
F1 in Brasile, terza e ultima Sprint del 2022: le regole e come sono andate le altre
Terzo e ultimo appuntamento stagionale per la Sprint del sabato di F1. Ripassiamo le regole, come è cambiato il format e anche l'assegnazione dei punti della gara sui 100 Km che si terrà sabato, dopo la seconda (e ultima) sessione di libere. E come sono andate le precedenti? Il GP del Brasile è in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201), in 4K e in streaming su NOW

ULTIMA SPRINT DEL 2022 - Dopo Imola e Spielberg, torna in questo fine settimana la Sprint del sabato: a Interlagos l'ultima prova veloce sui 100 Km per il 2022.

LE MODIFICHE AL FORMAT - Rispetto al 2021, è cambiato innanziturro il nome ufficiale della sessione da Sprint Qualifying a Sprint. Cosa non cambia: resta una gara più breve sui 100 chilometri (soste ai box non obbligatorie) e attribuirà punti per la classifica mondiale. Soprattutto determinerà l’ordine di partenza del GP.

IL PUNTEGGIO - L'assegnazione dei punti per i primi otto:
- 1° – 8 punti
- 2° – 7 punti
- 3° – 6 punti
- 4° – 5 punti
- 5° – 4 punti
- 6° – 3 punti
- 7° – 2 punti
- 8° – 1 punto

ASSEGNAZIONE DELLA POLE - La pole position per il Gran Premio verrà assegnata al pilota più veloce nelle qualifiche del venerdì.

LE 3 SPRINT DEL MONDIALE 2022:
- GP Imola, corsa sabato 23 aprile
- GP Austria, corsa sabato 9 luglio
- GP Brasile - sabato 12 novembre

- Verstappen passa nel finale Leclerc e vince la Sprint Race di Imola. Splendida rimonta di Sainz, da decimo a quarto. Delusione Hamilton, solo 14°. E' successo il 23 aprile.

- Il 9 luglio Verstappen (Red Bull) si è aggiudicato ANCHE la Sprint Race di Spielberg. In prima fila la Ferrari di Leclerc e in seconda l’altra Rossa di Sainz.

BRASILE, GLI ORARI DEL WEEKEND DELLA SPRINT - GP 11-13 NOVEMBRE
- Ore 20, venerdì 11 novembre - Qualifiche
- Ore 20.30, sabato 12 novembre – Gara Sprint
- Ore 19, domenica 13 novembre - GP
