Formula 1, GP Brasile le qualifiche della Sprint Race: pole di Norris, Leclerc 7°

GP BRASILE
©Motorsport.com

Il pilota della McLaren ha conquistato il miglior tempo nello Shootout e partirà davanti a tutti nell’ultima Sprint della stagione. Investigato, non ci dovrebbero essere penalità per lui. In prima fila la Red Bull di Verstappen, poi quella di Perez. Ferrari: settimo Leclerc e nono Sainz. Si riparte alle 19.30: ci saranno Ocon e Alonso dopo l'incidente nella SQ1? Tutto il weekend è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW

GP BRASILE, LA DIRETTA DELLA GARA

Alonso parte dalla settima posizione in questo suo primo tentativo nel Q1

Squillo di Sainz! Primo con la Rossa in 1:11.796

Leclerc si piazza al secondo posto in 1:12.107

1:11.888 di Verstappen. Secondo Perez

Circa 40 i gradi della pista, 20 più di ieri

Sta per lanciarsi Verstappen con la sua RB19

Trascorsi già 2' dei 12 previsti per il Q1

Va in pista la Red Bull con la gialla, come previsto dal format. 

METEO - Sole e cielo azzurro... nessun rischio pioggia al momento

f1

VIA AL Q1 DELLO SHOOTOUT IN BRASILE

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è in Brasile. Ora il via della qualifica Shootout per decidere la griglia di partenza dell'ultima Sprint Race dell stagione. In tv diretta Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il monitor dei tempi.

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Località: San Paolo del Brasile
  • Nome circuito: José Carlos Pace (Interlagos)
  • Inaugurazione: 1940
  • Curve: 15
  • Lunghezza: 4.309 m
  • Ultimo vincitore: George Russell (2022)
  • La gara non è stata disputata nel 2020

Come funziona la qualifica Shootout

  • Via la seconda sessione di libere, sabato una qualifica determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:
  • Q1: 12 minuti
  • Q2: 10 minuti
  • Q3: 8 minuti

Nella Sprint Shootout sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è (più) l'obbligo di usare la soft nuova.

Il punteggio della Sprint Race

Dopo la qualifica sarà la volta della gara sui 100 Km. L'allocazione delle gomme rimane la stessa, come il sistema di punteggio che dà punti ai primi otto classificati:

  • – 8 punti
  • – 7 punti
  • – 6 punti
  • – 5 punti
  • – 4 punti
  • – 3 punti
  • – 2 punti
  • – 1 punto

I signori della Sprint Race: chi l'ha vinta finora. ALBO D'ORO

Le frenate secondo Brembo

Quello di Interlagos è un tracciato molto "guidato" con curvoni veloci che determinano frenate poco impegnative. Tra le 7 staccate del circuito, solo un paio presentano particolari difficoltà per l'impianto frenante che ha modo di raffreddarsi adeguatamente nonostante l'azione sul pedale del freno impegni i piloti in circa il 20% del tempo. TUTTO SULLA PISTA

Le previsioni per Shootoout e Sprint del 4 novembre a Interlagos

Molto nuvoloso fino con ancora possibilità di pioggia durante la notte. Miglioramento al mattino. Prevalentemente soleggiato dalla tarda mattinata. Le sessioni dovrebbero essere asciutte. Vento da debole a moderato da Ovest inizialmente in ritirata progressivamente da Sud-Est per la gara Sprint. Temperature più miti. Shootout: 25°C. Sprint: 20°C.