LA FOTOGALLERΥ. Nei test di Jerez, il pilota della Ferrari ha sfoggiato un nuovo elmetto con i colori della bandiera tedesca. Ma in sette stagioni e mezzo di carriera ne ha cambiati parecchi. E alcuni sono davvero pezzi unici

Sebastian Vettel ha cominciato a girare ufficialmente con la Ferrari SF 15-T a Jerez, dove ha usato un casco tutto nuovo. Tanto bianco e i colori della bandiera tedesca: è simile a quello di Schumacher nel Mondiale Kart 1985 (Twitter @ sebvettelnews)-
Quanto contano i test? Ecco perché la Ferrari può sorridere
Un casco molto semplice ad Jerez, come quello del suo esordio nel GP degli Usa 2007. Seb, all'epoca con la Sauber, indossava una protezione grigia e nera molto semplice -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Prime tracce di "creatività" del tedesco in Bahrain nel 2009. Il giovane tedesco, appena passato alla Red Bull, indossa un casco pieno di colori e disegni. Tra questi un uomo che sventola la bandiera a scacchi -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Nel luglio del 2010, in Gran Bretagna, si presentò in "total black" con i nomi dei suoi meccanici e dei suoi tecnici stampati sulla calotta -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Nello stesso campionato 2010, mentre era in piena corsa per il titolo, Seb scelse per il GP del Giappone un casco con tanto bianco e ideogrammi per omaggiare i fans nipponici -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Un omaggio simile a quello che Vettel volle tributare all'Italia nel GP di Monza nel 2011. In occasione dei 150 anni scese in pista con un Tricolore sul casco: questo per ricordare il circuito dove aveva vinto la sua prima gara in F1 nel 2008 -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Seb non è un pilota che ama celebrarsi. Ma qualche eccezione c'è: come nel GP di Corea 2011, quando su un elmetto tutto nero volle due stelle d'oro per ricordare il secondo titolo mondiale appena conquistato -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
A Silverstone, nel 2012, uno degli accostamenti più audaci della sua carriera. In Gran Bretagna, infatti, per il suo casco accostò i colori dell'Union Jack a quelli della bandiera tedesca -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Novembre 2012, Austin (Usa). Nella terra dei cowboys un omaggio al vecchio West: casco per ricordare il legno dei saloon e delle insegne classiche dell'Ovest americano -
Tutte le notizie su Sebastian Vettel
Il 2013 è l'anno in cui Vettel, vince, oltre al quarto titolo piloti, anche il "Mondiale della creatività". Ad aprile in Cina si presenta con una calotta rossa, con tanto di autografo -
Sebastian Vettel: una "cascata" di elmetti nel suo 2013
Un mese dopo, a Monaco, il suo casco ha impresso il disegno di una pin-up anni Cinquanta -
La cronaca del GP di Montecarlo
Davanti, sulla parte superiore, le immagini che raffigurano scene del passato del GP di Montecarlo -
La cronaca del GP di Montecarlo
Nello stesso week end Vettel aveva esordito con un casco di "bronzo" -
La cronaca del GP di Montecarlo
Qualche settimana dopo, in Gran Bretagna, Seb ringrazia gli uomini della Red Bull stampando le loro facce sulla calotta -
La cronaca del GP di Gran Bretagna 2013
A luglio 2013, in Germania, indossa un casco dorato -
GP Germania, Vettel festeggia in casa. Alonso quarto
Settembre 2013: al via della gara ha un casco così brillante sotto i riflettori non può passare inosservato -
GP di Singapore, Vettel è imprendibile. Alonso secondo
Dopo il quarto titolo mondiale, Vettel tornare a caschi meno appariscenti. A Melbourne, gara d'apertura del 2014, un "helmet" classico con tanto azzurro e il numero 1 bordato di rosso -
La cronaca del GP di Germania
Pochi strappi alla regola nel 2014. Accade ad esempio al GP di Germania, quando celebra così la vittoria al Mondiale di calcio della Nationalmannschaft -
La cronaca del GP di Germania
Per il Giappone sceglie un casco con colori e disegni tipici della terra del Sol Levante -
Suzuka, GP a Hamilton: finito al giro 47 con bandiera rossa
In Russia, alla prima sul circuito di Sochi, il pilota della Red Bull ha un pensiero per l'amico e collega Jules Bianchi, vittima di un terribile incidente a Suzuka -
La cronaca del GP di Russia