MotoGP a Jerez: Espargaró il migliore nelle Libere 2, Bezzecchi e Bagnaia in Q1

Paolo Lorenzi

Doppietta Aprilia a Jerez: Aleix Espargaró è il più veloce davanti a Vinales. La sessione è stata caratterizzata da temperature più alte rispetto al mattino, molti piloti non sono riusciti ad abbassare il tempo delle FP1. Questi i 10 migliori della combinata, che inizieranno le qualifiche di sabato dal Q2: Aleix Espargaró, Vinales, Pedrosa, Martin, Miller, Zarco, Oliveira, Alex Marquez, Nakagami e Marini. Bezzecchi (12°), Bagnaia (13°) e Quartararo (16°) costretti al Q1

GP JEREZ, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Aprilia meraviglia, doppietta di Aleix Espargaró e Maverick Vinales, separati da appena due millesimi. Il capitano e lo scudiero (ma fino a quando?), i due spagnoli hanno ribaltato il risultato della mattina, dove un redivivo Daniel Pedrosa, collaudatore di lusso della KTM, aveva strappato il primo tempo e gli applausi di tutto il paddock. Sembrava impossibile ritoccare i tempi del primo turno, per via del gran caldo in pista (48° l’asfalto, un forno). Eppure prima Vinales e poi il suo compagno di squadra hanno dato una zampata che nessuno si aspettava. L’Aprilia, arrivata a Jerez con l’obiettivo di fare bene, fin qui ha confermato le attese, Vinales d’altronde l’aveva detto nelle dichiarazioni della vigilia: "Qui abbiamo buone chance".

Dani Pedrosa, un campione eterno

Dani Pedrosa, ritiratosi dal Mondiale a fine 2018, ha chiuso alle spalle dei due piloti Aprilia nella classifica combinata, a conferma di una classe che il tempo non ha intaccato ("Ma per la gara sarà un’altra cosa - avverte - non ho il ritmo di un Gran Premio nelle braccia"). La Ducati si salva con Jorge Martin, tra i più veloci in entrambe i turni, come conferma il quarto posto nella combinata, davanti a Jack Miller (KTM in forma sul tracciato spagnolo) e Johann Zarco che ha sfruttato bene la scia di Bagnaia. La casa di Noale ha piazzato anche Miguel Oliveira nella terza fila virtuale, in settima posizione davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini), Nakagami, primo della Honda, e infine Luca Marini a chiudere la top ten con la Desmosedici del team VR46.

Bagnaia e Bezzecchi fuori dal Q2

Marco Bezzecchi, attuale leader del Mondiale, è finito fuori dai dieci: è in dodicesima posizione nella classifica combinata, proprio davanti a Pecco Bagnaia, che come lui dovrà affrontare la Q1 per puntare a una posizione in qualifica degna dei pronostici. Il pilota della Ducati ufficiale ha faticato tutto il giorno, alla ricerca di un feeling che a Jerez stenta ancora a trovare. Difficoltà in curva, soprattutto, con la moto 2023 (l’anno scorso con la Desmosedici 2022 aveva invece vinto). Ma il più sconsolato dei big ancora una volta è Fabio Quartararo finito al sedicesimo posto. Il francese ha quasi rischiato di cadere nel tentativo disperato di migliorare la sua posizione, lontana dai migliori fin dal mattino. Giornata negativa per la Honda, Nakagami a parte: caduto subito Lecuona, sostituto di Marc Marquez, è scivolato per due volte Joan Mir, e infine anche Alex Rins, il vincitore del GP di Austini. Enea Bastianini, rientrato dopo l’incidente di Portimao, ha sofferto il dolore alla scapola e ha centellinato le forze.

1 nuovo post
Ancora qualche problema di feeling per Bagnaia, il pilota Ducati in questo momento è 19° nelle Libere 2, mentre nella combinata è 9° (quindi virtualmente in Q2, ma deve ancora fare il time attack)
- di Redazione SkySport24
Jorge Martin si prende la prima posizione con 1:38.008, ha staccato Aleix Espargaró di 16 millesimi
- di Redazione SkySport24
Dallo scarico della Ducati di Marco Bezzecchi esce parecchio fumo, il pilota del team Mooney VR46 è costretto a fermarsi, possibile rottura del motore per il leader del Mondiale
- di Redazione SkySport24
I piloti non hanno ancora effettuato il time attack, però appare evidente come le condizioni della pista (con l'asfalto decisamente più caldo rispetto al mattino) impediranno a molti piloti di migliorare i tempi del mattino nelle Libere 1. La temperatura dell'aria oggi arriva a 35 gradi, dovesse finire così Pedrosa sarebbe il migliore nella combinata
- di Redazione SkySport24

I tempi a 30 minuti dal termine delle Libere 2

1    A. ESPARGARO'    1:38.024
2    M. BEZZECCHI    +0.072
3    T. NAKAGAMI    +0.080
4    A. MARQUEZ    +0.099
5    F. QUARTARARO    +0.111
6    J. MARTIN    +0.161
7    M. VINALES    +0.190
8    J. ZARCO    +0.273
9    M. OLIVEIRA    +0.326
10    R. FERNANDEZ    +0.336
- di Redazione SkySport24
Salto avanti di Bezzecchi, che risale fino alla seconda posizione, ha un distacco di appena 72 millesimi dal leader Aleix Espargaró
- di Redazione SkySport24
Aleix Espargaró si porta davanti a tutti con 1:38.024
- di Redazione SkySport24
Il miglior italiano al momento è Marco Bezzecchi: il leader del Mondiale al momento è 7°, con un ritardo di due decimi dal leader Nakagami
- di Redazione SkySport24
L'air fence viene sostituito e i piloti riprendono a girare in pista
- di Redazione SkySport24
L'air fence è stato bucato dalla moto di Iker Lecuona, caduto a inizio sessione proprio alla curva 3. I commissari stanno provvedendo a sostituirlo nel più breve tempo possibile
- di Redazione SkySport24
Bandiera rossa in pista a causa di un problema alla curva 3, si è sgonfiato un "air fence", i materassi che contribuiscono ad attutire gli impatti dei piloti
- di Redazione SkySport24
Nakagami sale in testa con 1:38.104, ma i piloti devono ancora iniziare a spingere per il time attack
- di Redazione SkySport24
Bastianini è fermo al box, ancora dolorante. Enea sta stringendo i denti per provare a raccogliere più giri possibili, ma sente ancora male a causa dell'infortunio subito nella prima gara dell'anno a Portimao
- di Redazione SkySport24
Caduta senza conseguenze per Iker Lecuona, che in questo weekend sostituisce l'infortunato Marc Marquez in sella alla Honda ufficiale
- di Redazione SkySport24
Quartararo sale in testa alle Libere 2 con 1:38.135, tempi ancora alti rispetto alle Libere 1 (in cui Pedrosa è stato il migliore con 1:36.770)
- di Redazione SkySport24
Fuoripista di Joan Mir, nessun problema per il pilota della Honda, che resta in equilibrio sulla Honda e riprende il turno
- di Redazione SkySport24
Maverick Vinales inizia il turno con una prova di partenza, uno degli aspetto su cui sta lavorando di più il pilota spagnolo dell'Aprilia
- di Redazione SkySport24
Tra i primi piloti a rientrare in pista c'è Dani Pedrosa, galvanizzato dal tempo più veloce nelle Libere 1
- di Redazione SkySport24
I piloti entrano in pista in questo momento per le Libere 2
- di Redazione SkySport24
Ma per adesso concentriamoci su questa seconda sessione di prove libere, che potete seguire in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW
- di Redazione SkySport24