RUSSELL VINCE IL GP DI LAS VAGAS!
- 2° Hamilton
- 3° Sainz
Max Verstappen chiude 5° il GP di Las Vegas e conquista con due gare di anticipo il suo quarto titolo mondiale. E' uno-due Mercedes, con Russell che precede Hamilton e Sainz. Quarto Leclerc, con la Ferrari che guadagna sulla McLaren nel Costruttori: Norris chiude 6° con il giro veloce, Piastri è 7°. Il Mondiale torna il 29 novembre in Qatar live su Sky e in streaming su NOW: tutto live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Tre Mondiali decisi a Las Vegas: in tutti e 3 i casi il campione è finito al 5° posto nel GP:
Max Versatppen chiude al quinto posto la gara di Las Vegas e conquista il quarto titolo piloti della sua carriera. Gara accorta ma anche d’attacco per il numero uno della Red Bull che ha capitalizzato il primo match point avuto a disposizione. Ma trionfa nella stagione più difficile, con una RB20 non certo impeccabile, ma che ha permesso di mettere ancora di più in luce il suo talento e la sua forza. 8 GP vinti in questo campionato e dominio nelle Sprint, così è diventato Max IV! La gara è stata emozionante: la vince il poleman Russell con una Mercedes che nella notte del Nevada brilla anche con il secondo posto di Hamilton. Bella Ferrari, che con Sainz va sul podio, mentre Leclerc chiude quarto. Il monegasco spinge al limite le gomme in avvio per un attacco su Russell che era da gestire meglio, ma alla fine arrivano comunque punti per tenere vive le speranze per il titolo Costruttori. McLaren sempre davanti, ma non è finita.
RUSSELL VINCE IL GP DI LAS VAGAS!
50^ E ULTIMO GIRO DEL GP LAS VEGAS 2024
Giro 49 di 50 - Sosta per Norris, cerca il punto del giro veloce per la lotta nel Costruttori con la Ferrari
Giro 48 di 50 - Errore per Hamilton, graining all'anteriore destra
Giro 47 di 50 - Dentro Leclerc, passa Verstappen ed è quarto: altri 2 punti per il Costruttori!
Giro 46 di 50 - Leclerc molto vicino al 4° posto di Verstappen
Verstappen al momento campione del mondo:
Scoda un po' Verstappen, il quato titolo è sempre più vicino per l'olandese
Giro 45 di 50 - 4.7 tra Russell e Hamilton
Giro 44 di 50 - Guadagna ancora Hamilton su Russell, ma non ha la stesa spinta avuta finora
Giro 43 di 50 - Versatppoen in zona DRS su Sainz
Hamilton più vicino al primo posto di Russell: 5.4
Team radio Leclerc: "Staimo lottando tra noi (con Sainz, ndr)?"
Giro 42 di 50 - Dentro Sainz! Passa Verstappen ed è terzo
Giro 41 di 50 - Suepr giro veloce di Leclerc in 1:35.674
Scatenato Hamilton: altro giro veloce in 1:35.880
Giro 40 di 50 - Non molla Hamilton, è a 7'' dall'altra Mercedes di Russell
Giro 39 di 50 - Leclerc riprend eil giro veloce in 1:36.079
Gran doppio sorpasso di Perez su Lawson e Magnussen
Leclerc viaggia sul ritmo di Hamilton
Alonso passa Ocon ed entra in top 10
Giro 38 di 50 - Giro veloce che torna a Hamilton in 1:36.177
Tentativo di attacco abortito di Norris su Leclerc
Giro 37 di 50 - Leclerc centra il giro veloce in 1:36.285
Giro 36 di 50 - Giro veloce di Hamilton in 1:36.397
Giro 35 di 50 - 9.4 tra Russell e Hamilton
NON C'E' INVESTIGAZIONE PER SAINZ
Verstappen al momento è campione del mondo:
Giro 34 di 50 - Mercedes scatenata, uno-due in testa la GP di Las Vegas con Russell e Hamilton
RITIRO PER LA WILLIAMS DI ALBON
Giro 33 di 50 - Russell chiamato ai box, torna serenamente in pista da leader
Leclerc ai box, ora quinto alle spalle di Sainz
Giro 32 di 50 - Hamilton attacca e passa Verstappen: è secondo
Hamilton contro Verstappen... ci risiamo
Giro veloce per Hamilton in 1:36.748
Pit stop per Norris
Giro 31 di 50 - 38.4 di Leclerc, va su con i tempi
Giro 30 di 50 - Hamilton a caccia di Verstappen per il quarto posto
Cambia di nuovo lo scenario della gara, Sainz è rientrato al seso posto. Leclerc secondo tre Russell e Norris
Rientra ora ai box Sainz, non è contentissimo...
Giro 29 di 50 - Sainz non è rientrato ai box su richiesta del team, non erano pronti. Ma rischia penalità ora, oltre ad aver perso almeno 3''
Ai box Hamilton, Sainz invece non rientra. Per Carlos manovra un po' strana, stava andando verso la pit-lane e era quasi già in corsia...
Giro 28 di 50 - Sainz dà la posizione a Leclerc
Sainz vuole andare ai box
Giro 27 di 50 - Chiesto a Sainz di far passare Leclerc
Giro 26 di 50 - Movimento al box Red Bull
Seconda sosta per Alonso
Giro 25 di 50 - Zhou undicesimo, per il cinese della Sauber un buon weekend. Non si vedeva da un po'...
Giro 24 di 50 - Norris gira un secondo più veloce di Leclerc e Hamilton: è sesto
Giro 23 di 50 - Hamilton molto vicino a Leclerc e spalabca l'ala
Giro 22 di 50 - 10.2 il gap tra i primi due, Russell e Verstappen
Giro 21 di 50 - Hamilton e Leclerc ora i più veloci in pista
Hamilton unico con DRS dei piloti davanti
Giro 20 di 50 - Perez quattordicesimo dopo il pit: Sainz terzo
Giro 19 di 50 - Zona punti per Albon in un weekend pesantissimo per Williams
Giro 18 di 50 - Hamilton francobollato a Leclerc: punta il 4° posto
Giro 17 di 50 - Hamilton all'attacco di Norris e prende il settimo posto. Lewis dà una mano alla Ferrari per il Costruttori...
Gro 16 di 50 - Arriva il ritiro di Gasly, peccato dopo una super qualifica!
Giro 15 di 50 - Russell sempre al comando del GP
Giro 14 di 50 - Leclerc sale all'ottavo posto, Russell ai box
Giro 13 di 50 - Ottimo primo settore di Hamilton
Giro 12 di 50 - Norris tenta la risalita dopo il pit, deve superare Colapinto
Giro 11 di 50 - Leclerc ora chiude la Top 10
Ai box Piastri che sconta penalità per falsa partenza e torna in pista con gomma bianca
Verstappen sale al secondo posto in una gara d'attacco e inaspettata dopo quanto visto nelle libere
Chiamato ai box anche Sainz
5'' DI PENALITA' A PIASTRI PER FALSA PARTENZA
Giro 10 di 50 - Via ai pit-stop: gomma bianca per Leclerc e Norris
Giro 9 di 50 - Leclerc chiamato ai box
Ritmo impressionanete e inatteso di Russell con la gomma media
Norris passa Gasly e si mette all'inseguimento di Leclerc
Crolla Leclerc, superato da Verstappen, Max ora è terzo
Giro 8 di 50 - Verstappen passa Gasly e prende il quarto posto
Sainz super Leclerc e prende il secondo posto! Ma il duello non è finito!
Graining per le Ferrari, Leclerc perde un altro mezzo secondo da Russell
Giro 7 di 50 - 2.1 il gap tra il leader Rusell e Leclerc
Giro 6 di 50 - Sainz ora è molto vicino alla seconda posizione di Leclerc
Giro 5 di 50 - Leclerc perde DRS da Russell
NOTATA FALSA PARTENZA DI PIASTRI: RISCHIO PENALITA'
ATTENZIONE! In curva insieme Russell e Leclerc, con Charles che rischia e per ora deve restare alle spalle della Mercedes
Leclerc mette nel mirino Russell, prepara l'attacco!
Prova ad allungare il leader Russell
Occhio al graining, insidia vera per questo Gran Premio
Giro 4 di 50 - Tanto vento a Las Vegas
NOTATO LAWSON: TRATTO VANTAGGIO NELL'USCITA DI PISTA
Un detrito in pista? Forse solo un foglio di carta
Giro 3 di 50 - Russell al comando della corsa davanti a Leclerc e Sainz
E nella lotta Magnussen perde anche la posizione su Alonso
Giro 2 di 50 - Lottano ancora Magnussen e Lawson, attenzione!
Lawson fa vedere i muscoli e strappa il 13° posto a Magnussen
Verstappen tiene la posizione su Norris
Giro 1 di 50 - Leclerc prende la posizione su Gasly e Sainz! E' secondo
PARTENZA DEL GP! Ottimo spunto di Russell che tiene la testa della corsa
CI SIAMO, SU I MOTORI!
Qualche lamentela di Verstappen sul suo volante, il box lo ha rassicurato: colpa del vento
Le macchine stanno tornando in griglia. Pronti ai 50 giri di Las Vegas?
Circuito molto veloce con lunghi rettilinei, dove si raggiungono velocità non lontane da quelle dell'Autodromo di Monza, con difficoltà nel frenare e fermare la macchina. Sono presenti curve a 90° che sotto certi punti di vista possono assomigliare a quelle di Singapore.
In 7 delle 17 curve del circuito cittadino di Las Vegas i piloti utilizzano i freni, per un totale di 14 secondi a giro
I curvoni veloci caratterizzanti il tracciato richiedono l'uso dei freni per due curve consecutive solo alla 7, alla 8 e alla 9. Soltanto la prima di queste comporta una decelerazione di almeno un secondo e mezzo.
La curva 14 è la più impegnativa per i freni: le monoposto arrivano a 334 km/h e i piloti devono frenare per 2,19 secondi, percorrendo in quel lasso di tempo 120 mt.
Chi parte in fondo, qui scatta dalla curva (come nella vecchia Silverstone...)
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DI LAS VEGAS!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Las Vegas! Terzultimo appuntamento di un Mondiale dove Verstappen avrà il primo match point per confermarsi campione. Ora la diretta sul canale 207, mentre qui tutti gli aggiornamenti anche con il monitor dei tempi.
Ma sono anche altri i calcoli che potrebbero portare al trionfo iridato il pilota della Red Bull. Verstappen può diventare campione anche con Norris davanti a Las Vegas se:Norris 4 °- Verstappen 5*
Senza giro veloce per Norris
Russell dalla pole position, Verstappen dalla quinta casella in griglia per giocarsi il primo match point Mondiale. Scatta alle 7 del mattino la gara di Las Vegas, 22^ prova di un campionato che potrebbe essere arrivato al suo epilogo per quanto concerne la classifica Piloti. Partita più aperta nel Costruttori, dove il duello è soprattutto tra McLaren e Ferrari, con la Rossa che oggi ha una grande occasione scattando con Sainz dal secondo posto. Qui tutte le ultime news e ciò che è necessario sapere prima del via.
LA GRIGLIA DI PARTENZA COMPLETA
La F1 è tornata l’anno scorso a Las Vegas dopo un’assenza di 41 anni: si era corso qui nel 1981 e 1982. Il GP si chiamava “Caesars Palace Grand Prix” ed il circuito era ricavato nel parcheggio dello stesso Hotel-Casinò
La denominazione ufficiale della gara attuale sul circuito della “Strip” è “Las Vegas Grand Prix”, differisce dalla suddetta, quindi quella dell’anno scorso è stata la prima edizione
Il “Las Vegas Strip Circuit” l’anno scorso è diventato il 77° circuito nella storia della F1, segue Miami
Negli ultimi 11 GP nessuno è riuscito a vincerne 2 consecutivi: non succedeva da 7 anni (2017) quando ci fu una sequenza da 12 dall’Australia al Belgio. Questo dopo solo un anno in cui un solo pilota (Verstappen) ha infilato la sequenza record di tutti i tempi da 10 ed una da 9, terminata quest’anno a Jeddah
7 vincitori diversi nel ’24, il valore più elevato dal 2012 (8). Tra i primi 8 del mondiale, solo Perez, che guida la vettura in testa al campionato con Verstappen, non ha vinto
4 team con almeno 3 vittorie: non succedeva dal 1978.
6 piloti con almeno 2 vittorie: seconda volta nella storia dopo il 1981.
Come nella scorsa stagione, il fornitore unico del Mondiale ha scelto per il fine settimana in Nevada le gomme più morbide della gamma: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. Attenzione alle temperature di Las Vegas. I DETTAGLI
Parzialmente nuvoloso con nubi alte. Vento e raffiche da sud con fino a 40-45 km/h per il GP. GARA: 17°C alla partenza.
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
La Formula 1 torna in Bahrain, tracciato su cui si erano disputati i test prestagionali che...
Una nota diffusa da Haas Automation spiega il periodo di difficoltà legato ai dazi e alla...
Come anticipato da AutoRacer.it, la Scuderia si presenterà in Bahrain con un importante...
Quarto appuntamento del Mondiale, dal Giappone il Circus arriva in Bahrain: si parte giovedì con...
Il pilota della Williams è stato multato con una sanzione di 20mila euro per aver fatto ritardo...