
Formula 1, oggi il GP del Bahrain: orari tv e ultime news dal Sakhir
Leclerc partirà dalla pole, cosa che al debutto stagionale non avveniva da 15 anni in casa Ferrari. La Red Bull di Verstappen è incollata al monegasco, ma anche l'altra Rossa di Sainz è vicina alla RB18 del campione olandese. Sono solo le premesse di una gara che promette subito spettacolo: qui tutti i temi e il programma del GP che scatta alle 16 su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno. La replica della gara disponibile on demand dopo mezz'ora del termine

UN'ATTESA ENORME - La Formula 1 è in Bahrain per la prima gara della stagione 2022 che segna anche l'inizio della nuova era per uno sport rivoluzionato nelle regole, nelle monoposto e anche nel format. Attesa enorme per la gara delle 16 - diretta Sky - con una Ferrari che scatterà dlala pole con Charles Leclerc. La Red Bull di Max Verstappen attaccata alla F1-75 del monegasco, co l'altra Rossa di Carlos Sainz a soli 6 millesimo dalla RB18 del campione in carica. Insomma, gli ingredienti per una gara emozionante ci sono eccome! Ma non sono gli unici...

GLI ORARI DELLA GARA - Il via alle 16 italiane, con la diretta tv su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201). Su Skysport.it cronaca e monitor dei tempi LIVE. Il programma completo della domenica su Sky:
- Ore 9.40: Formula Race F3
- Ore 11.35: Formula Race F2
- Ore 14.30: Paddock Live
- Ore 16: Gara F1 - Differita su TV8 alle 21.30
- Ore 18: Paddock Live
- Ore 18.30: Paddock Live - #skymotori
- Ore 20: Race Anatomy

GRIGLIA DI PARTENZA - Leclerc dalla pole, come detto. In prima fila con il monegasco c'è Verstappen, subito dietro laltra Ferrari di Sainz e la Red Bull di Perez. Splendido 6° Bottas con l'Alfa Romeo, davanti a lui l'ex compagno Hamilton. Qui le prime tre file, nel link in descrizione la griglia completa:
PRIMA FILA:
Charles Leclerc - Max Verstappen
SECONDA FILA:
Carlos Sainz Jr. - Sergio Perez
TERZA FILA:
Lewis Hamilton - Valtteri Bottas

E HAMILTON? - Casco giallo per un ritorno al passato, quando sui kart correva con questa colorazione per distinguersi dagli altri. Per farlo anche nel GP del Bahrain dovrà spremere fino in fondo una Mercedes W13 apparsa "complicata" finora. Ma il quinto tempo ottenuto in qualifica qualche segnale positivo lo ha dato alla Mercedes. Difficile pensare si sia trattato di un "nascondino" come ipotizzato da più parti finora.

LE SORPRESE - Il sesto posto in griglia di Bottas con l'Alfa Romeo conferma che il motore Ferrari va e mette il finlandese ex Mercedes, che scatta accanto al vecchio compagno di squadra Lewis, nelle condizioni di poter dire la sua in questa prima gara della stagione. Stessa cosa dicasi per il sorprendente Magnussen: poco più di una settimana fa era in vacanza a Miami, ora si è ripreso la F1 e la Haas (settimo al via). Da tenere d'occhio l'Alpine di Alonso (ottavo) e AlphaTauri di Gasly (decimo)

MCLAREN - Partenza del Mondiale in salita per il team britannico. Norris è 13esimo in griglia e da lui è partito solo qualche lampo nei due giorni di attività in pista al Sakhir. E' andata peggio al compagno di squadra Ricciardo, rientrato dopo la positività al Covid ma alle prese con i problemi idraulici della sua MCL36.

"HULKENBACK" - Chiamato ancora una volta a sostituire un collega, ovvero Vettel positivo al Covid, Nico Hulkenberg è tornato in questo weekend su una monoposto di F1 molto diversa da quella che ha guidato per l'ultima volta. Solo tanto simulatore per lui e un via dal 17esimo posto in griglia con l'Aston Martin.

IL CIRCUITO - Il Bahrain International Circuit si trova nei pressi della capitale Manama, in mezzo al deserto. Il circuito è lungo 5,4 chilometri e il suo layout è caratterizzato da 15 curve molto impegnative che, unitamente alle condizioni ambientali in cui si corre, fanno del GP del Bahrain uno degli appuntamenti più difficili della stagione. 57 i giri da percorrere.
TUTTO SUL CIRCUITO DEL BAHRAIN
PISTA ABRASIVA E TEMPERATURE - Sono le principali insidie di questo tracciato. A dire il vero, però, i gradi atmosferici e dell'asfalto non sono stati particolarmente elevati finora. Un altro ostacolo può essere rappresentato dal vento.

IL METEO PER IL GP - Soleggiato e asciutto tutto il giorno. Venti da deboli a moderati da nord con raffiche fino a 30 km/h nel pomeriggio. Temperature tra i 18 e i 25°C.

ON DEMAND - La replica della gara sarà disponibile on demand dopo mezz'ora del termine.