LA FOTOGALLERY. Sulla pista di Interlagos la conclusione della stagione. Webber ha salutato la F1, Massa la Ferrari. Ma è stato anche il Gp in cui la Mercedes si è presa il secondo posto tra i costruttori ai danni della Rossa

In Brasile Mark Webber ha salutato la sua Red Bull e la F1. Questo il messaggio della scuderia per il suo pilota prima della partenza della corsa -
La cronaca del Gp del Brasile
Webber lascia la Red Bull dopo sette anni. Era arrivato nel team austriaco nel 2007. I suoi numeri: 9 Gp vinti, 42 podi e 13 pole -
La cronaca del Gp del Brasile
Webber ha percorso il giro post-gara senza casco: per godersi a faccia nuda l'ultima aria della F1
La cronaca del Gp del Brasile
Webber avrebbe voluto salutare la F1 con un bel primo posto. Ma sulla sua strada ha incontrato ancora Vettel, suo compagno di squadra -
La cronaca del Gp del Brasile
Il Gp del Brasile è stato anche l'ultimo di Massa alla guida della Ferrari.
La cronaca del Gp del Brasile
Massa festeggio così la sua ultima gara con la Ferrari. Peccato che il suo settimo posto non sia servito alla Rossa per raggiungere il secondo gradino nella classifica costruttori
La cronaca del Gp del Brasile
Massa e Webber alla conferenza stampa pre-gara. I due sono parsi molto emozionati -
La cronaca del Gp del Brasile
Hamilton e le Mercedes hanno faticato, ma alla fine sono riusciti a portare a casa il risultato: il secondo posto del team nella classifica costruttori. Il britannico è arrivato nono: abbastanza per portare punti alla causa -
La cronaca del Gp del Brasile
Più del compagno di scuderia Hamilton, è stato Rosberg, quinto, ad essere determinante per il secondo posto tra i costruttori della Mercedes ai danni della Ferrari, terza a sei punti -
La cronaca del Gp del Brasile