
F1 GP Silverstone, il debutto della Qualifica Sprint: tutte le regole. FOTO
In Gran Bretagna sarà testata per la prima volta la novità della Qualifica Sprint. Cambia il format dal venerdì e anche l'assegnazione dei punti. Si terrà il sabato, dopo la sessione di libere: ecco come funziona e tutte le regole. Il GP di Silverstone è in diretta su Sky Sport F1 (canale 207)

PRONTI AL DEBUTTO. Il decimo appuntamento della stagione porta con sé una novità molto importante: all'inizio dell'anno, infatti, Formula 1 e FIA avevano stabilito un cambiamento regolamentare con l'introduzione della Qualifica Sprint per tre weekend di gara della stagione in corso. Il primo di questi è, appunto, Silverstone.

COME CAMBIA IL WEEK-END. Con lo Sprint Qualifying cambia il format dell'intero fine settimana: il venerdì pomeriggio, dopo 60 minuti di libere, si terranno le qualifiche per formare la griglia di partenza della gara sprint che invece si svolgerà poi il sabato pomeriggio.

COME FUNZIONA, I PUNTI. La Sprint si svolge sui 100 chilometri (circa 25', 17 giri a Silverstone) senza sosta e assegna ai primi tre classificati dei punti: 3 al primo, 2 al secondo, 1 al terzo.

Non è previsto punto extra per il giro veloce. Questi punti si sommano a quelli della domenica.

GRIGLIA. L'ordine di arrivo della Sprint determina quindi la griglia di partenza del GP che a Silverstone scatterà alle 16 italiane.

LE GOMME. Ogni pilota può stabilire con quale mescola partire. Nella Sprint, inoltre, non c'è l'obbligo del pit-stop né limiti di consumo di carburante.

TOP 10. Una notevole libertà, dunque, confermata anche per il Gran Premio, dove sarà sì obbligatorio usare (almeno) 2 mescole diverse, ma i primi 10 in griglia non avranno vincoli e potranno decidere il compound per il primo stint.

PROSSIMA FERMATA: MONZA. Per ora la novità è limitata a tre Gran Premi: debutta in Inghilterra e verrà ripetuta a Monza e in un terzo weekend ancora da stabilire: se convincerà potrebbe essere estesa a più GP nel 2022. La stagione in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento, con macchine di concezione profondamente diverse.

OBIETTIVO. Lo scopo è aumentare l’imprevedibilità e lo spettacolo, aggiungendo una gara nel weekend: il nome ufficiale è Sprint Qualyfing, ma di fatto è una corsa nella corsa.
