MotoGP, GP Francia. I risultati della gara di Le Mans: 1° Miller, 4° Bagnaia, 5° Petrucci

Chiara Cossalter

Doppietta Ducati a Le Mans: Miller vince davanti ai due francesi Zarco e Quartararo. La gara parte sull'asciutto, ma a 22 giri dal termine inizia a piovere: i piloti tornano ai box per cambiare moto. L'asfalto bagnato provoca molte cadute, tra cui Morbidelli (che torna in pista, ultimo all'arrivo), Marc Marquez e Mir. Grande rimonta di Bagnaia: partito 16°, chiude 4°. Petrucci 5°, 11° Rossi. Pecco cede la testa del Mondiale a Quartararo (distante un punto). Prossimo GP al Mugello dal 28 al 30 maggio

CLASSIFICA

Complice la pioggia succede praticamente di tutto a Le Mans, nella quinta tappa del Motomondiale. Alle fine la spunta Miller, alla seconda vittoria di fila. Per la Ducati la gioia è doppia: alle spalle dell'australiano c'è un'altra Rossa, quello del team Pramac del francese Johann Zarco. Terzo l'altro pilota di casa, Quartararo (Yamaha), che si riprende la testa della classifica con un punto di vantaggio su Bagnaia. Per Pecco resta la soddisfazione di aver recuperato dal 16° al 4° posto, anche se è dura accettare il podio appena sfiorato: "La rimonta è stata lunghissima e divertente ma alla fine sono arrivato 4°, per cui un po' mi girano", ammette Bagnaia. E adesso ci sono tre Ducati alle spalle della Yamaha del Diablo Quartararo, in classifica: Bagnaia, Miller, Zarco.

Segnali positivi da Rossi e Petrucci

Passi avanti, forse anche frutto delle novità provate sulla sua Yamaha nei test di Jerez, per Rossi: chiude 11° dopo essere stato per quasi tutto il GP nella top ten. Considerato uno dei migliori sotto la pioggia, vincitore a Le Mans l'anno scorso, Petrucci (KTM Tech3) è quinto. Male Morbidelli (Yamaha Petronas): caduto poco dopo il via rientra in pista, ma si deve accontentare del 16° posto. Gara da dimenticare anche per l'Aprilia, che conclude il GP in anticipo con entrambi i piloti per problemi al motore. Out la coppia Suzuki e Oliveira, oltre a Marc Marquez.

Marquez, doppia caduta

Due cadute per Marc Marquez, che nel corso del GP si ritrova anche davanti a tutti: l'otto volte campione del mondo spinge troppo, dimenticandosi di non essere ancora al top dopo l'incidente di Jerez 2020. Nel post GP il mea culpa: "Non sono stato bravo, ho rischiato troppo: in alcuni punti non avrei dovuto esagerare, ma è difficile gestirsi".

1 nuovo post

DISASTRO! Pol Espargarò attacca in modo brutale Morbidelli, che finisce a terra.

- di Redazione SkySport24

Marc Marquez si infila davanti a Nakagami.

- di Redazione SkySport24

Bagnaia perde posizioni, scivola in 18^ posizione.

- di Redazione SkySport24

Gomito a gomito Marc Marquez-Nakagami.

- di Redazione SkySport24

Si impenna un po' la Ducati di Miller, brutta imbarcata di Miller. Quartararo va largo, Miller cerca di approffarne.

- di Redazione SkySport24

PARTITI!

- di Redazione SkySport24
I PILOTI SONO TORNATI IN GRIGLIA
- di Redazione SkySport24
Nuvole minacciose su Le Mans...
- di Redazione SkySport24
INIZIA IL GIRO DI RICOGNIZIONE
- di Redazione SkySport24

I piloti restano soli in pista con le loro moto. L'attesa sta per finire.

- di Redazione SkySport24

Sono 27 i giri che devono affrontare i piloti della MotoGP. Via le termocoperte sulle moto.

- di Redazione SkySport24
Pronti a partire sul Bugatti di Le Mans. 4.2 km di pista con 5 curve a sinistra e 9 a destra, il rettilineo è di 674 metri.
- di Redazione SkySport24
Guardate la grIglia per l'ultima volta, tra 5 minuti si parte. GRIGLIA
- di Redazione SkySport24
News sulle gomme: tutti i piloti con la coppia di soft.
- di Redazione SkySport24

QUARTARARO PARTE DALLA POLE: molto rilassato, scherza con il suo capotecnico Gubellini prima di cercare la massima concentrazione.

- di Redazione SkySport24
Vinales 2° in griglia, doppia soft per lo spagnolo.
- di Redazione SkySport24
Miller carichissimo, 3° in griglia: "Vedremo come andrà questa gara. Mi sento bene, fino ad ora è stato un buon weekend, darò il massimo".
- di Redazione SkySport24
Marc Marquez in sesta casella: pilota punta al podio, anche se non sarà facile perché dopo 2-3 giri potrebbe andare in sofferenza con il braccio.
- di Redazione SkySport24
Nuova postura di Rossi, più avanzata: qui i dettagli.
- di Redazione SkySport24
Valentino Rossi 9° in griglia, il suo capotecnico Munoz: "Coppia di soft. Dopo i test di Jerez abbiamo trovato modifiche piaciute a Vale, confermate in questi giorni. Speriamo in una bella gara". GRIGLIA
- di Redazione SkySport24