
Fantacalcio, consigli dal calciomercato: gli stranieri da acquistare
La ripresa delle operazioni si avvicina e i vari fantallenatori devono buttare giù la lista dei più papabili e interessanti giocatori. Oggi la panoramica è sui nuovi stranieri giunti in Serie A. Per qualcuno sarà un ritorno per molti l'esordio assoluto. Vediamo una formazione con tanto di panchina di quelli da segnarsi sul taccuino

Qualcuno farà il classico 'botto', altri forse pagheranno l'esordio in un nuovo campionato. C'è anche chi finirà nel dimenticatoio. Il trend però è cambiato. La Serie A non compra più valangate di stranieri. Ci sono passaggi 'interni' da una squadra all'altra e il numero di italiani nelle varie rose è in aumento. In attesa che il mercato regali altri colpi vediamo la formazione di nuovi stranieri per il 'fanta'

Jeroen Zoet (SPEZIA) - Negli ultimi anni sono sbarcati ottimi portieri stranieri (vedi Musso) e altri abbastanza rivedibili. Una neopromossa, a livello difensivo, è sempre un investimento rischioso ma chi utilizza la tecnica multiportiere (3 portieri senza quelli di squadre top) può certamente puntare anche su di lui

Kamil Glik (BENEVENTO) - Difensore di sicora esperienza con passato italiano. Glik riparte da Benevento. Parliamo di un sicuro titolare con qualche gol nel proprio arco. Attenzione a non pensare a 'quel Glik' ovvero quello della straoridnaria stagione fantacalcistica 2014-2015 nella quale fece 7 gol. La rete su palla inattiva resta nel suo DNA ma da qui a pensare a una valanga di bonus ce ne passa..

Hakimi (INTER) - Pezzo pregiato del mercato dei 'nuovi arrivati'. In tanti si ricordano i suoi numeri in quel di Dortmund. Inserimenti, gol e assist come biglietto da visita. Può essere un'arma letale...non solo per l'Inter di Conte

Lisandro Magallan (CROTONE) - Classe 1993 arriva dalle parentesi con Ajax e Alaves. La staione più prolifica a livello di presenze resta quella con il Boca Juniors nel 2017-2018. 34 gettinoni totali. Non aspettatevi grossi bonus visto che in carriera vanta 144 partite e 4 gol

Mergim Vojvoda (TORINO) - Il 25enne arriva dallo Standard Liegi e si parla bene di lui ma in casa Torino bisogna stare molto attenti (anche ai prossimi sviluppi di mercato). Giampaolo passa a 4 dietro e sulle corsie, al momento, c'è un po' di concorrenza. Vojvoda è nella rosa dei papabili ma probabilmente scopriremo più in là quanto possa essere davvero il primo della lista in fascia. Rischio calcolato

Kevin Ruegg (VERONA) - Probabilmete l'ex Zurigo non sarà nei primi posti delle varie gerarchie di Juric ma la sua duttilità gli permetterà spesso e volentieri di ritagliarsi uno spazio. Inizialmente a gara in corso ma chissà che qualcuno non possa perdere il posto a beneficio del talentuso svizzero

Thomas Ouwejan (UDINESE) - La scuola olandese di solito genera ottimi prospetti. Il classe 96 si va ad inserire in un contesto che vede la fascia sinistra del campo (sua zona di competenza) spesso in emergenza. Nel corso del tempo si sono provate varie soluzioni. Lui potrebbe essere l'acquisto azzeccato o essere uno dei tanti che hanno provato a prendersi un posto a sinistra nell'Udinese senza riuscirsci

Razvzn Marin (CAGLIARI) - Sarà il romeno classe 1996 ad avere in tasca le chiavi del nuovo centrocampo del Cagliari. A meno di sorprese dovrebbe essere un titolare (qusi) fisso e sappiamo bene quanto sia importante per il 'fanta'. Più assist che gol nel suo curriculum quindi ponderate bene la spesa

Arthur (JUVENTUS) - Domanda da un milione di euro: quanto segneranno i centrocampisti della Juventus? Con Sarri decisamente poco. Con Pirlo il trend sarà simile o in mediana si tornerà a collezionare +3 per i vari fantallenatori? Arthur è un elemento di spicco. Geometrie e tempi di gioco non si discutono. L'impatto non dovrebbe essere traumatico. Resta il 'problema' del gol ma è una fantapedina da utilizzare sempre

Miha Zajc (GENOA) - Nella foto lo edete con la maglia dell'Empoli, sua ultima squadra in A prima del trasferimento in Turchia. Il suo ritorno dà modo ai fantallenatori di leccarsi i baffi. Il talento c'è, gol e assist possono arrivare con una certa continuità. Lati negativi? Forse la costanza di rendimento ma difficile trovare qualcuno che non scommetta sul talentuoso Miha

Victor Osimhen (NAPOLI) - In questo caso la domanda è: quanto spendere per il 21enne ex Lilla? Tredici gol nella scorsa stagione non sono pochi considerando le 27 presenze totali. Guardando all'attacco del Napoli difficile ipotizzare che possa essere subito un titolare fisso ma nulla vieta che più in là possa diventare una gemma fantacalcistica

Pedro (ROMA) - Nella Capitale è sbarcato un giocatore che tutti gli allenatori hanno apprezzato e che difficilmente fallisce. Per come gioca la squadra di Fonseca, a livello offensivo Pedro sarà una risorsa importante. Resta da monitarare il mercato giallorosso visti gli esuberi e le richieste in corso. La sensazione però è che il 33enne sia una pedina cruciale nello scacchiere di Fonseca che in certi casi centellinerà però il suo minutaggio

Brahim Diaz (MILAN) - Uno dei nuovi stranieri con il punto di domanda. Prima City e poi Real Madrid. Tanta roba per un 21enne! In campionato però non ha ancora mai raggiunto la doppia cifra quanto a presenze. Il nuovo esterno di casa Milan potrebbe pagare lo scotto della Serie A (almeno inizialmente). Difficile pensarlo titolare inamovibile e quindi è difficile pensare di spendere tanto per lui all'asta estiva

Aleksej Miranchuk (ATALANTA) - Ogni anno c'è un nuovo giocatore iper desiderato nel magico mondo del fantacalcio. Se ne parla per settimane, tutti che si segnano dati e caratteristiche per capire quanto spendere. Aspettative alle stelle. Quest'anno di nomi così ce ne sono (almeno) un paio e uno è proprio il nuovo arrivato in casa Atalanta. A livello di voti, l'ex Lokomotiv dovrebbe essere una sicurezza. La titolarità, infortunio a parte, c'è ma Gasp sappiamo che ruota. Essere nella squadra che segna di più in A non può essere uno svantaggio