MotoGP, GP Stiria. Le qualifiche: pole di Pol Espargaró, Dovizioso partirà 8°, Rossi 14°

Paolo Lorenzi

©Getty

Pol Espargaró conquista la pole con KTM in 1:23.580 davanti a Nakagami e Zarco (che, però, partirà dalla pit lane a causa della sanzione legata all'incidente con Morbidelli). In ritardo gli italiani: 9° Dovizioso, 11° Morbidelli, 12° Petrucci, 15° Rossi. Il leader del Mondiale, Quartararo, chiude 10°. Tutti i piloti dal 4° posto in giù guadagnano una posizione, per via della penalità a Zarco. La gara domenica alle 14 su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno

VIDEO. LA CADUTA DI VINALES: SI LANCIA DALLA MOTO

Pol Espargaró firma la pole delle prime volte: la prima per lui e per la KTM in MotoGP. Lo spagnolo determinato a cancellare il ricordo dell'incidente della gara precedente con il compagno di marca Oliveira, ha mostrato un passo convincente fin dalle prime libere. Di fianco a lui col secondo posto scatterà il giapponese Nakagami, ma l'eroe di giornata è Johann Zarco che solo venerdì pomeriggio ha ottenuto l'ok dai medici per correre dopo l'intervento allo scafoide di mercoledì. Sforzo ammirevole, ma purtroppo inutile dal momento che il francese, penalizzato per l’incidente in gara con Morbidelli, dovrà partire dalla corsia dei box.

 

La sua è anche la migliore della Ducati che puntavano al colpo grosso in qualifica, ma dopo il pilota di Ducati-Avintia deve accontentarsi del quinto posto di Miller; solo nono infatti Dovizioso. Il forlivese aveva fatto sperare di più dopo le prove e l'unica sua consolazione è quella di partire una posizione avanti a  Quartararo, il leader del Mondiale, in difficoltà tra le curve del Red Bull Ring. La Yamaha più veloce sul circuito austriaco ancora una volta è quella di Vinales (sua la precedente pole position sullo Spielberg), sesto ma sempre alla ricerca di maggiore costanza in gara. Le moto giapponesi, che sembrano aver superato le incertezze sui motori, in Austria soffrono però in frenata, grip e velocità di punta. Valentino Rossi scivolato in Q1 partirà ancora una volta dalle retrovie, con il quattordicesimo posto (una posizione in griglia guadagnata grazie ala penalizzazione di Zarco). Non tutte le quattro cilindri in linea sembrano però subire la maggiore potenza delle V quattro. Le Suzuki brillano sempre di più, di gara in gara. Mir, temibile sul passo gara, si è preso il quarto posto sull'onda del podio di domenica scorsa.

1 nuovo post

Dovizioso in pista sempre con la media, la gomma che Michelin consiglia. Zamagni ricorda che ieri il ducatista ha fatto notare come dal 2016 qui abbia sempre vinto un pilota che avesse montato la soft. Dovi sta girando con la media proprio per studiarne le potenzialità, in vista della gara.

- di Redazione SkySport24
COLPACCIO DI NAKAGAMI! 1:24.450
- di Redazione SkySport24
Le tre Yamaha, escluso Quartararo, passano sul traguardo una dopo l'altra praticamente con tempi identici.
- di Redazione SkySport24
1:24.460 per Mir, saldamente al comando.
- di Redazione SkySport24
Le Suzuki confermano un ottimo feeling con il tracciato: 1° Mir, 3° Rins.
- di Redazione SkySport24
Rossi in questo momento oltre la top ten: è 13°.
- di Redazione SkySport24
Pramac, Guidotti su Miller: "Dopo la caduta non aveva grandi problemi, soloun po' di fastidio alla spalla. Tornando in moto in accelerazione invece ha sentito molto dolore. Ha preso un antidolorifico, aspettiamo che faccia effetto e vediamo se riesce ad affrontare le qualifiche".
- di Redazione SkySport24
Passi avanti di Quartararo, dentro con una coppia di morbide.
- di Redazione SkySport24
1:24.481: dopo 10 passaggi Mir sale al comando.
- di Redazione SkySport24
13 MINUTI AL TERMINE, LA TOP TEN:
1
P. ESPARGARO
1:24.523
2
A. RINS
+0.128
3
M. OLIVEIRA
+0.176
4
A. ESPARGARO
+0.193
5
T. NAKAGAMI
+0.247
6
F. MORBIDELLI
+0.289
7
A. DOVIZIOSO
+0.385
8
F. QUARTARARO
+0.423
9
C. CRUTCHLOW
+0.450
10
J. MIR
+0.512
- di Redazione SkySport24
Torniamo sul tema della sicurezza: non solo caos in Moto3. Commissari in pista in Moto2 questa mattina, dopo la caduta di Medina. IL VIDEO
- di Redazione SkySport24

15 minuti al termine del turno: quasi tutti i piloti sono fermi ai box. Dentro solo Pol Espargarò, Nakagami, Mir, Smith.

- di Redazione SkySport24
Aggiornamenti su Miller: dolore alla spalla desta dovuto alla caduta di questa mattina. Sembrava tutto a posto, invece ha cominciato subito a dargli fastidio. Ha trascorso 10 minuti in Clinica Mobile, ora è rientrato in pista, speriamo che possa continuare a girare.
- di Redazione SkySport24
Il punto sulle gomme con Taramasso: "Pista migliorata rispetto a settimana scorsa, c'è più grip, i tempi si sono abbassati. Tanti piloti scelgono la media".
- di Redazione SkySport24
Masia, che si era qualificato per il Q2 con il miglior tempo, cade alla curva 6. Si rialza, i Commissari strappano la carena dalla sua moto e lui torna in pista senza un guanto. Ma non è finita qui: la sua moto perde una grande quantità d'olio, il tracciato si sporca, cadono Migno e Pizzoli. Fortunatamente tutto ok per i piloti, ma Masia viene squalificato: la sua giornata finisce così.
- di Redazione SkySport24
Ricostruiamo l'episodio in Moto3, che ha comportato il cambio di programma nel pomeriggio di Spielberg.
- di Redazione SkySport24
1:24.754, Pol Espargarò vola sul circuito di casa.
- di Redazione SkySport24
Alle 14.30 scatterà il Q1: attenzione soprattutto a Rossi, che dopo le prime tre libere non è riuscito a conquistare l'accesso diretto al Q2.
- di Redazione SkySport24
Torniamo in pista, mancano 25 minuti al termine del turno, la top ten:
1
P. ESPARGARO
1:24.754
2
F. MORBIDELLI
+0.371
3
C. CRUTCHLOW
+0.468
4
T. NAKAGAMI
+0.469
5
F. QUARTARARO
+0.581
6
A. RINS
+0.677
7
A. ESPARGARO
+0.716
8
D. PETRUCCI
+0.812
9
M. PIRRO
+0.899
10
J. MIR
+0.922
- di Redazione SkySport24
Ricordiamo che Zarco dovrà partire dalla pit lane domenica (gara alle 14 su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno), vista la sanzione legata all'incidente con Morbidelli.
- di Redazione SkySport24