MotoGP, GP Gran Bretagna a Silverstone: ad Aleix Espargaró le Libere 2. I 10 al Q2

silverstone
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Aleix Espargaró su Aprilia chiude al comando la seconda e ultima sessione di libere della MotoGP a Silverstone: giro pazzesco in 1:58.183. Vanno direttamente al Q2 di domani anche Martin, Binder, Zarco, Bagnaia, Bezzecchi, Miller, Marini e Marquez. Tutto il weekend del GP della Gran Bretagna è in diretta su Sky e in streaming su NOW

MOTOGP A SILVERSTONE, LA DIRETTA DELLA GARA

Righe nere sull’asfalto, la moto che scuote, come il suo testone, dopo aver tagliato il traguardo. Aleix Espargaró ha sorpreso tutti: miglior tempo di giornata e ben sei decimi, abbondanti, rifilati al secondo classificato, Jorge Martin, primo di una Ducati che a Silverstone ha fin qui sofferto la consistenza degli avversari. Terzo tempo per Binder, che ha portati la Ktm in prima fila dopo aver accarezzato il miglior tempo in più occasioni. Coriaceo, il sudafricano, come Vinales, che nonostante la caduta iniziale ha aperto la seconda fila col quarto miglior tempo della combinata.

Bene Aprilia, Bagnaia 6° e Bezzecchi 7°

Aprilia in evidenza, nella giornata in cui prima Bagnaia ha rincorso la top ten per oltre metà turno, e poi Bezzecchi, velocissimo al mattino, hanno dovuto arrendersi. Per ora. E per motivi diversi. Tecnici quelli del campione del mondo, che ha faticato a sistemare l’anteriore della sua Desmosedici. Di concentrazione, forse, quelli del romagnolo, caduto nel finale (un brutto high side alla curva 7 da cui si è rialzato dolorante) dopo aver dominato il primo turno e buona parte del secondo. I due amici della VR46 sono comunque finiti in zona sicurezza: con il sesto tempo Pecco (che ha pagato un po’ di traffico nei giri lanciati, incluso il suo compagno di squadra Bastianini, involontario ostacolo nel quarto settore del circuito), con il settimo Bezzecchi comunque apparso in gran forma. Come il suo compagno di squadra Luca Marini, secondo al mattino e nono al pomeriggio, con tanto di scivolata, senza conseguenze fisiche.

Marc Marquez e Quartararo in Q1

Fuori dai dieci entrambe le Yamaha, di Quartararo e Morbidelli (salito fino al quarto posto prima di scivolare al dodicesimo), fuori anche Marc Marquez, ancora un po’ dolorante per le cadute degli ultimi gran premi. Lo spagnolo non ha forzato, ha passato lunghi minuti seduto nel suo box ad osservare i suoi avversari. Alla fine si è dovuto accontentare del tredicesimo tempo, davanti ad Oliveira e a Enea Bastianini, quindicesimo, ancora alla ricerca del feeling con la Ducati. Per la cronaca la classifica della Fp2 determina da questo gran premio l’accesso diretto alla Q2.

Il primo tempo buono è quello di Marco Bezzecchi (2:01.897). Il pilota MooneyVR46 è tato il migliore anche nella prima sessione di stamattina

Moto in pista, un'ora di sessione per stabilire i primi 10, i piloti cioè che inizieranno le qualifiche di domani dal Q2

Guidotti: "Michelin ha diritto di imporci regole"

"Michelin ha tutto il diritto di far rispettare queste regole. La responsabilità su malfunzionamenti ricade su di loro. Se non riusciamo ad adattarci con le buone, devono imporlo con le cattive come anno fatto". Lo ha detto Francesco Guidotti (ktm)

INIZIANO LE LIBERE 2: CI SI GIOCA L'ACCESSO AL Q2!


Alessio Salucci: "Bez priorità, ho un debole per Morbido"

Alessio 'Uccio' Salucci ha parlato di mercato piloti e degli scenari del team Mooney VR46 ai microfoni di Mauro Sanchini e Vera Spadini: "Stiamo lavorando, vediamo se riusciamo a trovare l’accordo con Ducati (Bezzecchi chiede una moto ufficiale, ndr). Ci sono tre parti in gioco e tutti vogliono la stessa cosa, speriamo di riuscirci. Se non succederà andremo avanti con un altro pilota, anche se la nostra priorità è il Bez. Morbidelli? Ho un debole per lui e per tutti i piloti dell’Academy, mi piacerebbe e sono convinto del suo potenziale: so che con la nostra struttura e la nostra atmosfera potrebbe andare forte"

Appuntamento con la MotoGP alle 16 su Sky Sport Summer e NOW per la seconda sessione di Libere, una sorta di pre qualifica visto che sarà l'unica a decretare i qualificati per il Q2 di domani

Vinales, la prova di partenza finisce male. VIDEO

Altro episodio curioso al termine delle Libere 1 con protagonista Maverick Vinales: durante la prova di partenza, la sua Aprilia si è impennata! Ecco come è andata nel video qui di seguito

Il VIDEO della caduta di Bastianini al rientro ai box

Il quadro completo dei tempi delle FP1

Il VIDEO della caduta di Morbidelli

Pazzesca caduta anche per Enea Bastianini, che è finito a terra dopo le prove di partenza durante il rientro ai box. Nessun problema per il pilota Ducati

screen MotoGP

La classifica dei tempi al termine delle FP1

Bezzecchi miglior tempo in 2:00.295, davanti a Marini e Martin. Più indietro Bastianini (12°), Bagnaia (14°) e Marc Marquez (15°)

Grafica MotoGP

BANDIERA A SCACCHI! SESSIONE TERMINATA


BEZZECCHI! 2:00.295 e nuovo miglior tempo, che lotta tra i due piloti Mooney VR46!

Iniziano ad abbassarsi i tempi: Luca Marini nuovo miglior giro in 2:00.331, meglio di 53 millesimi rispetto al compagno di squadra Bezzecchi

Intanto Johann Zarco si porta in testa alla classifica dei tempi in 2:00.467

La caduta di Franco Morbidelli

Romano Albesiano (Aprilia): "Ci aspettiamo buoni risultati anche qui, il potenziale c'è per essere competitivi in tutte le piste"

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

Grafica MotoGP

Honda, nuova carena di ispirazione KTM

La nuova carena Honda testata da Nakagami è di chiara ispirazione KTM. A cominciare da queste ali squadrate, ben visibili nella foto sotto

Foto Antonio Boselli