Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
News:
  • SKY TG24
  • Spettacolo
  • METEO
  • OROSCOPO
  • PODCAST
Sport:
  • Sky Sport
  • Superscudetto
Video:
  • Sky Video
  • Sky Voice
  • Sky Go
  • Sky.it
  • Sky Glass
Format:
  • X Factor
  • Masterchef
  • Pechino Express
Motori
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HL SERIE A
  • PAGELLE
  • ROMA EUROPA LEAGUE
  • F1 A MONACO
  • SHOP
calcio
Formula 1
Motogp
NBA
Tutte le sezioni
  • Atletica
  • Basket
  • Boxe
  • Bundesliga
  • Bundesliga Highlights
  • Calcio
  • calcio Squadre
  • Calcio Femminile
  • Calciomercato
  • Champions League
  • Champions League highlights
  • Ciclismo
  • Coppa America
  • Conference League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa Italia
  • Digital Branded Content
  • Diretta streaming
  • Eredivisie
  • Esports
  • Europa League
  • Europa League highlights
  • Europei
  • Fantacalcio
  • Formula 1
  • Golf
  • Liga
  • Ligue 1
  • Ligue 1 Highlights
  • Live Score
  • Mondiali
  • MotoGP
  • Motori
  • Nations League
  • NBA
  • NBA Highlights
  • Nuoto
  • Olimpiadi
  • Premier League
  • Premier League highlights
  • Rugby
  • Scherma
  • Sci
  • Serie A
  • Serie A calendario
  • Serie A classifica
  • Serie A highlights
  • Serie A probabili formazioni
  • Serie A pagelle
  • Serie B
  • Serie B Highlights
  • Serie C
  • Sport USA
  • Statistiche
  • Superbike
  • Superscudetto
  • Tennis
  • Varie
  • Vela
  • Volley
Altro
  • Mappa del sito
  • Archivio
  • La mia home
  • SHOP
  • Notifiche
Seguici:
Motori Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti

Il mezzo punto di Lella, il sogno di Susie: la F1 in rosa

Formula 1 fotogallery
08 mar 2015 - 09:10 9 foto

8 MARZO IN PISTA. Solo la Lombardi e Maria Teresa De Filippis hanno corso Gp ufficiali, mentre Galica, Wilson e Amati non hanno superato le qualifiche. E la Wollf, oggi, è test driver Williams

Condividi
1/9 ©Getty Images

Susie Wolff, moglie di Toto Wolff, è collaudatrice e test driver della Williams: nel pre stagione, ha girato con la W37 nelle libere -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
2/9 ©Getty Images

Classe 1982, Susie sogna l'occasione storica: è dai tempi di Giovanna Amati che una donna non partecipa al Mondiale di Formula 1 -

Tutte le news su Susie Wolff
3/9 ©Getty Images

Pioniera delle donne in Formula 1, soprannominata "Pilotino", la napoletana Maria Teresa De Filippis, classe 1926, disputò 3 Gp su Maserati nel 1958, non qualificandosi per uno, e nel 1959 tentò di qualificarsi al Gp di Monaco su Porsche - -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
4/9 ©Getty Images

Maria Grazia Lombardi, detta "Lella", è la donna che più di tutte ha guidato in Formula 1: tre stagioni (17 Gp, 12 partenze) tra il 1974 e il 1976 su Brabham, March e Williams -

VIDEO. Lella, la regina del coraggio in F1
5/9 ©Getty Images

Nel 1975 il suo unico (mezzo) punto, il solo mai conquistato da una donna: accadde nel Gran Premio di Spagna, una giornata tragica, con Lella che chiuse al sesto posto -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
6/9 ©Getty Images

Classe 1944, nata sciatrice (prese parte per tre volte alle Olimpiadi invernali), la britannica Divina Galica prese parte alle qualifiche di tre Gp tra il 1976 (Gran Bretagna) e il 1977 (Argentina e Brasile) senza però qualicarsi per le gare -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
7/9 ©Getty Images

Classe 1953, sudafricana, Desiré Wilson nel 1980 partecipò con la Williams alle qualifiche del Gp di Gran Bretagna, senza qualificarsi. Nel 1981 prese parte al Gp del Sudafrica (chiuse sedicesima), che però non fu considerato valido per il Mondiale -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
8/9 ©Getty Images

Nel 1992 Giovanna Amati, pilota romana classe 1959, cominciò il Mondiale come seconda guida della Brabham. Partecipò alle qualifiche di tre Gp (Sudafrica, Messico e Brasile) senza tuttavia riuscire a qualificarsi per le gare -

8 marzo, festa delle pilote: quando la F1 è stata donna
9/9 ©Getty Images

Era il marzo del 2012 quando la spagnola Maria De Villota divenne collaudarice della Marussia in Formula 1, prima del gravissimo incidente che mise fine alla sua carriera. La sua precoce scomparsa, nell'ottobre 2013, sconvolse il Circus -

Tutte le notizie sulla vicenda di Maria De Villota

ALTRE FOTOGALLERY

Leclerc, la "Maledizione di Monaco" continua

Formula 1

Niente da fare per Leclerc. Anche l'ultimo GP corso tra le strade di casa, nel Principato di...

28 mag - 17:20 11 foto
Leclerc, la "Maledizione di Monaco" continua

Le classifiche di F1 dopo il GP di Monaco

Formula 1

Max Verstappen vola nel Mondiale dopo la straordinaria vittoria di Miami: il campione olandese ha...

28 mag - 17:00 21 foto
Le classifiche di F1 dopo il GP di Monaco

Alonso e Ocon da 9: le pagelle del GP di Monaco

DI LEO TURRINI

Uno strepitoso Max Verstappen vince il Gran Premio di Montecarlo. Una gara pazza condizionata...

28 mag - 17:00 20 foto
Alonso e Ocon da 9: le pagelle del GP di Monaco

Caos Monaco, le foto della gara di Monte-Carlo

Formula 1

Succede di tutto nel GP più glamour dell'anno: la pioggia caduta negli ultimi 30 giri sulle...

28 mag - 15:03 19 foto
Caos Monaco, le foto della gara di Monte-Carlo

Da Neymar a Catherine Zeta-Jones: una marea di vip

L'ALTRO GP

Parata di VIP al GP di Monte Carlo. Da Neymar (la cui presenza ha fatto un po' discutere in...

28 mag - 12:02 16 foto
Da Neymar a Catherine Zeta-Jones: una marea di vip

Video in evidenza

Share:

Formula 1: Ultime Notizie

"Max strepitoso, Ferrari ha fatto il possibile"

Davide Valsecchi
Di

Davide Valsecchi

"Max strepitoso, Ferrari ha fatto il possibile"

Alonso è 2°: "Mai avuta la possibilità di vincere"

aston martin

Fernando Alonso conferma la seconda posizione di partenza a Monaco, conquistando il quinto podio...

28 mag - 18:27
Alonso è 2°: "Mai avuta la possibilità di vincere"

Vasseur: "Gara caotica, ora gli aggiornamenti"

ferrari

Frederic Vasseur commenta la gara della Ferrari, con il 6° posto di Leclerc e l'8° di Sainz: "E'...

28 mag - 18:15
Vasseur: "Gara caotica, ora gli aggiornamenti"
  • sky sport
  • sky tg24
  • sky video
  • sky arte
  • sky tv
  • sky apps
  • Now
  • sky bar
  • spazi sky
  • gestione cookie
  • cookie policy
  • security e privacy
  • note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Offerta Sky Media
  • corporate
accedi a sky go logo-sky-go

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2023 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi