Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Spa: Russell squalificato per vettura sottopeso e vittoria a Hamilton. Leclerc 3°

gp belgio
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La Mercedes a Spa taglia per prima il traguardo con Russell, ma il britannico viene squalificato per macchina sottopeso. La vittoria passa a Hamilton, poi Piastri su McLaren e la Ferrari di Leclerc. Il Mondiale ora va in vacanza, si riparte da Zandvoort nel weekend del 25 agosto: live su Sky e in streaming su NOW

LA DECISIONE SUL CASO RUSSELL A SPA - LA RICOSTRUZIONE

in evidenza

LA F1 TORNA IL 25 AGOSTO IN OLANDA: TUTTO LIVE SU SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio del Blegio su Sky o in streaming su NOW


Spa, lo strano GP del Belgio di Russell: da genio a squalificato

La ricostruzione di quanto avvenuto a Spa. Una domenica da montagne russe per George Russell, che con una strategia capolavoro a una sosta taglia per primo il traguardo, ma poi vede sfumare il successo per una Mercedes sottopeso. COSA E' SUCCESSO

f1

Wolff dopo squalifica Russell al GP Belgio: "Errore nostro, ci scusiamo con George"

Il team principal dopo la squalifica che ha tolto la vittoria di Spa a Russell (consegnandola a Hamilton): "Andiamo via dal circuito valutando quello che sia successo e capiremo cosa sia andato storto. Perdere una doppietta è frustrante e possiamo solo scusarci con George che ha affrontato una gara così bella"

f1

La classifica del GP del Belgio dopo la squalifica di Russell (top 10)

1 Hamilton (Gbr) Mercedes 
2. Piastri (Aus) McLaren
3. Leclerc (Mon) Ferrrari

4. Verstappen (Ola) Red Bull 
5. Norris (Gbr) McLaren 
6. Sainz (Spa) Ferrari 
7. Perez (Mes) Red Bull 
8. Alonso (Spa) Aston Martin
9. Ocon (Fra) Alpine a 52’’252
10. Ricciardo (Aus) Racing Bulls

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

UFFICIALE, RUSSELL SQUALIFICATO: HAMILTON VINCE IL GP

  • 2° Piastri
  • 3° Leclerc


George Russell è stato squalificato perché la sua vettura, la Mercedes W15, è stata trovata sottoprso. Cosa vuol dire? Come stabilito dal regolamento - articolo 4.1 -il peso minimo della vettura deve essere di 798 kg senza benzina. La vettura di Russell era a 798, ma con benzina; una volta tolta il peso è calato. La differenza era di 1.5 Kg

F1

Il presidente Elkann, il team principal Vasseur e Leclerc che parlano della vicenda Russell in attesa di novità. Con l'eventuale squalifica del britannico, il ferrarista salirebbe al terzo post.

f1

Cosa sta accadendo in Belgio nel racconto di Carlo Vanzini con "Notebook"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

CASO RUSSELL, IL GP NON E' FINITO -  La gara di Spa ha una coda che potrebbe cambiare tutto dopo la bandiera a scacchi. La Mercedes del britannico sarebbe stata trovata sottopeso e ciò comporterebbe una squalifica. Toto Wolff, intercettato da Carlo Vanzini non ha rilasciato dichiarazioni se non un "Hamilton è ok", cosa che porterebbe l'altra W15 sul gradino più alto del podio, dove ci sono anche Piastri e salirebbe anche Leclerc. Ma la decisione non è ancora arrivata da parte della FIA. Mancherebbe 1,5 Kg al peso minimo di 798 kg senza benzina prevsiti dal regolamento (articolo 4.1). La vettura era a 798 ma con benzina dentro, una volta tolta il peso è calato. Di qui l'investigazione.

f1

Toto Wolff: "Cosa succede? Vediamo. Hamilton è ok"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

W15 SOTTOPESO, RUSSELL RISCHIA? - Attenzione, comunicato della FIA e s'indaga su Russell: macchina sottopeso di oltre un chilo. Rischio squalifica? Ricordiamo che il peso minimo della macchina in qualsiasi momento non deve essere inferiore a 798 kg senza benzina. 

f1

RUSSELL, IL COLPO DI GENIO: COSI' HA VINTO A SPA

Gara geniale di George Russell in Belgio, non c'è molto da aggiungere sulla gara del britannico che vince a Spa decidendo di fare una sosta sola. E la Mercedes sorride anche per il secondo posto dell'altra W15 di Hamilton, anche se per il 7 volte campione del mondo qualche rimpianto c'è. Sul podio Piastri per la sesta volta in carriera, mentre la rimonta di Verstappen è solo parziale stavolta: dall'undicesimo al quinto posto dopo la penalità per la sostituzione del motore. Non brilla Norris, altra brutta partenza. E ora la pausa estiva, poi l'Olanda e soprattutto Monza. Nel Tempio della Velocità la Ferrari proverà a rigenerarsi. Buono però il 4° posto di Leclerc, mentre Sainz chiude 7°

STATISTICHE POST GP

  • RUSSELL: 3^ vittoria in Carriera, 2^ quest’anno
  • 14° podio
  • In tutte e 3 le sue vittorie, sul podio non c’era mai Verstappen. (anche perché quando è salito sul podio con Verstappen, Max era sempre il vincitore…)
  • MERCEDES: 128^ vittoria, 6^ in Belgio, la prima dal 2020.
  • 199^ gara a podio.
  • HAMILTON (2°): 201° podio in carriera (4° quest'anno, 3° consecutivo).
  • PIASTRI (3°): 6° podio in carriera
  • NORRIS: Non ha mai vinto quando è partito in prima o seconda fila
  • Per il SESTO gran premio consecutivo il poleman non vince. Non succedeva da Brasile 2009 – Cina 2010.





Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1
bandiera a scacchi!

RUSSELL VINCE IL GP DEL BELGIO 2024! UN CAPOLAVORO

  • 2° Hamilton
  • 3° Piastri
F1

Russell allunga in trazione e allunga un po' in questo ultimo giro

Giro 44 di 44 - Ultimi 7 Km della gara, Hamiltin avrà una sola chance, Russell prova a difendere il primi posto. Piastri è lì...

Si riavvicina Piastri: 1.5 da Hamilton! Quante emozioni!

Hamilton un po' largo in curva 1

Giro 43 di 44 - Norris incollato a Verstappen per il 5° posto

2.4 di Piastri da Hamilton, ora sembra essere tornato in modalità "accontentiamoci del terzo posto"

Hamilton si fa vedere dal leader Russell, Piastri sempre in agguato

Pisatri in agguato, Versatppen incollato a Leclerc...

Giro 42 di 44 - Hamilton molto vicino a Russell, ma intanto Piastri guadagna 7 decimi sulla coppia di testa...

Giro 41 di 44 - 0.5 il vantaggio di Leclerc su Verstappen che vuole il 4° posto

Toglie la visiera a strappo Russell, 0.5 il vantaggio su Hamilton

Hamilton ha più ritmo di Russell, passerà al comando?

Giro 40 di 44 - Verstappen printo all'attacco su Leclerc

Giro 39 di 44 - 1.9 tra Russell e Hamilton, George fatica un po' ora

Giro 38 di 44 - Sembra accontentarsi del terzo posto ora Piastri. Norris 6°, sarebbe un altro duro colpo per lui se finisse così

26 giri con la gomma bianca e Russell gira sul 47! E' lui il leader del GP. Dovrà ringraziare Pirelli in caso di vittoria...

Giro 37 di 44 - Sainz sta per prendere Perez al 7° posto

Giro 36 di 44 - Leclerc si difende da Pisatri, ma un gran sorpasso dell'australiano porta la McLaren al terzo posto

Il muretto Red Bull chiede a Max i suoi migliori 10 giri di sempre

Piastri attacca Leclerc per il terzo posto

Vincere la gara senza fermarsi, Russell sta tentando l'impresa...

Giro 35 di 44 - Fatica Leclerc, dietro di lui un gruppo d'indemoniati! Piastri, Verstappen, Norris

Leclerc a 2.8 da Hamilton, fatica a tenere il ritmo della Mercedes

Giro 34 di 44 - Gara incredibile in Belgio. Dalla pole di Leclerc a Russell che intravede la vittoria. Ma se vincesse McLaren, sarebbe una grande lezione di gestione, anche dopo le critiche degli ultimi giorni

Piastri a 1.4 da Leclerc (terzo)

Giro 33 di 44 - Norris a caccia di Verstappen per il 5° posto

Giro veloce di Norris in 1:46.447

Giro 32 di 44 - Russell è leader del GP, seconda l'altra Mercedes di Hamilton

Giro 31 di 44 - Giro veloce di Verstappen in 1:46.447

Arriva lunghissimo Pisatri ai box! Sosta di 4.4, male Oscar!

Piastri chiamato ai box

Intertempi velocissimi per Verstappen con la media

Hamilton sale al terzo posto, Leclerc al quarto. Norris rientra settimo

McLaren chiama Norris ai box: gomma gialla

Giro 30 di 44 - Al comando del GP c'è Piastri, che ha anche il giro veloce. Poi Russell e Norris

Sainz rientra 8° alle spalle di Verstappen

Verstappen rientra 7° alle spalle di Perez

Gomma bianca per Sainz, dentro anche Verstappen

Giro 29 di 44 - Hamilton tra le due Ferrari

Ferrari: Sainz 5°, Leclerc 7°

Gara d'attesa finora della McLaren, che ora va allattacco: Piastri °, Norris 4°

Giro 28 di 44 - 1:47.024, giro veloce di Piastri. Un'altra gara inzia ora

Matteo Bobbi: "Pit-stop di Leclerc fatto per evitare undercut di Piastri"

Piastri ora è leader del GP con la McLaren

Giro 27 di 44 - Sosta per Hamiolton, rientra al 6° posto

Ricciardo chiude il sorpasso su Magnussen e val al 14° posto con la Visa Cash App

Giro 26 di 44 - Leclerc rientra al7° posto, alle spalle dell'altra Ferrari di Sainz

Va ai box Leclerc, poi proverà ad andare all'attacco con gomma bianca nuova. 3.4 la lunghezza della sosta

E' di circa 4'' il vantaggio di Leclerc, secondo, su Perez, ottavo. Il messicano il più veloce ora

47.8 di Sainz, vola e si avvicina al 6° posto di Norris

Giro 25 di 44 - Leggero allungo di Hamilton su Leclerc 2.421

Sainz 7° a 4.315 da Norris

1:47.223 il giro veloce di Perez

Giro 24 di 44 - Vola ora Perez in 46.8, è 8°

Ricciardo passa Sargeant per provare a ricostruire la sua gara: spinto indietro dopo il pit-stop. E' 16°

Norris guadagna 4 decimi su Verstappen che guarda nello specchietto di destra...

Giro 23 di 44 - Norrsi s'incolla a Verstappen, è la lotta per la 5^ posizione. Lando ha gomma più fresca

Verstappen sale al 5° posto, Perez rientra 8° e sulla carta non si fermerà più

Giro 22 di 44 - Mossa per far muovere gli altri: Perez chiamato ai box, stint corto e gomma bianca

Red Bull: Perez 5°, Verstappen 6°, ci sarà odine di scuderia?

Giro 21 di 44 - Russell passa Perez e va in 4^ posizione

Richiamato ora ai box Sainz che usicrà alle spalle di Norris e Ocon

Ricciardo a caccia di Albon per il nono posto

Giro 20 di 44 - Sainz chiede di attendere ancora un paio di giri prima del pit-stop

Escursione sulla ghiaia di Sainz nel lungo indicato poco fa

Hamilton e Leclerc girano in fotocopia

Versatppen mette nel mirino la Mercedes di Russell

Giro 19 di 44 - Gara di Norris in salita: 8° al momento

Giro 18 di 44 - Verstappen attaccato a Russell: 0.442

Giro 17 di 44 - Ocon passa l'altra Alpine di Gasly dopo un corpo a corpo all'Eau Reauge

Leclerc a 1.2 dal secondo posto di Hamilton

Va ai box Norris: gomma bianca, rientra in 8^ posizione

Giro 16 di 44 - Giro lentissimo di Sainz, possibile lungo

Giro 15 di 44 - Sainz e Norris vanno per una sosta sola?

49.0 di Sainz, ritmo incredibile e non si è ancora fermato per il pit. Carlos è al comando del GP

Marc Gené: "Gara apertissima"

Giro 14 di 44 - Sosta per Alonso, Hamilton sale al terzo posto

Giro veloce di Piastri in 1:47.565

49.2, gran ritmo di Sainz

Giro 13 di 44 - Gomma gialla per Perez, dovrà fare di sicuro un'altra sosta

Sainz va al comando del GP, non si è ancora fermato

Leclerc aiutato dai doppiati: rientra 5°

Giro 12 di 44 - Leclerc ai box in questo momento

Hamilton richiamato ai box, cosìm anche Piastri

Verstappen rientrato 14°, Russell 12°

Pit-stop per Verstappen e Russell: gomma bianca per entrambi

Giro 11 di 44 - La McLaren non riesce a sfruttare al massimo il potenziale delle sue monoposto

Pit-stop per l'Alpine di Gasly

Giro 10 di 44 - Verstappen molto vicino a Norris per il 7° posto

Giro 9 di 44 - Pit-stop per Ricciardo e le due Williams

0.610 il distacco di Sainz da Russell (quinto). Poco fa un errore per il britannico della Mercedes

Ferrari: Leclerc 2°, Sainz 6°

Pit-stop e gomma bianca per la Haas di Hulkenberg (rientra all'ultimo posto)

COSTRETTO AL RITIRO ZHOU CON SAUBER

Giro 8 di 44 - Hamilton in modalità "Hammer Time", allunga su Leclerc: 1:819 il gap

Perez ha chiesto al tem un controlla alla batteria della sua RB20 (clipping, quando in fondo al rettilineo la macchina non ne ha più)

Il muretto Ferrari si complimenta con Leclerc per la gestione delle gomme e "l'introduzione gentile" avuta finora

Giro 7 di 44 - Poco degrado per ora, tempi stabili oltre le aspettative al momento

Giro 6 di 44 - Hamilton non andava in testa a Spa dal 2020 (condusse tutta la gara allora)

Giro 5 di 44 - Verstappen salito in ottava posizione, tra Norris e Alonso

0.911 tra i primi due: Hamilton e Leclerc

Ritmo spaventoso di Hamilton, passato in testa alla gara di Spa

Giro 4 di 44 - Piastri molto vicino a Perez, Verstappen incollato a Norris

Problemi per Zhou, perde potenza la sua Sauber: problema idraulico

Hamilton attacca! Passa Leclerc e si mette in testa al GP

Hamilton francobollato a Leclerc

Gro 3 di 44 - Hamilton molto vicino a Leclerc, i due futuri compagni in lotta per la testa del GP

Lungo di Norris! Attacca Sainz, ma va lungo e deve cedere la posizione

Giro 2 di 44 - Albon non molla Verstappen, gli sta incollato sperando di riprendere il nono posto

Le macchine toccano tantissimo l'asfalto

Verstappen salito al nono posto, ha passato la Williams di Albon

Pessima la partenza di Norris... Male, male, finisce alle spalle di Sainz

Giro 1 di 44 - Hamilton a fionda! E' secondo

PARTENZA – Spunto buono di Leclerc, Hamilton attacca Perez!

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA Al GP DEL BELGIO. E OCCHIO A CURVA 1!

…E LA TENSIONE, COME SEMPRE IN QUESTI ATTIMI, SALE ALLE STELLE!

CI SIAMO, LE MACCHINE STANNO TORNANDO IN GRIGLIA…

CHE PISTA È'? - Si tratta di uno dei circuiti più spettacolari del campionato, dove il meteo (non oggi) ha sempre regalato gare in cui i pronostici sono stati ribaltati. Le curve veloci e i rettilinei ne fanno una pista in cui il pilota fa la differenza

LE CURVE - Il tracciato è lungo 7004 m e la gara si svolgerà su 44 giri. È formato da cinque tratti ad alta velocità (rettilineo principale, tratti 1-5, 7-8, 9-12 e 15-18), tre curve lente (1, 18 e 19) e due chicanes ideali per il sorpasso (curve 5-6 e 18-19). Il rettilineo principale misura 550 metri e si percorre a full gas per 6,6 s, il rettilineo secondario (1900 m di lunghezza) si percorre a full gas per 24 s mentre, il rettilineo supplementare (1500 m di lunghezza), si percorre a full gas per 18,6 s

CURVA 1 - La Source si percorre in 3^ marcia a 81km/h, in frenata si ottengono 4.6 G con un carico sul pedale di 150 kg. È importante andare sul gas presto, dopo un lungo tratto a gas aperto.

CURVA 2-3 - L'Eau Rouge si percorre a gas spalancato, velocità in ingresso 319 km/h a 11436 RPM in 8^ marcia, velocità di uscita 310 km/h a 11147 RPM

CURVA 10-11 - Si percorre in 8^ marcia, quasi 5 G di accelerazione laterale, non si usa il freno, leggero lift, velocità in entrata 290 km/h, velocità in uscita 303 km/h.

CURVA 14 - Curva in discesa, tipico il sottosterzo a centro curva, si percorre in 4^ marcia a una velocità minima di 160 km/h. Usare il cordolo interno aiuta a diminuire il sottosterzo

CURVA 18 - Staccatona con 4.9 G, Asfalto sconnesso in frenata, 157 kg sul pedale      del freno. Si percorre in 3^ marcia a 79 km/h di velocità minima

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP BELGIO 2024!

TEMPERATURE - 20° dell'aria, 42 dell'asfalto

Sembra esserci stato qualche problema alla Sauber di Bottas...

Amici di Sky, appasionati di motori, benvenuti all'Università della F1! Ora il GP del Belgio a Spa, 14° appuntamento del Mondiale. Tutto da seguire su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Mettetevi comodi, lo spettacolo del motorsport ve lo portiamo noi!

f1

Le possibili strategie secondo Pirelli

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Curve: 19
  • Lungherzza: 7.004 m
  • Inaugurato: 1924
  • Giri del GP: 44

Inno nazionale al circuito di Spa

Leggera perdita d'olio dalla Mercedes di Hamilton nel giro di formazione. Il team rassicura, è tutto ok

TEMPERATURE - 41 i gradi dell'asfalto a Spa

METEO - 23° i gradi dell'aria al momento a Spa

Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it

VIA ALL'AZIONE IN PISTA! COMINCIANO I GIRI DI RISCALDAMENTO

RED BULL - Cambiata la parte posteriore del plank per la compressione e lo sfregamento che hanno notato all’Eau Rouge e ciò per evitare di essere fuori norma alla fine della gara

f1

Questo sarà il 69° GP del Belgio valevole per il mondiale. Solo tre GP contano più edizioni: Gran Bretagna 75, Italia 74 (quest'anno salirà a 75), Monaco 70.

Con i suoi 7.004 metri, questo è il tracciato più lungo del mondiale (poi Las Vegas a 6201 metri). CARATTERISTICHE

f1

Riguardo ai circuiti, Spa è al quarto posto per GP ospitati, questo sarà il 57° (Monza 73, Monaco 70, Silverstone 59).

C'è una Ferrari che scatterà davanti a tutti! Prima posizione per Charles Leclerc che si piazza alle spalle di un inarrivabile Max Verstappen, che però partirà in 11^ posizione per una penalità. Autore di un'ottima qualifica è Perez, alle spalle del ferrarista, mentre deludono le due McLaren con Norris 4° e Piastri 5°. Ad Hamilton la terza casella, mentre Sainz 7°. GRIGLIA DI PARTENZA E ANALISI FILA PER FILA

F1

"Notebook", alle 18 il commento al GP in LIVE STREAMING

Il risultato del GP del Belgio, l'analisi della prova che chiude il "girone d'andata" del Mondiale di Formula 1. Ma anche tante curiosità. Non perdere alle 18 il live streaming del "Notebook" con Carlo Vanzini, il viaggio nel paddock di Spa in diretta anche sul canale 207 e sui nostri social.

f1

Bglietti GP Monza: sconto per i clienti Sky Extra: scopri qui come

l GP di Monza è alle porte e per i clienti Sky un'occasione unica! Grazie a Sky Extra avrete la possibilità di acquistare i biglietti a un prezzo scontato utilizzando il codice promozionale SkyExtra8 inquadrando il QR che troverete qui ma anche nelle dirette di Sky Sport24. Partecipate alla corsa al biglietto, il Gran Premio d'Italia si avvicina! I DETTAGLI E IL QR CODE

f1

Le previsioni meteo - Mix tra nubi cumuliformi e lunghe fasi soleggiate. Su questo intervallo è prevista probabile gara asciutta e una giornata più fresca rispetto ai giorni precedenti. Vento leggero da Nord-Ovest. Inizio GARA: 20°C.

Le scelte di Pirelli - Per la 14^  gara della stagione, la Pirelli ha selezionato le stesse mescole usate nell’ultimo biennio, vale a dire il tris composto dalla C2 come P Zero White hard, dalla C3 come P Zero Yellow medium e la C4 come P Zero Red soft.

f1

Il plurivincitore è Michael Schumacher, con 6 vittorie, seguito da Senna a 5 e Clark, Hamilton e Raikkonen a 4.

f1

Il team plurivittorioso a Spa è la Ferrari: 14 successi contro i 12 della McLaren

f1

VERSTAPPEN può diventare il terzo pilota con 4 vittorie consecutive a Spa dopo Jim Clark (1962-1965) e Ayrton Senna (1988-1991).

Se HAMILTON vince, sarà il suo 5° successo a Spa: eguaglierebbe Senna per vittorie qui e si porterebbe a una lunghezza dal record del tracciato di Schumacher.

7 vincitori diversi nel ’24, il valore più elevato dal 2012 (8). Tra i primi 8 del mondiale, solo Perez, che guida la vettura in testa al campionato con Verstappen, non ha vinto.

La pioggia a Spa, i precedenti dopo le precipitazioni di ieri - L’ultimo GP del Belgio con la pioggia è quello del 2021: la gara non fu di fatto disputata, furono percorsi solo due giri dietro Safety Car. In qualifica, recentemente: ‘13, ‘14, ‘18, ‘21. Solo in Q1 nel ‘23. Nella Sprint, sia in qualifica che in gara, nel ‘23.

f1

La Safety Car in Belgio - L’anno scorso niente safety car dopo 7 anni consecutivi con interventi della Safety Car a Spa.

f1

L'importanza della pole in Belgio - Di fatto, il vincitore a Spa proviene da 9 anni consecutivi da uno dei due piloti che hanno registrato il miglior tempo in qualifica (la prima fila teorica), solo che sia l’anno scorso che due anni fa Verstappen, autore del miglior tempo in qualifica (pole), è partito 14° e 6°, vincendo ugualmente.

La nostra squadra per raccontarvi tutta la F1

Telecronaca di Carlo Vanzini Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Il programma di oggi su Sky Sport F1 (canale 207)

  • Ore 8.20: F3 – Feature Race
  • Ore 10: F2 - Feature Race
  • Ore 12: Porsche Supercup - Gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Gara
  • Ore 17: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 18.15: Race Anatomy

Repliche e differite del GP Belgio su TV8

  • Differita delle qualifiche su TV8 alle 18:30 - sabato 27 luglio
  • Differita della gara su TV8 alle 18 - domenica 28 luglio

FORMULA 1: ALTRE NEWS