
Portieri low cost da acquistare al fantacalcio: i consigli di Sky Sport
Quella del portiere è una scelta importantissima in ottica fantacalcio. Le strategie, si sa, sono molteplici. Chi non vuole pensarci più di tanto va per i big ma come sempre ci sono un sacco di occasioni a basso prezzo che potrebbero dare non poche soddisfazioni. Il consiglio è anche quello di verficare la tabella degli incroci

La nostra fantaformazione parte sempre dal portiere. E qui arriva il primo scoglio strategico. Come in ogni reparto ci sono i top super costosi, quelli il cui rapporto spesa-rendimento è più che accettabile e le occasioni a basso prezzo. Di fondamentale importanza la tabella delle 'alternanze': avere sempre un portiere in casa non è mai sbagliato. Esempi? Gollini-Silvestri, Ospina-Sepe, Mirante-Consigli

ALESSIO CRAGNO (Cagliari) - Considerando le varie sorelle d'alta classifica, le occasioni low cost in senso stretto è difficile che esistano 'sul serio'. Più probabile che nelle varie aste sia possibile prendersi 3 portieri medi al prezzo di uno top (o leggermente meno). Di Francesco è noto per il suo calcio offensivo che forse non renderà la porta del Cagliari un muro invalicabile ma Cragno è capace di risolvere certi problemi da solo. Tabella alternanza: 38 gare con Musso, 34 con Silvestri

MARCO SILVESTRI (Verona) - Già consigliato nella scorsa stagione, il numero 1 del Verona torna di moda anche all'indomani dello 0-0 casalingo contro la Roma. La difesa della squadra di Juric potrebbe dare non poche soddisfazioni ai vari fantallenatori e Silvestri difficilmente vi costerà un occhio nella testa. Tabella 'alternanza': 38 con Gollini, 34 con Consigli e Cragno

ANTONIO MIRANTE (Roma) - Le squadre con alternanza quasi regolare di portieri durante la stagione sono sempre molto rischiose. Pau Lopez l'anno scorso ha combinato qualche disastro di troppo e chissà che la titolarità di Mirante contro il Verona non possa diventare continua. Il dubbio resta, anche tra i fantallenatori, ma se amate rischiare, Mirante potrebbe essere un acquisto che in tanti eviteranno e ve lo potrete portare a casa con pochi crediti

MATTIA PERIN (Genoa) - I numeri difensivi delle ultime stagioni, in casa Genoa, non promettono granché. Chiaramente scegliere uno come Perin comporta il fatto di avere in rosa altri titolari da ruotare. Riuscendo ad inquadrare le possibili gare 'buone', Perin è sicuramente un colpo da non sottovalutare. Tabella alternanza che vede ovviamente 38 gare casa-fuori con Audero

JEROEN ZOET (Spezia) - La matricola non è ancora scesa in campo e quindi restano i dubbi legati alla difesa ma prendere Zoet equivale ad avere 3 portieri titolari nella fantarosa da ruotare. Visto in quest'ottica il numero 1 dello Spezia può essere un jolly stagionale a cui nessuno aveva pensato

BARTLOMIEJ DRAGOWSKI (Fiorentina) - Lo consideriamo low cost tra quelli di fascia medio alta. Impossibile pensare di strapparlo a pochissimo ma attenzione: con Iachini la difesa viola è diventata sicuramente molto meno perforabile e non è detto che un top portiere renda più di Dragowski. Non lasciate che altri si prendano a prezzo relativamente contenuto una possibile sorpresa positiva del nostro campionato

LUKASZ SKORUPSKI (Bologna) - I tempi del 'top portiere low cost' sono passati. L'anno scorso il Bologna prendeva almeno un gol a partita con inquietante regolarità ma tutto questo può giocare a nostro vantaggio al fanta. Le statistiche sono sotto gli occhi di tutti ma il passato non sempre racconta il futuro. Skorupski può essere quel titolare da affiancare a un top o semi top. Ci saranno gare con 0 reti prese dal Bologna....non può piovere per sempre

ALEX CORDAZ (Crotone) - Tra le tre neopromosse scegliamo Cordaz. Certo, precedentemente avevamo consigliato anche Zoet in un'ottica di abbondanza di portieri. Cordaz però può essere unito anche con un solo altro medio forte. La prima del Crotone avrà forse spaventato a livello fanta ma rispetto ai portieri di Spezia e Benevento, l'esperto guardamente di Stroppa sembra dare qualche sicurezza in più