Estate senza soste per Fenati: è l'ora dei test in Catalunya
MotoGp
Doppio appuntamento al Circuit de Barcelona-Catalunya per il pilota dello Sky Racing Team VR46, impegnato nello sviluppo della KTM RC 250 GP Moto3. Ottenuti riscontri positivi e buone sensazioni per il prosieguo della stagione
L'intento di queste prove "a porte chiuse" è stato quello di verificare il potenziale di una serie di aggiornamenti tecnici sviluppati dalla casa di Mattighofen per il prosieguo della stagione e, perchè no, in previsione dell'anno prossimo. Così come nelle precedenti prove private andate in scena nei mesi scorsi ad Almeria, Fenati ha lavorato a stretto contatto con i tecnici e gli ingegneri di KTM Racing e KTM R&D (Reparto ricerca e sviluppo), riaffermando lo stretto legame instaurato da un biennio a questa parte tra lo Sky Racing Team VR46 e la casa austriaca.
Artefice della prima vittoria stagionale KTM lo scorso mese di maggio a Le Mans, Fenati ha effettuato prove comparative tra differenti evoluzioni di telaio (sempre a traliccio), concentrandosi su test di ulteriori nuovi "upgrade" in materia di ciclistica che potrebbero tornare utili nel rush finale della stagione 2015. In base al regolamento tecnico introdotto quest'anno, ciascuna casa costruttrice impegnata in Moto3 (KTM/Husqvarna, Honda, Mahindra) potrà effettuare soltanto 1 aggiornamento tecnico (motore e/o ciclistica) a stagione in corso rispetto a quanto già omologato presso le competenti sedi FIM nel marzo scorso. Per questa ragione le prove in Catalunya hanno rappresentato un'imprescindibile opportunità per prendere decisioni importanti, seguendo una strada ben delineata nel programma di sviluppo della RC 250 GP Moto3.
Find out how the Barcelona test go for @KTM_Racing last weekend: http://t.co/zFhgz3OEA0 pic.twitter.com/nQ44ZOQqxS
— MotoGP™ (@MotoGP) 21 Luglio 2015
Assecondando le richieste di Fenati e dei principali piloti KTM impegnati nel Mondiale Moto3, la casa austriaca ha già concretizzato significativi passi avanti rispetto ai primi mesi del 2015, tesi ribadita da risultati sotto gli occhi di tutti. In base ai convincenti responsi maturati nei due giorni di Test in terra catalana ed all'ammirevole lavoro compiuto da Fenati, l'auspicio in casa KTM e Sky Racing Team VR46 è di realizzare un ulteriore "step" in termini di competitività assoluta per presentarsi nel miglior modo possibile alla ripresa del campionato prevista dal 7 al 9 agosto prossimi all'Indianapolis Motor Speedway.