
F1, in Belgio torna la Sprint Race: come funziona il format
Dopo l'introduzione della gara veloce sui 100 Km nel 2021 e il debutto del nuovo format in Azerbaijan, la Sprint torna per la terza volta in questa stagione nel weekend del GP in Belgio. Qui tutto quello che c'è da sapere sulla formula, l'assegnazione dei punti e come cambia il fine settimana. L'ultima novità ha riguardato la terza sessione della qualifica Shootout. Il GP di Spa è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

TORNA LA SPRINT: COME FUNZIONA
- La Sprint Race torna oggi in Belgio. Il format in questa stagione si è rinnovato e, dopo il debutto a Baku e l'appuntamento in Austra, sarà protagonista nel sabato del Belgio. Si tratta dunque della terza prova sui 100 Km di questo campionato e qui riepiloghiamo le regole. L'ultima novità in ordine di tempo ha riguardato il Q3 della qualifica shootout.

- Più variabili e maggiore competizione, con questo spirito la F1 ha adottato il nuovo format che evidentemente punta a garantire più spettacolo. L'ulteriore obiettivo è ovviamente quello di non intaccare il valore indiscutibile della gara della domenica. I weekend di quest'anno con la Sprint sono in tutto sei.

UN FORMAT IN CONTINUA EVOLUZIONE
- Dopo l'introduzione della gara veloce sui 100 km nel 2021, i piccoli cambiamenti legati a punti e poleman nel 2022, c'è stato un ulteriore assestamento del format che alla fine ha trovato il benestare di tanti, tanto da essere riproposto quest'anno anche in MotoGP.

L'IMPORTANZA DELLA QUALIFICA DEL VENERDI'
- La qualifica di venerdì determina la griglia di partenza della gara di domenica (e non più della Sprint).

LA "RIVOLUZIONE" DEL SABATO
- Il vero cambiamento ripetto alla versione precedente riguarda il sabato, diventata una giornata a sé, senza influire sul resto del weekend.

QUALIFICHE PER LA SPRINT (Sprint Shootout)
- Via la seconda sessione di libere, sabato mattina una qualifica determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:
- Q1: 12 minuti
- Q2: 10 minuti
- Q3: 8 minuti

SPRINT RACE: PUNTI SEMPRE AI PRIMI 8
Dopo la qualifica sarà la volta della gara sui 100 Km. L'allocazione delle gomme rimane la stessa, come il sistema di punteggio che dà punti ai primi otto classificati:
- 1° – 8 punti
- 2° – 7 punti
- 3° – 6 punti
- 4° – 5 punti
- 5° – 4 punti
- 6° – 3 punti
- 7° – 2 punti
- 8° – 1 punto

NON RESTA CHE ANDARE IN PISTA
- Sabato 29 luglio
Ore 12.35: qualifiche per la Sprint
Ore 17:05: Sprint - Domenica 30 luglio
Ore 15: gara