
Formula 1, l'ultima volta a Imola nel 2006: le foto più belle di quel Gran Premio
La Formula 1 torna a Imola 14 anni dopo l'ultima volta. Sette volte negli ultimi otto anni su quella pista il primo posto andò a uno Schumacher: una volta Ralf e sette Michael, che vinse l'ultima edizione del 2006 dopo un eccezionale testa a testa con Fernando Alonso

Imola 2006. Imola 2020. Il ritorno su una pista storica. Ricordi l'ultima volta?
GRIGLIA DI PARTENZA - Partiamo dalle qualifiche: nel sabato la pole era andata a Michael Schumacher, la 66esima della sua carriera, al tempo record assoluto per un pilota. Subito dietro Jenson Button. Ma davanti a tutti - inteso come leader di un Mondiale che poi vincerà - c'era Fernando Alonso sulla Renault, quinto in griglia.

Il cuore della corsa sarà proprio il testa a testa tra il tedesco e lo spagnolo. Allungo di Michael nella seconda parte della gara, ma recupero di Fernando (dieci secondi in soli otto giri!) e vittoria apertissima. Poi i pit stop decisivi. Non solo per loro due…
TURRINI RACCONTA "IMOLA". LO SPECIALE
IL BOCCHETTONE DI BUTTON - L'inglese sulla Honda era partito secondo in griglia, ma sarà al trentesimo giro che la sua gara cambia totalmente: Button va dentro ai box per la seconda sosta ma riparte col bocchettone del rifornimento incastrato. Si fermerà nella corsia per permettere ai meccanici di staccarlo: un ritardo che gli costerà caro: chiuderà settimo.
VIDEO. LA F1 TORNA A IMOLA! IL GIRO DI BOBBI CON LA DALLARA
IL RICORDO DI SENNA - Immancabili bandiere brasiliane, foto e messaggi in memoria di Ayrton Senna. Che proprio a Imola perse la vita nel 1994.
GASLY, CASCO SPECIALE A IMOLA PER SENNA
GLI ULTIMI GIRI - Pit stop decisivi, dicevamo. Al quarantunesimo giro Alonso si ferma mentre Schumacher resta in pista con un tempo super, che gli consentirà - alla sua successiva sosta - di uscire davanti allo spagnolo. Fernando lo insegue ma senza superarlo (era successo lo stesso l'anno precedente ma a parti invertite). Due errori del pilota Renault, uno alla Variante Alta e uno alle Acque Minerali, chiuderanno definitivamente le sue chance di sorpasso.
MERCEDES, TITOLO COSTRUTTORI A IMOLA? ECCO COME
VINCE SCHUMI - Sarà allora traguardo per il tedesco: la vittoria numero 85 in carriera. Nella classifica Mondiale Schumacher guadagnerà due punti su Alonso (-15), e la Ferrari sei sul team di Briatore, (comunque a +21). Ma a fine anno Alonso e la Renault vinceranno il titolo Mondiale e costruttori.

Grande festa per il pubblico della rossa. Immagini che - a quattordici anni di distanza e con un GP a porte chiuse dettato dall'emergenza Coronavirus - non rivedremo.

L'abbraccio e i complimenti reciproci tra Alonso e Schumi.

Poi l'immancabile pioggia di champagne per Jean Todt sul podio insieme al tedesco.

IL PODIO COMPLETO - Schumi vincerà davanti ad Alonso. Montoya sulla McLaren-Mercedes terzo. L'altro ferrarista, Felipe Massa, chiuderà quarto.

L'abbraccio di Schumi con Todt e Luca Cordero di Montezemolo.