Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti

F1, Mondiale 2022: il 'film' dei primi 13 GP della stagione. FOTO E VIDEO

FORMULA 1 fotogallery
12 ago 2022 - 08:00 15 foto
©Motorsport.com

In attesa della ripresa del Mondiale di F1 - che tornerà in pista il 28 agosto a Spa dopo la pausa estiva, tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW - rivediamo i momenti più significativi della prima parte di stagione attraverso le foto e gli highlights di ognuno dei 13 Gran Premi fin qui disputati 

FOTO. LE VACANZE DEI PILOTI

1/15 ©Motorsport.com

GP BAHRAIN (20 marzo) 

  • Apoteosi Rossa nel primo Gran Premio del Mondiale 2022: vince un super Charles Leclerc, partito dalla pole, davanti al compagno di squadra Carlos Sainz, terzo Lewis Hamilton dopo una corsa tutta in salita, 4^ l'altra Mercedes di George Russell. Per la Ferrari - tornata in alto dopo 45 gare di digiuno, l'ultimo successo a Singapore nel 2019 - è l'85^ doppietta della sua storia. Nel finale out le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez.

GP Bahrain: gli Highlights
2/15 ©Motorsport.com

GP ARABIA SAUDITA (27 marzo)

  • Riscatto immediato a Jeddah per Verstappen: decisivo il sorpasso a 3 giri dalla fine del campione del mondo sulla Ferrari di Leclerc, che resta leader del Mondiale. Sul podio anche l'altra Rossa di Sainz, 4° Perez (che partiva dalla pole), 10° (in rimonta) Hamilton. Sanzionato Alex Albon (Williams), ritenuto responsabile di una collisione con il canadese Lance Stroll (Aston Martin): a Melbourne il thailandese scatterà con tre posizioni di penalità in griglia.

GP Arabia Saudita: gli Highlights
3/15 ©Motorsport.com

GP AUSTRALIA (10 aprile)

  • Pole position, vittoria e giro veloce: un favoloso Leclerc domina il weekend australiano e si prende il secondo successo stagionale, mandando in estasi il popolo della Ferrari. A Melbourne, il monegasco chiude davanti a Perez e Russell, mentre Verstappen è costretto al secondo 'zero' in tre gare a causa di problemi idraulici alla sua monoposto. Subito fuori Sainz, che finisce nella ghiaia al 2° giro. Grande allungo in vetta al Mondiale piloti per Charles, che vola +46 su Max.

GP Australia: gli Highlights
4/15 ©Motorsport.com

GP EMILIA-ROMAGNA (24 aprile)

  • A Imola è un dominio della Red Bull, capace di una doppietta (la 18^) che mancava da 110 GP, da Messico 2016: pole e vittoria per Verstappen, che chiude davanti a Perez e alla McLaren di Lando Norris. Giornata da dimenticare per la Ferrari: Leclerc solo 6°, per via di un errore nel finale che gli costa il podio, Sainz fuori al 1° giro per un contatto con Daniel Ricciardo. L'olandese accorcia le distanze nel Mondiale, portandosi a -27 dal monegasco. 

GP Emilia-Romagna: gli Highlights
5/15 ©Motorsport.com

GP MIAMI (8 maggio)

  • Verstappen ci (ri)prende gusto e conquista la vittoria nel nuovo Gran Premio della Florida, al debutto nel Mondiale: 'Mad Max' precede le due Ferrari di Leclerc e Sainz (scattati entrambi in prima fila), ma il monegasco resta sempre leader con 19 punti di vantaggio sull'olandese. Quarto Perez, 5° Russell, 6° Hamilton (per la prima volta nell'era Power Unit la Mercedes non vince in un nuovo circuito, in precedenza aveva trionfato 6 volte su 6). La classifica: 1° Leclerc (104), 2° Verstappen (85), 3° Perez (66), 4° Russell (59), 5° Sainz (53).

GP Miami: gli Highlights
6/15 ©Motorsport.com

GP SPAGNA (22 maggio)

  • Max è inarrestabile: vince anche a Barcellona - nonostante un fuoripista e dei sensori 'capricciosi' - e diventa il nuovo leader del Mondiale; ma il suo successo arriva anche grazie al primo problema di affidabilità della stagione per la Ferrari e per Leclerc che, scattato dalla pole e saldamente al comando, ha dovuto arrendersi al 27° giro per qualcosa che nella Power Unit ha deciso di voltare le spalle al '16'. Sul podio anche Perez e Russell, 4° Sainz, 5° Hamilton. Classifica piloti: 1° Verstappen (110), 2° Leclerc (104), 3° Perez (85).

GP Spagna: gli Highlights
7/15 ©Motorsport.com

GP MONACO (29 maggio)

  • Succede di tutto a Montecarlo: Perez vince una gara 'folle', condizionata dalla pioggia e da due bandiere rosse. Il messicano precede Sainz e Verstappen, che allunga nel Mondiale su Leclerc, scattato nuovamente dalla pole ma 4° dopo un errore di strategia della Ferrari nel cambio gomme e ancora a secco di vittorie nella corsa di casa, una vera maledizione per Charles. 

GP Monaco: gli Highlights
8/15 ©Motorsport.com

Pauroso incidente nel Principato per Mick Schumacher: Haas spezzata in due, pilota illeso. La classifica piloti dopo il GP di Monaco: 1° Verstappen (125), 2° Leclerc (116), 3° Perez (110). Costruttori: 1° Red Bull (235), 2° Ferrari (199), 3° Mercedes (134).

Montecarlo, Mick Schumacher: auto spezzata in due, lui è illeso. FOTO E VIDEO
9/15 ©Motorsport.com

GP AZERBAIJAN (12 giugno)

  • Ancora una doppietta della Red Bull, a Baku: vince Verstappen davanti a Perez e Russell. Per l'olandese è il 25° successo in carriera, una vittoria che gli consente di eguagliare Jim Clark e Niki Lauda al 9° posto di tutti i tempi. Doppio zero per la Ferrari: Leclerc, alla sesta pole su otto gare, si ritira quando è in testa, mentre la corsa di Sainz termina dopo nove giri per un problema idraulico. E Max prende il largo nel Mondiale, a +34 dal monegasco. 

GP Azerbaijan: gli Highlights
10/15 ©Motorsport.com

GP CANADA (19 giugno)

  • Max non si ferma più: vince anche al "Gilles Villeneuve" di Montreal, resistendo agli attacchi della Ferrari di Sainz, 3° Hamilton (al 184° podio in carriera). Strepitosa rimonta di Leclerc: scattato 19° (penalizzato per l'utilizzo di un quarto motore, superando il numero massimo consentito) è risalito fino al 5° posto. Fernando Alonso - partito in prima fila al fianco di Verstappen - termina al 9° posto, complice una penalità di 5". Classifica piloti: 1° Verstappen (175), 2° Perez (129), 3° Leclerc (126).
 

GP Canada: gli Highlights
11/15 ©Motorsport.com

GP GRAN BRETAGNA (3 luglio)

  • Giornata storica per Sainz a Silverstone: dopo la prima pole, arriva anche la sua prima vittoria in carriera. Perez chiude in seconda posizione (sfruttando la safety car), Hamilton completa il podio. Leclerc chiude al 4° posto, malgrado lo splendido sorpasso su Lewis alla Copse. Verstappen è 7° dopo un problema tecnico alla sua Red Bull. Primi punti in carriera per Mick Schumacher (8°). 

GP Gran Bretagna: gli Highlights
12/15 ©Motorsport.com

L'INCIDENTE ZHOU-ALBON - Il caos al via del GP inglese, che ha coinvolto diversi piloti, si è concluso senza gravi conseguenze per Zhou e Albon. Ma ci sono stati attimi di vero terrore prima di avere certezze sulle condizioni dei due, soprattutto del pilota cinese dell'Alfa Romeo, che si è capovolto ed e ha percorso tutto il fuori pista sottosopra dopo un contatto con Russell (che ha mollato la sua monoposto ed è subito scappato dal collega). 

F1, l'incidente di Zhou a Silverstone. FOTO E VIDEO
13/15 ©Motorsport.com

GP AUSTRIA (10 luglio)

  • Nonostante i problemi all'acceleratore, Leclerc confeziona un successo che alla Ferrari mancava in Austria dal 2003. Terza vittoria stagionale per il monegasco, partito alle spalle di Verstappen, autore della Sprint Race (che è valsa all'olandese un 'bonus' di 8 punti). Fiamme sulla Ferrari di Sainz, costretto al ritiro. Out anche Perez dopo un contatto al primo giro. Hamilton chiude 3°. Ancora a punti Schumacher, 6°. Classifica piloti: 1° Verstappen (208), 2° Leclerc (170), 3° Perez (151).

GP Austria: gli Highlights
14/15 ©Motorsport.com

GP FRANCIA (24 luglio)

  • La risposta di Verstappen non si fa attendere: l'olandese vince il dodicesimo appuntamento del Mondiale e allunga ulteriormente in classifica. Perché Leclerc - scattato per la 7^ volta stagionale in pole - finisce a muro al 18° giro, quando era in testa. Seconda la Mercedes di Hamilton, al 300° GP della propria carriera, terzo il compagno di squadra Russell, quarta l'altra Red Bull di Perez. Grande rimonta di Sainz: lo spagnolo è partito 19° e ha chiuso al 5° posto.

GP Francia: gli Highlights
15/15 ©Motorsport.com

GP UNGHERIA (31 luglio)

  • Prosegue la marcia trionfale di Verstappen, che vince a Budapest la sua ottava gara del 2022 con una rimonta super: scattato 10°, precede Hamilton e Russell (in pole). Quarto Sainz, 6° Leclerc, penalizzato dalla strategia della Ferrari e dal rendimento della gomma hard. Classifica piloti dopo 13 GP (sui 22 in programma): 1° Verstappen (258), 2° Leclerc (178), 3° Perez (173). Costruttori: Red Bull (431), Ferrari (334), 3° Mercedes (304). Si tornerà in pista il 28 agosto a Spa: tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

GP Ungheria: gli Highlights

TAG:

  • fotogallery
  • formula1
  • ferrari
  • mercedes
  • redbull
  • max verstappen
  • charles leclerc
  • lewis hamilton

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

F1 The Movie, la Premiere tra le luci di New York

Formula 1

Dopo il weekend in Canada, la Formula 1 sbarca a New York. Piloti, celebrità del mondo dello...

17 giu - 12:00 21 foto

Hamilton, i podi in F1: ancora nessuno con Ferrari

ferrari

Il sette volte campione del mondo, dopo il GP del Canada, va ancora a caccia del suo primo podio...

16 giu - 08:00 20 foto

Il Mondiale di F1 va in Austria: calendario 2025

LA STAGIONE

La F1 torna in Europa e fa tappa in Austria, al 'Red Bull Ring' di Spielberg. Gara alle 15...

16 giu - 01:51 28 foto

Il GP Canada oltre la pista: le FOTO del weekend

MONTREAL

Terminato il decimo round della stagione 2025 e qui, dal Day-1 all'ultima bandiera a scacchi, vi...

16 giu - 01:30 80 foto

Kimi, primo podio da 10: le PAGELLE del GP Canada

di leo turrini

Il primo podio non si scorda mai, e Antonelli non si scorderà mai il GP del Canada. Grande...

15 giu - 22:20 20 foto

Video in evidenza

    Formula 1: Ultime Notizie

    Leclerc in pista per test delle gomme Pirelli 2026

    ferrari

    Si è conclusa a Fiorano la sessione di test Pirelli per gli pneumatici 2026, sia...

    21 giu - 12:50

    Williams, rinnovo a lungo termine per James Vowles

    L'ANNUNCIO

    James Vowles, il team manager della Williams, ha firmato un rinnovo di contratto a lungo termine....

    19 giu - 19:10

    Kimi: "100 agli esami o podio Austria... entrambi"

    esami maturità

    Esami di maturità al via anche per Antonelli, che a Casalecchio di Reno ha sostenuto la prova...

    18 giu - 14:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi