
Formula 1, la griglia di partenza del GP Arabia Saudita a Jeddah e l'analisi fila per fila
Prima fila inedita. In pole position a Jeddah c'è la Red Bull di Perez, davanti ad Alonso e Russell. Sainz è quarto, Leclerc scatterà 12° a causa della penalizzazione di 10 posizioni per aver sostituito la centralina. Sarà super sfida con Verstappen, solo 15° per un problema sulla sua Red Bull. Qui i dati e le curiosità per analizzare fila per fila la griglia di Jeddah. Oggi alle 18 la gara è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

PRIMA FILA - 1) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Seconda pole in carriera, entrambe in Arabia Saudita, l’anno scorso e quest’anno. Nella storia della F1 solo un pilota ha chiuso la carriera con due pole, entrambe sulla stessa pista: Jean Alesi a Monza (1994 e 1997).
- Se vince (5^ vittoria in carriera) eguaglia Michele Alboreto, Nino Farina, Charles Leclerc, Clay Regazzoni, Keke Rosberg e John Watson al 49° posto di tutti i tempi.
- Ha la possibilità di andare in testa al Mondiale per la prima volta in carriera. E' il suo 237° GP.

2) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- 39^ prima fila in carriera: Eguaglia Mika Hakkinen al 17° posto di tutti i tempi.
- In prima fila a 41 anni 7 mesi e 18 giorni: diventa il 12° di tutti i tempi, scalzando Nigel Mansell (41 anni 3 mesi 5).
- Se vince stabilisce il nuovo record per la carriera vincente più lunga: il record attuale è di Raikkonen: 15 anni 6 mesi 28 giorni da Malesia 2003 a USA 2018.
- La sua ultima volta in testa al Mondiale risale a Giappone 2012.

SECONDA FILA - 3) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- 4-1 contro Hamilton in qualifica nelle ultime 5 gare (da Messico 2022).
- 3° in griglia alla seconda gara: l’anno scorso la Mercedes impiegò 13 GP

4) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- 4° in griglia e in gara sia ad Abu Dhabi 2022 che in Bahrain quest’anno.
- Di nuovo 4° in griglia in Arabia Saudita.

TERZA FILA - 5) LANCE STROLL (Aston Martin)
- Miglior posizione in griglia da USA 2022, quando fu ugualmente 5°, la sua miglior prestazione dell’intera passata stagione.

6) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 112 GP, 1 vittoria., 2 podi

QUARTA FILA - 7) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- 25 gare consecutive senza pole: il suo digiuno record dell’era Power Unit e secondo di sempre. Solo in una occasione è rimasto per più gare senza pole nella sua carriera: 26 da Europa 2010 a Giappone 2011.
- 24 gare consecutive senza prime file nel GP/nelle qualifiche tradizionali: digiuno record della carriera.

8) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- Oggi il suo 2° GP in F1, ieri una grande qualifica consacrata dall'ottavo tempo

QUINTA FILA - 9) PIERRE GASLY (Alpine)
- Non partiva dalla top-10 da Singapore 2022 (7 GP).

10) NICO HULKENBERG (Haas)
- 182 GP, 1 pole, 2 prime file

SESTA FILA - 11) GUANYOU ZHOU (Alfa Romeo)
- 23 GP

12) CHARLES LECLERC (Ferrari) . *
- *Penalizzato di 10 posizioni per sostituzione centralina
- Se vince, eguaglia Tony Brooks Jacques Laffite, Riccardo Patrese, Jochen Rindt, Ralf Schumacher, John Surtees e Gilles Villeneuve al 42° posto di tutti i tempi.
- Se vince, eguaglia Jacky Ickx e Gilles Villeneuve al 9° posto dei piloti Ferrari più vincenti.
- Ha vinto solo dalla prima fila (4 dalla pole, Austria 2022 dal 2° posto).

13) SETTIMA FILA - KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 142 GP, 1 pole, 1 prima fila

14) VALTTERI BOTTAS (Alfa Romeo)
- 201 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie

OTTAVA FILA - 15) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- Peggior posizione di partenza dal GP del Belgio 2022: partì 14° e vinse (miglior rimonta per una vittoria nella storia Red Bull).
- 15 vittorie nelle ultime 20 gare: 3 su 4 (da Emilia-Romagna 2022).
- Se vince diventa il primo pilota nella storia con 16 vittorie nell’arco di 21 GP.
- L'ultima vittoria dal 15° posto in griglia (o peggio) è stata quella di Alonso a Singapore nel 2008; a Giappone 2005, Raikkonen dal 17° posto in griglia).

16) YUKI TSUNODA (AlphaTauri)
- 43 GP.

NONA FILA - 17) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 60 GP.

18) NICK DE VRIES (AlphaTauri)
- 2 GP.

DECIMA FILA - 19) LANDO NORRIS (McLaren)
- 83 GP, 1 pole, 2 prime file.

20) LOGAN SARGEANT (Williams)
- 1 GP.
