Esplora tutte le offerte Sky
GP Giappone
Fine
Gara
M. VerstappenVER
L. NorrisNOR
O. PiastriPIA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Giappone
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Giappone

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Suzuka Circuit
  • Lunghezza: 5.807 m
  • Curve: 18
  • Giri del GP: 53
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto e nuovi cordoli

Il meteo per la gara di Suzuka

Fronte freddo previsto in attraversamento dell'area nella seconda parte della notte. Possibili rovesci al mattino. Da mezzogiorno, parzialmente nuvoloso con una leggera possibilità di rovesci per la gara. GP : 17°C.

 

  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

Formula 1, GP Giappone: Verstappen in pole a Suzuka, Leclerc 4°

Uno stratosferico Max Verstappen si prende di forza la terza pole position della stagione a Suzuka. Il campione del mondo precede di soli 12 millesimi la McLaren di Norris. Seconda fila per Piastri e Leclerc, poi le Mercedes di Russell e Antonelli. Solo 8° Hamilton, dietro anche ad Hadjar. Tsunoda scatterà 15° nel suo esordio in Red Bull. Il GP del Giappone è tutto live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

PENALITA' - Tre posizioni in griglia di partenza: è la sanzione per Sainz dopo un impeding su Hamilton nelle qualifi che di Suzuka. LA NUOVA GRIGLIA DI PARTENZA

F1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Per la 6^ volta, Verstappen e Norris partiranno in quest'ordine in prima fila. Nelle 5 volte precedenti, in 4 occasioni ha vinto Verstappen mentre Norris non è mai riuscito a vincere partendo 2° dietro a Max.

f1

STATISTICHE POST QUALIFICA

  • VERSTAPPEN: 41^ pole in carriera (4^ nel GP di Giappone)
  • VERSTAPPEN in pole dopo 273 giorni, l’ultima era stata in Austria l’anno scorso.
  • VERSTAPPEN: 4^ pole di fila a Suzuka, come Vettel dal 2009 al 2012. A una lunghezza dal record di Schumacher di 5 nel 1998-2002.
  • RED BULL: 104^ pole la 9^ a Suzuka, GP che hanno vinto 7 volte.
  • NORRIS (2° in griglia): 17^ prima fila in Carriera, la prima a Suzuka.
  • 3 poleman diversi nelle prime 3 stagionali: non succedeva dal 2021 (Verstappen, Hamilton, Bottas).
  • McLAREN: Prima in tutte le sessioni del weekend TRANNE in quella che assegna la pole (Q3).
  • Il digiuno di pole McLAREN a SUZUKA sale a 35 anni (1991, prima fila completa Berger-Senna).
  • VERSTAPPEN interrompe una sequenza di 3 pole consecutive McLAREN, che non ne registra 4 di fila da Ungheria-Singapore 2012.
  • LECLERC: 4°, miglior risultato stagionale.
  • RUSSELL: 5°. miglior risultato in questo GP.

Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DELLE QUALIFICHE

F1
bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN, FENOMENALE POLE A SUZUKA!

  • 2° Norris
  • 3° Piastri

Verstappen in pole! INCREDIBILE MAX!

Non è ancora finita....

Norris si mette davanti! 1:26.995

Russell quarto alle spalle di Leclerc

Vola Norris nel primo settore, va all'attacco per la pole

30.6 di Antonelli nel primo settore con la sua Mercedes

Errore di Russell...

Bearman si lancia per primo, Piastri per ultimo con estrema calma

Tutti con gomma nuova ora

Ora serve una risposta di Norris dopo il super tempo del compagno di squadra Piastri. Si decide tutto ora in Giappone: chi sarà il poleman?

4' al termine del Q3 di Suzuka

Tanto sottosterzo alla 6 e alla 7 segnalato via radio da Leclerc: non è contento Charles

Piastri: il nuovo record della pista, 1’27”052, è solo il secondo giro a più di 240 km/h di media a Suzuka (240,146 km/h) dopo il precedente record di Vettel del 2019 (1’27”064, media 240,113 km/h).

Leclerc piazza la sua Ferrari al terzo posto

Piastri! Record della pista e poel provvisoria in 1:17.052. Norris solo quarto

f1

Verstappen primo in 1:27.278

Russell primo in 1:27.318

Bearman chiude il suo giro in 1:28.090

Bearman su Haas primo a scendere in pista. Vada come vada, è lui l'Mvp di questa qualifica

si parte!

VIA AL Q3 DI SUZUKA: ORA SI ASSEGNA LA POLE!

Prima volta in Q3 per BEARMAN.

HAAS non approdava in Q3 a Suzuka dal 2019 (Grosjean 10°).

WILLIAMS (Albon) non approdava in Q3 a Suzuka da 8 anni (Massa 8° nel 2017).

PUNTO Q2 - Norris il più veloce del Q2 a Suzuka. Secondo Russell e poi Verstappen. Poi Piastri, Leclerc, Hamilton e Antonelli. Eliminati Q2: Gasly, Sainz (investigato per impeding), Alonso, Lawson, Tsunoda.

CLASSIFICA E TEMPI Q2

F1

Eliminati Q2: Gas, Sai, Alo, Law, Tsu

NOTATO L'IMPEDING DI SAINZ SU HAMILTON

bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:27.146

  • 2° Russell
  • 2° Verstappen

Incomprensione tra Hamilton e Sainz, ci sarà senza dubbio una sanzione per lo spagnolo

Alonso mette fuori Lawson, Bearman si tira fuori dagli eliminati! Ottavo!

Colpo di Lawson, si mette in decima posizione! Salvo per ora anche Hadjar

1' al termine del Q2 del GP Giappone

Sainz tredicesimo in 1:28.054

Eliminati provvisori: Sai, Alo, Bea, Tsu, Law

Si prepara Sainz, è il primo degli eliminati al momento

Leclerc strappa il quarto posto a Hamilton

5' al termine del Q2 di Suzuka

Sessione ripartita, Norris sempre al comando

Sulle fiamme a bordo pista ricordiamo che... - Prato tagliato ed erba bruciata preventivamente e bagnata per evitare che le scintille delle monoposto possano far sviluppare fiamme: sono le misure adottate dalla Federazione dopo gli incendi che si sono verificati venerdì a Suzuka. Ma non è bastatao, è accaduto in due momenti anche nelle FP3 e ora in qualifica. 

f1

Altre fiamme a bordo pista (alla 130R): erba secca che s'infiamma con le scintille lasciate dalle monoposto

f1
bandiera rossa!

Ferrari: Hamilton sesto, Leclerc settimo

Gasly sul filo con la sua Alpine

Sainz primo degli eliminati provvisori

Settimo posto per Antonelli: gomma nuova per la sua Mercedes

Riecco Russell! Secondo in 1:27.400

Terzo Piastri in 1:27.613

Noreis si piazza al comando in 1:27.146

Verstappen chiude in 1:27.502

Tutti con gomma nuova, tranne le Ferrari, Tsunoda e Bearman

Primo settore mostruoso di Verstappen

Traverso per Hulk su Sauber

Verstappen e Bearman i primi due a riportarsi in pista

si parte!

VIA AL Q2 DI SUZUKA

PUNTO Q1 - Piastri su McLaren il più veloce della prima sessione di qualifiche in Giappone. Poi la Mercedes di Russell e l'altra Papaya di Norris. Subito dopo le Ferrari. Eliminati: Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan, Stroll

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

F1

Eliminati nel Q1: Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan, Stroll

Lawson si salva! In Racing Bulls trova il primo Q2 della stagione: chiude quindicesimo

bandiera a scacchi!

PIASTRI IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:27.687

  • 2° Russell
  • 3° Norris

Ocon primo degli eliminati

Hulkenberg primo degli eliminati

Arriva Russell e si piazza ancora tra le due McLaren: è secondo

Leclerc terzo, Hamilton quarto

Terzo Verstappen, Piastri al comando in 1:27.687

Fucisa di Verstappen nel settore centrale

Non ce la fa Hadjar, si lamenta ancora via radio

Gomma usata per Piastri e Russell

4' al termine del Q1 del GP Giappone

Si lavora al box Racing Bulls sulla macchina di Hadjar non a suo agio nella vattura per un problema nell'abitacolo non ancora chiaro

Eliminati provvisori: Law, Alo, Ant, Had, Str

Sale al sesto posto Hamilton

Hamilton, diciottesimo, si migliora nei primi due settori

Quonto posto per la Haas di Bearman

Norris primo in 1:27.845

8' al termine del Q1 a Suzuka

Stroll primo degli eliminati provvisori

Ferrari: sesto Leclerc, quindicesimo Hamilton 

Hadjar segnala un problema alla scocca della sua VCARB, nelle FP3 si era lamentato di un problema analogo

Red Bull: quarto Verstappen, sesto Tsunoda

Verstappen si lamenta del grip via radio

Russell piazza la Mercedes tra le due McLaren in 1:28.201. Una 'zanzarina' George tra le Papaya

Piastri prende la testa della classifica in 1:28.143

Hamilton a sorpresa con la gomma gialla in questo Q1

12' al termine del Q1 a Suzuka

Albon spinge la sua Wiliams al terzo posto

Secondo Leclerc, terzo Hamilton

Norris si mette davanti a Leclerc: primo in 1:28.233

Bearman con il primo crono del Q1: 1:29.434

Si lancia Doohan con Alpine, ieri protagonista di un terribile incidnete in curva 1

McLaren favorite per la pole, Mercedes in crescita e Ferrari chiamate al riscatto. Questi i temi che scaldano le qualifiche di Suzuka

Le Haas le prime monoposto a scendere in pista nel Q2

METEO - 16°c ora a Suzuka

Non ditelo a Tsunoda ma... -  Gli ultimi 4 debuttanti per Red Bull (tutti quelli dopo Max) non sono mai partiti dalla top-10 alla loro prima gara per il team.

f1
si parte!

VIA AL Q1 DEL GP GIAPPONE

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Suzuka: scattano le qualifiche del GP Giappone che potete seguire su Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro e con il monitor dei tempi. Venite in pista con noi!

f1

IL DATO DOPO LE LIBERE

Monopolio delle 3 sessioni di libere McLaren: nell'era Power Unit, tutti i team che hanno monopolizzato le 3 sessioni di libere a Suzuka si sono poi laureati campioni piloti e costruttori a fine anno:

  • 2014, 2016, 2018, 2019 Mercedes
  • 2023 Red Bull

NOTA DELLA FIA - "Prima delle qualifiche, tutto il tempo e le risorse disponibili saranno dedicate a inumidire ulteriormente l'erba prima della sessione". E' lotta contro le fiamme che si sono sviluppate a bordo pista nelle libere.

f1

Warning per alcuni piloti, tra cui Piastri (come da comunicato sottostante) e Verstappen, per non aver rispettato le procedure in pi-lane nel corso delle ultime libere.

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Suzuka Circuit
  • Lunghezza: 5.807 m
  • Curve: 18
  • Giri del GP: 53
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto e nuovi cordoli
f1

I risultati e i tempi delle ultime libere a Suzuka

In Giappone l'ultima sessione di prove libere ancora alla McLaren con Norris primo e Piastri secondo, Terza la Mercedes di Russell, poi la Ferrari di Leclerc.Hamilton sesto. Rosse nel complesso più pimpanti rispetto al weekend precedente. Alle 8 sarà la volta delle qualifiche. Antonelli chiude tredicesimo. La Ferrari deve puntare a un risultato importante per lasciarsi alle spalle il negativo weekend di Shanghai. LA CRONACA

Michael Schumacher è il plurivincitore del GP del Giappone, con 6 successi; segue Hamilton a 5 (di cui 1 al Fuji) e Vettel a 4

Verstappen, vincitore nelle ultime 3 edizioni, ha eguagliato la sequenza record di 3 vittorie di Michael Schumacher (’02-’04).

f1

Schumacher è primatista anche per podi: 9 contro gli 8 di Vettel ed Hamilton (1 al Fuji).

Dominio di Schumacher sul versante pole: 8. Il rivale più prossimo è Vettel, con 5 pole. Verstappen ha registrato la pole nelle ultime 3 edizioni: è a due lunghezze dalla sequenza record di Schumacher (1998-2002).

f1

Gli ultimi due vincitori a Suzuka a non essersi mai laureati campioni del mondo sono Rubens Barrichello (2003) e Valtteri Bottas (2019).

Nel 2019 Bottas interruppe una sequenza che per 7 anni di fila aveva visto il vincitore di Suzuka vincere il mondiale a fine anno (2012-2018). La sequenza è ripresa nel 2022 con Verstappen. 10 delle ultime 11 gare corse qui sono state vinte quindi dal campione del mondo a fine stagione.

f1

Ferrari, McLaren e Red Bull condividono il primato di vittorie a Suzuka: 7; la McLaren è invece plurivittoriosa nel GP del Giappone con 9 successi contro i 7 della Ferrari e Red Bull (la McLaren vinse al Fuji nel 1977 e 2007). Segue la Mercedes, che ha vinto le prime 6 gare corse a Suzuka nell’era Power Unit, sequenza interrotta nel ‘22 dalla Red Bull, che ha vinto le ultime 3.

Negli ultimi 11 GP corsi qui solo vittorie Mercedes (6) o Red Bull (5). L’ultimo vincitore diverso da questi due team è la McLaren nel 2011 (Button).

f1

Record Ferrari per le pole, 10, seguita dalla Red Bull a 8.

f1

Le due sequenze di 5 pole consecutive di Red Bull (2009-2013) e Mercedes (2014-2018) a Suzuka non sono un record: la Ferrari qui dal 1998 al 2004 mise a segno 7 pole di fila.

Dal 2012 in poi la vettura vincitrice qui si è sempre laureata campione del mondo piloti a fine anno (11 edizioni consecutive).

Il meteo verso le qualifiche di Suzuka

Condizioni prevalentemente soleggiate e asciutte previste per entrambe le sessioni. Aumento delle nubi dal tardo pomeriggio con un fronte freddo in avvicinamento da ovest. Vento da sud-est leggero-moderato. Temperatura Qualifiche: 15°C.

f1

Come sono andate le Libere 1 a Suzuka

La prima sessione di prove libere in Giappone è di Norris con il tempo di 1:28.549, poi Russell e Leclerc. McLaren e Mercedes le più in palla nella simulazione passo gara. Hamilton chiude quarto, Verstappen quinto. Antonelli nono. CRONACA E HIGHLIGHTS

Come sono andate le prove Libere 2 in Giappone

Oscar Piastri è stato il più veloce nelle seconde libere di Suzuka: 1:28.114 per il pilota della McLaren. Secondo il compagno di squadra Lando Norris, che invece aveva chiuso al comando la prima sessione. Terzo a sorpresa Hadjar su VCARB. Per la Ferrari quarto Hamilton e settimo Leclerc. Antonelli sedicesimo su Mercedes. Pauroso incidente per Doohan. CRONACA E HIGHLIGHTS

Tutti i DETTAGLI Pirelli sulle gomme a Suzuka

f1

Così vi raccontiamo la F1: il nostro team

Telecronaca affidata come di consueto a Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

Verso le qualifiche: tutti gli orari su Sky Sport F1

  • Ore 7.15: Warm Up
  • Ore 7.30: Paddock Live
  • Ore 8: F1 – Qualifiche
  • Ore 9.15: Paddock Live
  • Ore 9.45: Paddock Live Show
  • Ore 10.15: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 12.45: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 14.30: Al fianco di Max
  • Ore 14.45: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 19.30: Al fianco di Max

Le dirette di Sky Sport F1 nella domenica del GP Giappone

  • Ore 5.30: Paddock Live
  • Ore 7: F1 – Gara
  • Ore 9: Paddock Live
  • Ore 9.30: Debriefing
  • Ore 10: Notebook
  • Ore 10.15: Race Anatomy
  • Ore 11.15: F1 - Gara (replica)
  • Ore 14: F1 - Gara (replica)
  • Ore 16: F1 - Gara (replica)
  • Gara
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Verstappen M.Red Bull
1:31.041
1:22:06.983
2Norris L.McLaren
1:31.116
+1''423
3Piastri O.McLaren
1:31.039
+2''129
4Leclerc C.Ferrari
1:31.469
+16''097
5Russell G.Mercedes
1:31.357
+17''362
6Antonelli A.Mercedes
1:30.965
+18''671
7Hamilton L.Ferrari
1:31.406
+29''182
8Hadjar I.Rb
1:31.317
+37''134
9Albon A.Williams
1:31.125
+40''367
10Bearman O.Haas
1:32.006
+54''529
11Alonso F.Aston Martin
1:31.770
+57''333
12Tsunoda Y.Red Bull
1:31.871
+58''401
13Gasly P.Alpine
1:31.820
+1'02''122
14Sainz C.Williams
1:31.106
+1'14''129
15Doohan J.Alpine
1:32.685
+1'21''314
16Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:32.572
+1'21''957
17Lawson L.Rb
1:32.043
+1'22''734
18Ocon E.Haas
1:31.967
+1'23''438
19Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:32.034
+1'23''897
20Stroll L.Aston Martin
1:32.052
+1 giro