MotoGP, risultati e highlights della gara sprint di Le Mans: vince Martin, 3° Bagnaia

HIGHLIGHTS
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Jorge Martin su Ducati Pramac vince la gara sprint di Le Mans, precedendo sul traguardo Binder (Ktm) e Pecco Bagnaia. Poi Marini (Mooney), Marc Marquez (Honda) e Zarco (Pramac). Completano la top ten Bezzecchi, Aleix Espargaró, Vinales e Nakagami. Caduti Jack Miller e Fabio Quartararo. Domenica si riparte con Bagnaia in pole per il GP, in diretta alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP, LA GARA DI LE MANS LIVE

Fortissimo sul giro secco, tanto da procurasi la tredicesima pole in carriera, un po’ meno in gara, Pecco Bagnaia ha dovuto sudarselo il terzo posto nella gara sprint di Le Mans. Veloce al via, il piemontese della Ducati ha dovuto cedere nell’ordine a Martin, Binder e poi Marquez. Mentre lo spagnolo della Pramac Ducati e il sudafricano della Ktm scappavano via, il pilota della Ducati ufficiale ha dovuto affrontare un Marquez in ottima forma, ritrovato se non del tutto quasi, e capace di far rivivere quella tecnica di guida che l’ha reso celebre (e gli ha fatto vincere 8 titoli iridati). Un duello durato per cinque giri, dopo il sorpasso deciso del pilota Honda, e un contatto che il box Ducati non ha mancato di rimarcare, in aperta polemica con la sanzione applicata al suo pilota la volta scorsa (un sorpasso deciso di Bagnaia su Miller sanzionato dagli stewart di gara con l’obbligo di cedere la posizione).

Contatto Marquez-Bagnaia

"Sorpasso deciso, ma corretto di Marquez - ha detto il team manager Tardozzi -, così com’è stato quello di Bagnaia su Miller la volta scorsa". Bagnaia, che al nono passaggio si è ripreso il terzo posto con una staccata a cui Marquez non ha potuto replicare, ha spento in fretta ogni ulteriore polemica. "Le gare sono così - ha tagliato corto -  è stata una bella lotta, i sorpassi dovrebbero essere sempre giudicati con questo metro". La Honda col nuovo telaio Kalex sembra aver ridato fiducia all’otto volte iridato che sulla lunga distanza potrebbe, però, essere meno efficace.

Aprilia sottotono, delude Quartararo

Come ha evidenziato Bagnaia: "Il consumo delle gomme sarà diverso domenica", ha messo in guardia Pecco che prevede un altro scenario per il gran premio, forse più favorevole a lui, pensando agli ultimi giri quando stava per riprendere Binder e vedeva Marquez cedere metri (tanto da farsi superare da un ottimo Marini al decimo passaggio). Il pilota del Mooney VR46 ha atteso l’esito del duello tra Bagnaia e Marquez per poi dare la zampata al momento buono. Settimo posto per Bezzecchi, aggressivo in gara su Aleix Espargaró, primo di un’Aprilia che ha piazzato il suo capitano all’ottavo posto e Vinales alle sue spalle. Delusione Quartararo che dopo aver recuperato cinque posizioni (dalla tredicesima all’ottava) è caduto davanti al suo pubblico.

1 nuovo post
Vinales undicesimo, avvio di sprint un po' a "gambero", avanza e arretra...
- di Redazione SkySport24
Marini in 5^ posizione a 6 decimi da Binder
- di Redazione SkySport24
Là davanti si viaggia sul 32 basso
- di Redazione SkySport24
Con la caduta di Miller, Marc Marquez sale al 3° posto
- di Redazione SkySport24
Giro 3 di 13 - Miller è fuori, Binder duella intanto con Marini
- di Redazione SkySport24
MILLER A TERRA ALLA 7! 
- di Redazione SkySport24
Giro 2 di 13 - Jorge Martin non molla Bagnaia, è secondo
- di Redazione SkySport24
Giro 1 di 13 - Bagnaia al comando e comincia a martellare
- di Redazione SkySport24
Duello Marini-Marquez!
- di Redazione SkySport24
Partenza - Bagnaia tiene la testa della corsa, Marquez perde una posizione
- di Redazione SkySport24
PRIMA DENTRO, GAS A MARTELLO E VIA!
- di Redazione SkySport24
Sale la tensione alle stelle...
- di Redazione SkySport24
Bagnaia dalla pole...
- di Redazione SkySport24
Ci siamo, moto in griglia...
- di Redazione SkySport24
Saranno 13 giri stellari qui a Le Mans, viveteli tutti in DIRETTA su Sky!
- di Redazione SkySport24
  • Inaugurato nel 1966, il circuito Bugatti misura 4.185 metri (il rettilineo di 674, 13 di larghezza) con 14 curve: 5 a sinistra e 9 a destra
- di Redazione SkySport24
VIA! PARTE IL GIRO DI RICOGNIZIONE DELLA SPRINT A LE MANS
- di Redazione SkySport24
Tutte le moto sono in griglia, pronto per il warm-up lap
- di Redazione SkySport24
1000 GRAN PREMI, IL TRAGIARDO CHE TAGLIA IL MOTOMONDIALE IN QUESTO WEEKEND DI LE MANS!
- di Redazione SkySport24
Amici di Sky, appassionati di MotoGP, torniamo in pista a Le Mans per raccontarvi la prova sprint: in tv la diretta è su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG, sui social gli aggiornamenti con #SkyMotori. Gas a matello, si comincia!
- di Redazione SkySport24