F1, Williams: presentata la FW47 di Albon e Sainz. VIDEO
LA PRESENTAZIONELa Williams ha mostrato la sua nuova creatura: è la FW47, monoposto che Sainz e Albon porteranno in pista nel Mondiale 2025. La vera livera la conosceremo però solo nel corso del mega evento F1 a Londra , mentre nei giorni scorsi era stato ufficializzato Atlassian come nuovo title sponsor. Effettuato lo shakedown. Il 18 febbraio, alla O2 , l'evento F1 75 per conoscere tutte le livree 2025 (che sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW e skysport.it)
E' il giorno della Williams FW47: a Silverstone il team inglese ha svelato a Silverstone la vettura che team principal James Vowles ha affidato alla guida di Carlos Sainz e Alexander Albon. Un mix di esperienze dei due piloti che, nell'intenzione della scuderia, dovranno scalare posizioni nella griglia del 2025, ultima opportunità di trarre il massimo dalle proprie prestazioni aspettando i cambiamenti regolamentari del 2026. La macchina mostrata ha una livrea 'camo', quella vera la conosceremo il 18 febbraio, nel corso del mega evanto organizzato da F1 a Londra. Sainz e Albon subito in pista per i primi giri sulla FW47.


Per la vera livrea della Williams FW47 c'è ancora da attendere
La FW47 fa la sua prima apparizione oggi, dunque, ma la livrea mostrata non è la versione da gara definitiva. Esattamente come accaduto per la 'camouflage' della McLaren nelle ore precedenti. La vera livrea 2025 la vedremo il 18 febbraio in occasione dell'evento speciale a Londra, dove tutti i team di Formula 1 presenteranno per la prima volta, tutti assieme nella stessa serata, colori ufficiali e le rispettive formazioni.

Leggi anche
Williams FW47, scheda tecnica e FOTO

Sainz riparte dalla Williams, Albon la conferma
Stagione importante per la Williams e stagione importante per i suoi piloti: Coppia rinnovata con l'arrivo di Sainz che porta tutta la sua esperienza dopo gli anni in Ferrari per contribuire alla crescita e al rilancio della squadra inglese. Albon rappresenta invece la continuità, ma con l'intento di alzare l'asticella dopo il sedicesimo posto (con 12 punti) ottenuto lo scorso Mondiale.