LA FOTOGALLERY. Kimi Raikkonen alla Ferrari, magari con Alonso, potrebbe riproporre il tema della convivenza tra big nello stesso team. Idem se il ferrarista passasse alla Red Bull. La storia ci insegna che non è sempre facile gestire queste situazioni

Agli inizi degli anni '80 Alain Prost e Niki Lauda se le sono date di santa ragione. Entrambi correvano con la McLaren -
Lo Speciale F1 2013
Dopo Lauda, a Woking arrivò Ayrton Senna. Il giovane brasiliano scalpitava e a Prost la cosa non piaceva. Tra i due i rapporti non sono mai stati idilliaci -
Lo Speciale F1 2013
Musi lunghi e tensioni anche in casa Ferrari, quando sulle monoposto di Maranello sedevano due big come Prost e Nigel Mansell -
Lo Speciale F1 2013
Nel 2007 Fernando Alonso alla McLaren ebbe non pochi problemi a convivere con l'ingombrante Lewis Hamilton -
Lo Speciale F1 2013
Anche nel mondiale in corso non mancano le polemiche all'interno della stessa scuderia. Come in Red Bull, dove Mark Webber e Sebastian Vettel non se le mandano a dire -
Lo Speciale F1 2013
Anche in Mercedes, quest'anno, non sono mancati gli attriti. Protagonisti: Nico Rosberg e Lewis Hamilton -
Lo Speciale F1 2013
Scenario: Raikkonen alla Ferrari con Alonso. Due galli nello stesso pollaio di Maranello? Per adesso è solo una fantasia -
Lo Speciale F1 2013
Un dualismo che a lungo andare si potrebbe rivelare seccante, si proporrebbe se Alonso dovesse affiancare Vettel alla Red Bull. Sono due prime donne. Chi farebbe da spalla all'altro? -
Lo Speciale F1 2013