F1, Piastri-Norris: sempre più un Mondiale per due dopo il GP Spagna
barcellonaNel fine settimana in cui in tanti speravano di assistere a una rivoluzione per l'inasprirsi dei controlli sulle ali flessibili, la McLaren ne è uscita a spalle larghissime. Più che i gap a fine gara azzerati da una Safety Car entrata sul finale, a sancire la direzione definitiva di questa stagione sono entrambe le classifiche. Vince Piastri, secondo Norris: un Mondiale per due, in attesa che si scaldino un po' anche tra loro. Il campionato torna in Canada il 15 giugno: live su Sky e in streaming su NOW
Un Mondiale per due. Ormai il titolo per il film di questa stagione sembra deciso. Nel fine settimana in cui in tanti speravano di assistere a una rivoluzione per l’inasprirsi dei controlli sulle ali flessibili, la McLaren ne è uscita a spalle larghissime. Più che i gap a fine gara azzerati da una Safety Car entrata sul finale, a sancire la direzione definitiva di questa stagione sono entrambe le classifiche.
Dopo la nona gara la McLaren nei costruttori è letteralmente volata via: la Ferrari che comunque si è portata al secondo posto, alle prese con un avvio di stagione decisamente sottotono, è a 197 punti. Tutti, tranne la squadra diretta da Andrea Stella, stanno ancora affrontando, alla fine di questo ciclo regolamentare, qualche problema senza riuscire a tenere il passo dei Papaya.

Leggi anche
Piastri vince a Barcellona: podio Leclerc, è 3°
Da Ferrari a Mercedes, passando per Red Bull. Ma la Spagna, che lo ha visto sbocciare ed esplodere nel tempo, quest’anno ha invece decisamente smorzato anche le speranze di uno come Max Verstappen. Ora il quattro volte campione del mondo, terzo, ha quasi bisogno il binocolo per vedere il leader Oscar Piastri. La forbice dei punti si è allargata a 49 che sono praticamente due vittorie.

Vedi anche
Le classifiche del Mondiale dopo il GP di Spagna
L'olandese e la Red Bull al Montmelò ci avevano persino messo fantasia e testardaggine per cercare di dar fastidio alla McLaren. Ma adesso Verstappen dovrà fare i conti anche con il timore di raggiungere quota 12 punti sul patentino, ora ne ha 11, con il rischio di saltare una gara dopo la lotta dura con Russell. Il piede non lo alzerà sicuro ma nonostante la sua caparbietà, i due McLaren hanno preso il largo. In attesa che si scaldino un po' anche tra di loro.