
GP Messico, così è l'Autódromo Hermanos Rodríguez. E c'è il rinnovo fino al 2025
La gara in Messico arriva dopo l'assegnazione dei due titoli, Piloti e Costruttori, ma sarà lotta vera all'Hermanos Rodriguez. Ecco cosa devono sapere tutti i protagonisti del Mondiale prima di affrontare il circuito. Qui si correrà fino al 2025 dopo il rinnovo dell'accordo. Il weekend del GP del Messico è live su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201), in 4K e in streaming su NOW

- CITTA' DEL MESSICO, IL RINNOVO - Il Mondiale è in Messico, e nel giorno in cui si apre il lungo weekend di gara, la Formula 1 annucia il rinnovo dell'accordo con Città del Messico fino al 2025. La prima gara di che si terrà nell'ambito dell'estensione del contratto si svolgerà dal 27 al 29 ottobre 2023.

ANCORA 3 GP - La Formula 1 è in Messico per terzultimo gran premio della stagione 2022. Un weekend che, nonostante l'avvenuta assegnazione dei titoli Piloti e Costruttori, ha ancora molto da dire per definire le altre posizioni in classifica. Scendiamo in pista e analizziamo le caratteristiche dell'Autodromo Hermanos Rodriguez curva dopo curva.

PERCHE' SI CHIAMA COSI'? - Fino al 1972 il nome del circuito era Magdalena Mixucha, poi venne intitolato alla memoria dei piloti messicani e fratelli, Ricardo e Pedro Rodríguez. Ricardo perse la vita durante la prima edizione del GP: 1º novembre 1962, la gara non era valida come prova del Mondiale. Entambi sono morti per incidenti in pista.

- Sabato qualifiche LIVE su Sky alle 22
- Domenica gara LIVE su Sky alle 21