatore, la lista che troverete con i consigli 'a 1' riguarda davvero giocatori che, a bocce ferme, non dovrebbero essere appetitosi ma che nel corso della stagione potrebbero trasformarsi in elementi utili

DERMAKU (Parma) - Il difensore albanese lo scorso anno è entrato nelle rotazioni difensive dei ducali. Possibile che anche in questa stagione possa trovare ulteriore spazio. Tra i difensori low cost non è difficilissimo trovare titolari ma Dermaku può davvero andare via a 1. Se poi lo abbinaste a un suo compagno di reparto ecco che il 'gioco' avrebbe un po' più di senso. In casa Parma c'è anche Hernani, troppo spesso ammonito e magari non desiderato dai vostri compagni di fanta

SAELEMAEKERS (Milan) - L'arrivo di Brahim Díaz in casa Milan ha aumentato la concorrenza sulla fascia destra. Oltre al belga e allo spagnolo c'è anche Castillejo e l'acquisto low cost si basa proprio su questa concorrenza. Essendoci tre candidati per un posto è possibile che uno degli 'snobbati' vada via a un solo credito. A seconda di come andranno le chiamate della vostra asta potrebbe essere conveniente Saelemaekers oppure Castillejo

VIGNATO (Bologna) - Questa foto ai tempi aveva fatto il giro del web. Il giovane talento azzurro si era fatto vedere con la maglia del Chievo. Lo scorso anno, a livello di esperienza, ha messo da parte 35 gare in B che potrano servirgli per ripresentarsi al meglio nella prossima Serie A. Il talento non manca e Mihajlovic è uno che non si tira indietro quando c'è da lanciare un ragazzo promettente

SINGO (Torino) - Nel nuovo sistema di Giampaolo, i granata dovrebbero mettersi a 4 dietro. Ergo, gli esterni di centrocampo listati come difensori non sono più così appetibili. La corsia destra però resta un punto di domanda vuoi per i nuovi arrivi, vuoi perchè come detto il sistema è nuovo. Singo lo scorso anno ha avuto un paio di guizzi niente male. Se vi avanza posto in rosa un milioncino potete spenderlo

HARASLIN (Sassuolo) - In coppia con uno dei vari esterni 'appetitosi' come ad esempio Boga, Haraslin può essere un buon investimento. De Zerbi ha fatto capire che in attacco ruoterà abbastanza e Haraslin, dopo una partenza rivedibile, ha trovato modo di incidere non poco. Da non sottovalutare. In casa neroverde un altro jolly molto low cost potrebbe essere Bourabia che spesso entra nelle rotazioni di centrocampo

TAMEZE (Verona) - Visto in campo con l'Atalanta di Gasperini, il naturalizzato carunese ha dimostrato di poter impattare bene sul nostro campionato. Certo, il lungo periodo è un'altra cosa e a Verona c'è da sostituire un certo Amrabat ma tra lui e Stepinski qualcosa di buono dovrebbe uscire per i fantallenatori che cercano gente a pochissimo prezzo

MONCINI (Benevento) - Nella scorsa stagione in B ha messo a referto 19 presenze e 4 gol con un po' di gare giocate dal primo minuto. Certo non parliamo di un titolare fisso ma nelle rotazioni di Inzaghi potrebbe anche ritagliarsi uno momento con svariato minutaggio. Nell'XI titolare del Benevento invece c'è da segnalare Hetemaj che quanto a titolarità ed esperienza, ha pochi eguali in squadra. E non dovrebbe costare molto

DEMIRAL (Juventus) - Si potrà davvero prendere a 1? Forse sì o forse no ma ci si può provare. Se i vostri rivali dovessero accorgersi che vi siete già presi un altro centrale della Juventus magari non ve lo lascerebbero a prezzo stracciato ma una buona strategia può essere quella di chiamarlo subito e solo in un secondo tempo prendersi il titolare di ruolo

DAMSGAARD (Sampdoria) - Qui diamo un consiglio 'al contrario'. La quotazione iniziale del danese non è minima dato che evidentemente ci sono alte aspettative a livello di titolarità e rendomento. Non è però così scontato che il suo utilizzo sia continuo e che le sue prestazioni distribuiscano i dividendi sperati. Ecco allora che Damsgaard può tornare utile solo se preso a basso prezzo (meglio bassissimo) onde evitare un possibile medio investimento quasi a vuoto

CENTROCAMPO ROMA - Qui arriviamo a un consiglio che riguarda un gruppo di giocatori la cui situazione è ancora in divenire. La Roma di Fonseca ha un discreto numero di esuberi ma al tempo stesso deve ancora rinforzarsi in qualche reparto. Ecco che allora servirà davvero monitorare l'andamento del mercato in uscita perchè tra Pastore, Perotti, Under, Kluivert e Cristante qualcuno potrà tornare utile a stagione in corso. A patto di non alzare troppo l'offerta

OLIVA (Cagliari) - Il centrocampo dei sardi è sempre alla ricerca di un centrale che possa dare le giuste garanzie. Se pensate al recente passato vi verrà in mente la titolarità riconquistata a stagione in corso da parte di Cigarini. Quasto perchè in molti, in quel ruolo, non hanno fatto molto bene. Oliva può essere un giocatore buono per le rotazioni in mediana qualora (di nuovo) qualcuno fallisse. In difesa invece c'è Walukiewicz che in molti potrebbero scartare lasciandovelo a prezzo stracciato

GOLEMIC (Crotone) - Nella foto potete vedere un trio di gicoatori che potrebbero rappresentare dei buoni investimenti a livello di completamento della rosa. Se Marrone è conosciuto a livello fantacalcistico, lo stesso non si può dire per Golemic che però in molti troveranno nella possibile formazione titolare del Crotone. Come tutti sappiamo però non è che tutti i titolari vengono sempre coprati quindi segnate...

HYSAJ (Napoli) - vista la situazione nella difesa del Napoli, potrebbe essere lui un iniziale escluso dall'XI titolare. La partenza da riserva però non deve spaventare. Hysaj può giocare sia a destra che a sinistra e quasi sicuramente avrà le sue chance. Magari non costerà proprio un credito ma la spesa per prenderlo dovrebbe essere contenuta

CATALDI (Lazio) - Nella scorsa stagione abbiamo visto che Inzaghi è ricorso più volte alle rotazioni in mezzo al campo. Certo, un po' di sfortuna a livello d'infortuni è arrivata ma a meno di arrivi importanti in mediana, Cataldi può essere un buon investimento dato che costerebbe meno di Parolo. Il minutaggio della scorsa stagione, per un certo periodo, è stato più che discreto