
Formula 1, la griglia di partenza del GP Belgio
Per la 4^ volta, Leclerc e Perez partiranno in quest'ordine in prima fila. Pole per Charles che si piazza alle spalle di un inarrivabile Max Verstappen, che però partirà in 11^ posizione per una penalità. Qui l'analisi fila per fila della griglia di partenza. La gara alle 15 live su Sky e in streaming su NOW

PRIMA FILA LECLERC-PEREZ
- Alle 15 scatta il GP del Belgio, 14^ prova del Mondiale 2024. Leclerc scatta dalla pole, con lui lì davanti ci sarà Perez. Per la 4^ volta, il ferrarista e il pilota della Red Bull partiranno in quest'ordine in prima fila.
Qui l'analisi della griglia con i dati a cura di Michele Merlino

PRIMA FILA - 1) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- 25^ pole in carriera (2^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio)
- Per il secondo anno consecutivo ottiene la pole a Spa perché Verstappen viene penalizzato.
- 3 pole a SPA, le stesse di Graham Hill, Alain Prost, Mika Hakkinen. Più di loro: Hamilton 6; Fangio e Senna 4.
- Non partiva in prima fila dalla pole di Monaco.
- 6-1 contro i compagni di team a Spa.
- 37^ prima fila in carriera (5^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio), eguaglia Coulthard, Moss, Webber al 20° posto di tutti i tempi.

2) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- 13^ prima fila in carriera (3^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio), eguaglia Alan Jones e Jody Scheckter al 50° posto di tutti i tempi.
- La sua ultima pole a Miami l’anno scorso (e la sua ultima vittoria nel GP successivo, Baku).

SECONDA FILA - 3) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- Stessa posizione in griglia dell’anno scorso.
- Verstappen, Leclerc, Perez, Hamilton: i primi 4 in qualifica sono gli stessi, nello stesso ordine, di un anno fa.
- In griglia, togliendo Verstappen, saranno quindi i primi 3 nello stesso ordine, dell’anno scorso.

4) LANDO NORRIS (McLaren)
- Sempre nei primi 5 in griglia negli ultimi negli ultimi 12 GP: l’ultimo pilota McLaren con almeno 12 top-5 in griglia consecutive era stato Hamilton da Germania 2011 a Malesia 2012.

TERZA FILA - 5) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- 35 GP, 3 prime file, 1 vittoria., 5 podi

6) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- 117 GP, 3 pole, 11 prime file, 2 vittorie., 13 podi

QUARTA FILA - 7) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- 195 GP, 5 pole, 12 prime file, 3 vittorie., 23 podi

8) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- 390 GP, 22 pole, 42 prime file, 32 vittorie., 106 podi

QUINTA FILA - 9) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 146 GP, Pole, 1 vittoria., 3 podi.

10) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 94 GP

SESTA FILA - 11) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)*
- * 10 posizioni di penalità per cambio motore
- E’ l’unico pilota nella storia della F1 con 4 pole perse per penalità, 3 di queste negli ultimi 3 GP del Belgio.
- La prima fu invece nel GP del Messico 2019.
- Non ha mai vinto dall’11° posto in griglia.
- Manca la pole 6 volte negli ultimi 7 GP: non gli succedeva da Bahrain-Baku 2022 (1 pole in 8 GP). Per contro, aveva messo a segno le prime 7 pole della stagione.
- 199° GP: il 200° sarà il GP di casa a Zandvoort

12) PIERRE GASLY (Alpine)
- 142 GP, 1 prima fila, 1 vittoria., 4 Podi

SETTIMA FILA - 13) DANIEL RICCIARDO (Racing Bulls F1 Team)
- 252 GP, 3 pole, 10 prima fila, 8 vittorie., 32 podi

14) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 235 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie., 67 podi

OTTAVA FILA - 15) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 156 GP, 1 pole, 2 prime file, 3 podi

16) NICO HULKENBERG (Haas)
- 216 GP, 1 pole, 2 prime file
- Record per maggior numero di GP senza una vittoria e senza un podio

NONA FILA - 17) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 176 GP, 1 pole, 1 podio

18) LOGAN SARGEANT (Williams)
- 34 GP

DECIMA FILA - 19) GUANYU ZHOU (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 57 GP

20) YUKI TSUNODA (Racing Bulls F1 Team)*
- * Parte dal fondo a causa di una penalità per cambio power unit
- 77 GP
